AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Acqua Verde (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481727)

poliphouse@libero.it 22-01-2015 11:05

Acqua Verde
 
Ciao a tutti,
da qualche giorno purtroppo ho nel mio rio 180 una fioritura algale che rende l'acqua torbida e verde.
So purtroppo che l'unico metodo veramente efficace è la lampada UV che per ora vorrei non acquistare visti i costi e l'utilizzo limitato nel tempo.
La mia domanda è: c'è qualcuno che ha provato ad utilizzare Saechem Excel?
Spruzzato direttamente sulle alghe è efficace, ma liberato in acqua in dosi un po' massicce?
Potrebbe almeno limitare il fenomeno dell'acqua verde?
Grazie
Marco

tosi massimiliano 22-01-2015 12:53

ciao ho unu amico che ha risolto brillantemente con tetra algorem e filtraggio con lana di perlon finissima
la uv alcuni negozi la affittano anche

poliphouse@libero.it 22-01-2015 13:00

So che in alcuni negozi la affittano, ma io sono di Piacenza, e qui i negozi sono praticamente scomparsi..
A malapena ti vendono i pesci..
Proverò con il tetra algorem..

Grazie
Marco

tosi massimiliano 22-01-2015 13:01

Di niente ci mancherebbe !
Ciao

KED 22-01-2015 15:45

Aspetto news sul risultato...ed incrocio le dita.

poliphouse@libero.it 29-01-2015 10:30

Ciao a tutti,
nel caso interessasse provo a fare un breve riassunto dei risultato ottenuto con Algorem.

Ieri finalmente è arrivato e la sera, stanco di vedere, anzi, di non vedere ormai più neppure i pesci ho deciso di utilizzarlo. La fretta si sa, è cattiva consigliera ed io di fretta ne avevo parecchia.

Risultati:

1) Il prodotto è molto efficace
Già dopo pochi minuti le alghe cominciano a raggrumarsi. Diciamo che l'effetto, per chi lo conosce, è simile a quello del caglio nel latte quando si fa la ricotta. In questo modo il filtro a cui ho sostituito la lana di perlon con cotone idrofilo, riesce a svolgere la sua funzione. Dopo tre ore l'80% dell'opacità era svanita. Questa mattina, pur essendo le luci ancora spente, si vede molto bene che l'acqua è perfettamente limpida.

2) Il prodotto è irritante per i pesci
Una volta introdotto in vasca ho notato subito che i pesci di branco si sono raggruppati, anche tra specie diverse. Questo è un chiaro segnale di disagio, inoltre dimostravano scarso interesse per il cibo, segnale ancor più chiaro. Successivamente molti se ne stavano rintanati in un angolo.

3) Come avevo letto da qualche parte sul web, ma io l'ho ovviamente dimenticato, conviene versare il prodotto in un recipiente con un po' di acqua dell'acquario e immetterlo quindi già diluito in vasca. Questo eviterà che i pesci, che solitamente si avvicinano alla mani quando si apre la vasca, possano essere investiti dal prodotto, anche facendo attenzione. A me è successo e la reazione non è stata bella.

4) Probabilmente si può utilizzare anche una dose inferiore a quella prescritta. Ovviamente io, stremato dall'aspetto di un acquario mai visto in 20 anni, non l' ho fatto, anzi ho calcolato la dose con la mia bella proporzione senza tener conto che l'acqua è molta meno della capacità della vasca.

5) Questa mattina ho notato (sempre a luci spente) che un cardinale è sul fondo boccheggiante. Potrebbe essere quello che è stato investito dal prodotto. In pausa pranzo passerò a vedere la situazione, magari eliminando il cotone che nel frattempo è diventato un ammasso verde e gelatinoso.

Spero di essere stato utile.

Marco

maramao 29-01-2015 10:59

....io avrei optato per un prodotto di piu' alta qualita' e meno rischioso come il seguente:

http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-14955.html

Io l'ho usato per l'alga crispata e l'ho debellata, le verdi le disrugge senza creare danni a nulla, pensa che io ho circa 500 caridine in vasca..........

poliphouse@libero.it 29-01-2015 11:22

Purtroppo non sapevo della sua esistenza..
Anche nella mia vasca ho caridine e per ora non sembra che abbiano sofferto.
Posso chiederti ti come lo usi e contro quali alghe?
Scusami, ma sai, le spiegazioni che trovi su internet sono spesso dei copia incolla tutti uguali.. una esperienza diretta, a mio parere , è molto più utile..

Grazie
Marco

maramao 29-01-2015 11:33

Quote:

Originariamente inviata da poliphouse@libero.it (Messaggio 1062582470)
Purtroppo non sapevo della sua esistenza..
Anche nella mia vasca ho caridine e per ora non sembra che abbiano sofferto.
Posso chiederti ti come lo usi e contro quali alghe?
Scusami, ma sai, le spiegazioni che trovi su internet sono spesso dei copia incolla tutti uguali.. una esperienza diretta, a mio parere , è molto più utile..

Grazie
Marco

Onestamente non sono mai per utilizzare prodotti per alghe dato che cerco sempre di capire il perchè son venute ma solo una volta ho utilizzato questo prodotto (ottimo!) con le dosi delle istruzioni per eliminare la maledetta cladophora crispata che mi è entrata in vasca con qualche pianta o muschio, in poco è stata estinta dalla mia vasca, credimi è una bestiaccia di alga!!

poliphouse@libero.it 29-01-2015 12:05

Anche io..
purtroppo non capisco il perché ho problemi di alghe..
comunque tra poco posterò un altro 3d..
prima devo fare un po' di test..

Marco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08453 seconds with 13 queries