AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ph instabile (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481910)

Ezio83 24-01-2015 02:51

Ph instabile
 
Salve a tutti, premetto che sono un neofita, sono nei guai con l'acquario e vorrei un suggerimento. Si tratta di una vasca di 80 litri. Illuminazione led intorno ai 90 watt. Filtro interno. Fondo fertilizzato pietra pomice e torba in granuli; il substrato è composto da sabbia fine. La vasca è ben piantumata con Anubias Barteri, Alternanthera reineckii, Bacopa Caroliniana, Barclaya Longifolia, Microsorium. Impianto Co2 con somministrazione di 8/bolle-min. Fertilizzo con protocollo PMDD. Ultimamente si è manifestata in maniera sorprendente una massiccia formazione di alghe, che sto combattendo con cambi d'acqua utilizzando quella di osmosi e di rete ( 25/l settimana). Durante questa operazione sifono il fondo con una campana aspirarifiuti. Oltre questo piccolo inconveniente ultimamente ho delle difficoltà a stabilizzare il ph della vasca. Il giorno del cambio si assesta intorno ai 6,8 per poi scendere vertiginosamente nei giorni a seguire fino ad arrivare ai 4,8 di stamattina. Al momento l'acquario risulta privo di fauna a parte due Petitella e sei lumache Cliton. I valori dell'acqua sono temperatura 26*, Gh 6, Kh 5, Nitriti assenti, Nitrati intorno ai 40mg/l. La vasca è avviata da circa 4 mesi. Cosa posso fare? Grazie anticipatamente.

pietro.russia 25-01-2015 12:30

Ciao, intanto dovresti dirci la marca del SUBSTRATO FERTILIZANTE. Hai affermato di aver messo della torba come fertilizante, ecco la spiegazione del PH instabile torba e CO2. in un acquario dolce il fondo non va mai sifonato, e cambi frequenti anche con ACQUA OSMOSI non eliminano le ALGHE. Anzi le aiuti alla loro proliferazione, quasi sicuramente hai i MACROELEMENTI A ZERO. Quindi detto questo, dovresti postare una panoramica della vasca ben visibile. E tutti i valori valeaddire NO3,PO4,GH,KH,FE,PH, fatti con TEST a reagente, 90 WATT non credi chè siano troppi, stiamo parlando di 1,125 WATT PER LITRO.

dave81 26-01-2015 00:12

lui non ha detto che usa la torba come fertilizzante, ha detto che fertilizza con pmdd, la torba non è un fertilizzante

pH 4,8 é troppo basso, stai attento, c'e qualcosa che non va, prova a usare meno torba.... molta meno.. e poi vedi. semmai aumenti dopo.

Quote:

Al momento l'acquario risulta privo di fauna a parte due Petitella e sei lumache Cliton.
quindi non è privo di fauna

pietro.russia 26-01-2015 14:10

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062579878)
no, non ha detto che usa la torba come fertilizzante, ha detto che fertilizza con pmdd, la torba non è un fertilizzante

pH 4,8 é troppo basso, stai attento, c'e qualcosa che non va, prova a usare meno torba....

Quote:

Al momento l'acquario risulta privo di fauna a parte due Petitella e sei lumache Cliton.
quindi non è privo di fauna


Ho capito male, ma comunque il suo problema e proprio la TORBA. La torba acidifica L'ACQUA, quindi associato alla CO2 avvengono sbalzi di PH. Togli la TORBA e vedrai chè tutto si stabilizza.Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08596 seconds with 13 queries