AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Acquisto sifonatore elettrico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482357)

Nicola Puddu 28-01-2015 00:17

Acquisto sifonatore elettrico
 
Salve a tutti

Sto pensando di acquistare un sifonatore elettrico POWER GRAVEL dell' AQUARIUM SISTEM, da attaccare ad una presa di corrente, per sostituire il classico sifonatore a mano che sto usando fino ad ora per la pulizia della vasca.
Qualcuno sa dirmi se è una spesa utile??, EVENTUALI PRO E CONTRO ??


Grazie

Nicola

malù 28-01-2015 02:24

Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

ANDREA.79 28-01-2015 10:04

quale modello è?

quello che attacchi ad una parete della vasca e trattiene lo sporco in una calza riversando l'acqua "pulita" in vasca?

Nicola Puddu 28-01-2015 10:13

Ciao Andrea,

Proprio quello, ho visto che ce ne sono di alcuni modelli, in base a i litri della vasca.
Guardavo le recensioni, e tutti ne parlano bene......ma, sai comè....!!!!!

ANDREA.79 28-01-2015 10:20

allora è quello che ho io....

funzionare, funziona molto bene e fa il suo dovere ....

dipende però da che vasca hai:

essendo abbastanza potente, se hai sabbia fine come fondo, devi fare molta attenzione per evitare che l'aspiri o che la smuovi troppo;

se è molto piantumata o ricca di arredi come pietre o radici, avendo il tubo rigido abbastanza grosso (almeno nel mio modello) può risultare difficile arrivare in alcuni punti.

Nicola Puddu 28-01-2015 10:35

....bene, io ho 2 acquari acqua dolce, uno è di 75 litri, l' altro è un 180 litri, avendo 2 botia ( uno per acquario ), più dei corydoras panda, ho optato come piante, delle semplici anubias, fissate alle pietre, che a ogni sifonatura provvedo a togliere, e per il fondo ho del ghiaino fine

ANDREA.79 28-01-2015 10:38

direi allora che non ci sono problemi...

fai solo attenzione ad eseguire sempre una sifonatura leggera per evitare di smuovere troppo, perchè reimettendo l'acqua in vasca, se smuovi troppo, ti lascio immaginare...... :-)

Nicola Puddu 28-01-2015 10:48

visto che tu già ne fai uso, ti chiedo,......io generalmente faccio un cambio d' acqua ogni mese, dopo una sifonatura,.... usando il sifone elettrico, mi viene naturale pensare di poter fare un cambio d' acqua ....diciamo ogni 2 mesi??, può essere fatibile???

ANDREA.79 28-01-2015 10:50

pur avendo il sifonatore, due mesi mi sembrano veramente troppi....

io rimarrei comunque al cambio almeno una volta al mese, fermo restando la verifica dei valori della vasca da tenere monitorati e, se il caso, anticipare il cambio....

Nicola Puddu 28-01-2015 10:54

ooook, ti ringrazio per la ...." consulenza " :-D.....buona giornata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09979 seconds with 13 queries