![]() |
esercizio di manualità. ....lampada led
Tanto per tenermi in allenamento. ......
http://s29.postimg.cc/3vcqys6yr/20150119_111400.jpg http://s15.postimg.cc/3xk4fhxsn/20150119_122608.jpg http://s12.postimg.cc/un9mrczd5/20150121_192135.jpg http://s3.postimg.cc/p1buc27lr/20150122_184208.jpg http://s10.postimg.cc/hxlm7dez9/20150122_184203.jpg La lampada modificata stavolta è di @Emiliano98 Le prossime saranno quelle di @lucas__93 , @Jessyka , @Valeriuccio |
Ma la parte superiore l'hai forata per far uscire il calore accumulato dal dissipatore? che led hai montato?
|
Che lampada era quella originale?
|
La parte superiore era già forata di suo.......
Non so che lampada fosse in origine.......c'è lo dirà Emiliano quando interverrà. .. Massi ho usato le solite barrette epistar 5630 24v 1 A ogni metro 72 led al metro 50 lumen led le 6000k e 4500k 30 lumen led i 3000k in totale questa lampada consuma poco meno di 10 watt. ....contro i 18 della pl originale Se vedi bene ho utilizzato due segmenti da 6000°k, due da 4500°k e un solo segmento da 3000°k con questa combinazione 2 : 2 : 1 riesco ad ottenere una luce abbastanza "bilanciata" Se utilizzo un rapporto 1 : 1 : 1 la luce risulta un pelino giallina.... non a tutti piace...... io chiedo sempre al proprietario i suoi gusti personali.... |
Quote:
Stò impazzendo vedo di ogni e non so cosa acquistare, non so cosa è affidabile e cosa no. Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl