![]() |
consiglio vasca per apistogramma
Ciao a tutti, per ospitare un trio di apistogramma 2f+1m quale dei due allestimenti è più adatto?
In entrambi sono nascoste due noci di cocco ai due lati della radice centrale http://s9.postimg.cc/iejqpen57/20150121_071758_1.jpg http://s29.postimg.cc/5d4g1h6tf/20150122_001448.jpg |
il secondo a mio avviso, ma entrambi potrebbero andare bene, con una bella echinodorus, e se non ti interessa il biotopo, cryptocorine e anubias. Anche una bella hydrocotile che si arrampica su alcune diramazioni delle radici farebbe la sua bella figura.
|
Alla prima potrei aggiungere due rocciate ai lati
|
Non esagerare con i sassi.
|
Ma gli apistogramma scavano sul fondo all'interno delle noci di cocco? Perché le appoggero' sulla ghiaia fine ma sotto questa ci sarà fondo fertile (sarà solo sulla parte posteriore della vasca)
|
Non tutti, ma alcuni fanno dei bei buchi. Non so se è una buona idea usare del fondo fertile, metti che trovi quello che scava un po' ti fa uscire tutto il fondo. Di solito mi pare si limitino a filtrare la sabbia. Il fondo fertile è essenziale? Non puoi sostituirlo con qualche tabs?
Magari qualcuno più esperto mi smentisce, ora come ora mi viene in mente @davide.lupini |
Mi serve perché nella parte posteriore ci saranno le piante, alcune esigenti, ma se, solo sotto le noci, mettessi una retina o altro per "proteggere" il fondo fertile?
|
Non rispondo perché sarebbe inutile, aspettiamo uno più esperto così ti togli il dubbio. Magari non scavano mai in profondità e quindi puoi andare tranquillo.
|
ciao, magari dai qualche info in più, dimensione della vasca? che tipo di ghiaia hai in mente? gli Apistogramma così come altri geophagini vagliano e in alcuni casi scavano il fondo, più questo è grossolano meno è indicato mettere queste specie.
gli Apistogramma in riproduzione tendono a spostare una grossa quantità di substrato (proporzionalmente alla loro stazza) e particamente si "tappano" all'interno delle noci si cocco.leggo che vuoi mettere piante esigenti, che w/lt pensi di avere, considera che più luce hai maggiore è lo stress se non ci sono zone di schermo. |
Ciao Davide, cerco di risponderti punto - punto:
la vasca è 90x45x50 (juwel vision 180) per il fondo userò una ghiaia quarzifera arrotondata di granulometria 0,4/1,2mm per la parte centro posteriore, sabbia fine davanti e dietro solo alla base delle piante ghiaia più grossolana per evitare che vengano sradicate. dove ci saranno le noci di cocco ci sarà la ghiaia da 0,4/1,2mm solo alcune delle piante saranno esigenti, e i W/it non sono pochi ma il "picco" di illuminazione sarà per solo due ore al giorno e quelle centrali del fotoperiodo, ho previsto per questo motivo che parte della superfice venga coperta da vallisneria per schermare la luce. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl