AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   foglia di... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481841)

alexxx188 23-01-2015 14:03

foglia di...
 
Ciao a tutti spero di non aver sbagliato sezione. Chiedo a voi se potete identificare questa foglia per poterla usare per acidificare l'acqua del mio acquario.

inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk
http://s21.postimg.cc/cjegzzgvn/1422012595955.jpg

mc2 23-01-2015 14:06

Non vedo la foglia..

alexxx188 23-01-2015 14:20

Non la inseriva adesso ce...

andre8 23-01-2015 16:02

Con sole foglie ce l'hai dura ad acidificare...
A me sembra una qualche quercia, ma non vorrei sbagliarmi

alexxx188 23-01-2015 16:24

Dici che non bastano?
Comunque sembra anche a me quercia ma non vorrei sbagliare e fare danni.

ilVanni 23-01-2015 17:28

E' una quercia, ma non aspettarti chissà cosa...

andre8 23-01-2015 17:50

Per acidificare metti una calza con della torba per uso acquariofilo (più avanti puoi usare anche quella "forte' da giardinaggio, ma ti azzera quasi le durezze e acidifica moooolto quindi non è semplicissima da usare). Parti con 0,5g per ogni litro e aumenti fino a trovare il ph desiserato (aspetta qualche giorno perché non fa effetto subito). Sostituiscila quando l'effetto viene meno (dosaggi e cambi di torba devi gestirteli tu con l'esperienza perché ogni torba è diversa)
Con la torba acidifichi e ambri l'acqua. Le fogli ambrano e acidificano un poco, ma non aspettarti cossache. Tra l'altro, che kH hai e che ph vuoi?
Se vuoi ketterne qualcuna fanno un effetto naturale su fondo :-)

mc2 23-01-2015 19:01

Io le userei principalmente per decorare il fondo, piuttosto che per acidificare..
Per l'acidificazione è meglio affidarsi a metodi più veloci ed efficaci..
Se non possiedi pesci che hanno la bocca a forma di ventosa che rosicchiano dovunque, potresti ricoprirle con il plastivel, in modo tale da metterne un certo numero senza correre rischi di accumuli di nitrati e detriti sul fondo a causa della naturale decomposizione.. durano molto e l'effetto è notevole e naturale..

alexxx188 23-01-2015 19:26

Innanzitutto grazie a tutti per le risposte. Allora quelle foglie le userò per un fatto estetico.
Attualmente ho ph 7,5 e kh 4 almeno vorrei abbassare di mezzo o un grado perché in vasca ho scalari e Hemigrammus.
Quindi voi mi consigliate la torba, qualcuna in particolare o vanno bene tutte?

inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk

andre8 23-01-2015 19:27

Le caridine invece le mangiucchiano mi pare. Alzano no3 o po4 decomponendosi? Non ricordo...
------------------------------------------------------------------------
Hemigrammus quali?
Per gli scalari stai sul 7 anche, se non vuoi spingerti sotto... In natura sono stati travati anche in ph 7/7,5 (certo, per tenerli a valori ottimali se stai sul 6,5 non ti sbagli)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11722 seconds with 13 queries