AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   La solita domanda sulle alghe - primo acquario - silicati? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481850)

puglio 23-01-2015 15:30

La solita domanda sulle alghe - primo acquario - silicati?
 
Ciao a tutti, vi spiego il problema:
acquario 180 litri juwell rio partito ad ottobre
luci neon due: 4500 e 6000 in tutto 90 watt (45 + 45) 8 ore fotoperiodo
valori acqua cosi':
kh 5, ph 6,8, gh, non ricordo ma tipo 7
no 2 tipo zero e no3 bassini, tendono a zero ma aggiungo un po di nitrato di potassio e li alzo un po una volta alla settimana.

un bel po di piante, veloci e lente, galleggianti, e il pratino di marsilea hirsuta (cioe' pratino e' un esagerato, ho una ventina di piccoli steli che fanno uno stolone al mese ma io sono paziente). Sembrano stare tutte bene.

abitanti:
coppia di apisto, una dozzina di caracidi, 5 otocinclus, 5 cory, 4 neritine, un pleco piccolo (non ricordo mai il nome maledetto alzheimer, comunque di quelli che non crescono e non si vedono mai, come non averlo praticamente).
Caridine: red cherry, multidentata ma non le vedo da un po, secondo me sono nella pancia degli apistogramma.
Ho il fondo manado, acquabasis, co2 con elettrovalvola.

Ah beh, fondamentale, il manado continua ad alzarmi il kh, e' lui, sono certo, ho delle rocce laviche ma non sono loro. Ho fatto prove con acqua osmotica su manado e poi su rocce e poi controllato. La colpa e' sua. Per questo fatto continuo a fare cambi settimanali (20 litri) con acqua osmotica e stop, niente sali, in questo modo i valori sono stabili. Lo so, non e' l'ideale ma cosi' e'. L'impianto osmosi e' nuovo.
Ora ho un po di alghe, niente di esagerato ma mi danno fastidio. Ogni giorno qualche filo di verdi filamentose attaccate alla cabomba e a quelle a stelo, va beh, le tolgo a mano.
MI danno piu' fastidio quelle scure sui bordi delle foglie vecchie e sulle foglie di quelle piu' vicine alla corrente del filtro. Comunque tolgo sempre tutte le foglie vecchie e cosi' non ne ho troppe di alghe.
Ora pero' si stanno insediando sulle rocce e questo non e' tollerabile. non sembrano diatomee, saranno alte mezzo centimetro, come piccoli peli scuri, al tatto vischiose, non coriacee, tipo i peli di un maglione di cachemere bagnati.
Do poco cibo (1 volta al giorno)
fertilizzo con PMDD ma nemmeno troppo.
Pensavo, saranno i silicati? il mio impianto osmosi non ha il filtro per silicati, e' il caso di comprare un test?
altre idee?

stefano.c 23-01-2015 16:56

I po4 a quanto stanno?
Il fondo non è adatto agli apistogramma, sono pesci che in riproduzione scavano per bloccare l'entrata della tana, quindi sarebbe meglio la sabbia, anche perché uno dei loro comportamenti tipici è quello di vagliare il fondo filtrando la sabbia e facendola uscire dalle branchie, con il manado gli risulta difficile, ma il problema più grosso è che se scavano ti escono fuori il fondo fertile, quindi, dove hanno le tane, sarebbe utile mettere una protezione, per il fondo, ma farlo adesso mi sa che è un po' difficiile.
Se si tratta di un plecostomus diventa enorme, probabilmente è un ancistrus.
Qualche foto di vasca e alghe?

puglio 23-01-2015 18:49

Ricordato. Peckoltia. Loricaride. Piccino. Gli apisto miei scavano ma molto poco in profondità'. Diciamo tipo i Cody. Hai voglia a scavare 5 cm prima di arrivare al fondo. La tana ce l'hanno nella noce di cocco e sfornano piccoli in continuazione. Po bassi. Controllati. Metterò' foto. Grazie.

puglio 23-01-2015 19:00

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...61e047b21a.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...79816fe839.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...67f8eb970e.jpg

stefano.c 23-01-2015 19:19

Molto bella.
A dirti il vero a mio avviso le alghe non fanno altro che rendere ancora più naturale la vasca. Comunque le stesse alghe le ha un altro utente del forum on la vasca in avvio, onestamente non so cosa le causa, nel mio acquario ho tante alghette diverse, ma di questo tipo neanche una, ed in effetti sono un po' bruttine rispetto alle filamentose o altre alghe verdi.

zyxel 24-01-2015 19:43

Strano che con 4 neritine hai le filamentose a me in pochi giorni le ha fatte sparire tutte.

Embolo81 24-01-2015 23:07

Ciao io sto risolvendo con la somministrazione di easy carbo per migliorare la competizione con le piante ! Anche se sto regolarmente immettendo co2 con ph a 7
------------------------------------------------------------------------
A riduci le ore di luce per quella da 4500k

steek 28-01-2015 18:41

La tua stessa situazione nella stessa identica vasca l'ho risolta in due settimane con 3 ml al giorno di Seachem excel....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10698 seconds with 13 queries