AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Aumentare la durezza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482159)

P@ko 26-01-2015 12:52

Aumentare la durezza
 
Ciao. Tutti mi ritrovo con una durezza alquanto bassa (6) per le esigenze delle mie caridine. Vorrei provare a immettere sali che si formano sul fondo dell acqua che bolle per molto tempo. Sono carbonati. Qualcuno fa una cosa del genere? Ho anche degli integratori per rettili a base di calcio carbonato ottenuto dalla triturazione di gusci di molluschi.
Esperienze?

ilVanni 26-01-2015 14:03

il carbonato a PH > 7 non si scioglie se non pochissimo. Oltretutto non lòo raccoglierei sul fondo di una pentola dove si accumulano anche ioni metallici, ecc.).

Devi usare sali che forniscano calcio e magnesio (o carbonati, non è chiaro di quale durezza tu stia parlando, se GH o KH) sotto forma di ioni molto solubili (per esempio cloruro di calcio invece di carbonato di calcio, o bicarbonato di potassio invece che carbonato di calcio).
Puoi farli da te acquistandoli puri in farmacia o comprare prodotti già fatti.

PS: dei gusci di conchiglia o rocce calcaree un pochetto comunque aumentano la durezza (tipicamente la mantengono, ma si sciolgono bene solo acidificando), però non sono "dosabili" come i sali.

P@ko 27-01-2015 14:16

parlo di durezza totale. Per i pesci cosa cambia se vari kh o gh?
Quindi negli prodotti specifici per acquari ci sono questi composti che hai citato? Bicarbonato di k , ca cl ? Ho letto che il bicarbonato si forma anche da calcio carbonato e co2 ( che nel frattempo ho installato (il Ph è sempre neutro anche perché ne sto usando poca )

ilVanni 27-01-2015 16:14

Quote:

Originariamente inviata da P@ko (Messaggio 1062580933)
parlo di durezza totale. Per i pesci cosa cambia se vari kh o gh?

Ai pesci cambiano le cose ad ogni variazione degli ioni disciolti.
In particolare (ma ti rimando alla consultazione delle guide nella sezione Chimica del portale) il KH fa effetto tampone sul PH quindi a PH "normali" si parla di ioni di bicarbonato, il GH rappresenta la durezza permanente, ossia ioni calcio e magnesio.

Quote:

Originariamente inviata da P@ko (Messaggio 1062580933)
Ho letto che il bicarbonato si forma anche da calcio carbonato e co2 ( che nel frattempo ho installato (il Ph è sempre neutro anche perché ne sto usando poca )

I bicarbonati si forma in tanti modi. I sali appositi li "generano" usando sali molto solubili (non necessariamente quelli che ho citato).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11618 seconds with 13 queries