AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problema con termofiltro Eheim 2173 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481704)

maramao 21-01-2015 23:20

Problema con termofiltro Eheim 2173
 
Salve, ho una vasca Rio 300 Juwel allestista esattamente 3 anni fa, foto di una settimana fa:

http://s9.postimg.cc/ihcmzg763/DSC08231_OK.jpg

Ho un termofiltro Eheim 2173, 1050l/h, quando l'ho comperato pensavo bastasse ma con il tempo mi sto sempre piu' convincendo che fatica, al suo interno ho solo aggiunto un po' di Seachem matrix al posto degli originali Eheim, la manutenzione la faccio ogni 2 mesi dato che noto una vistosa dimunuzione della corrente d'acqua fino a fermarsi in superficie.

Tubi puliti e addirittura sostituiti con altri, guarnizione lubrificata con lo spray della Eheim apposito, girante pulito ogni 2 mesi, spugne sostituite ogni 3/4 mesi ma niente, ho inserito anche l' eheim skim 350 per aumentare la circolazione ma ogni 5 giorni bisogna pulirlo!! #06

Cosa fare? cambio filtro e opto per uno da 1400l/h?

SOTTOLINEO che la pompa deve spingere circa un metro e mezzo dato che il mobiletto fatto dal falegname è alto 90 cm.

longior 22-01-2015 01:17

Quote:

Originariamente inviata da maramao (Messaggio 1062577063)
SOTTOLINEO che la pompa deve spingere circa un metro e mezzo dato che il mobiletto fatto dal falegname è alto 90 cm.

Forse non è un caso il fatto che i supporti siano alti tra i 70 e i 75 cm, perché 90 cm?

Temo che il problema sia proprio questo, appena il filtro si intasa un po' non ce la fa a mandare su l'acqua. Un filtro con una pompa più potente risolverebbe senza dubbio il problema tenendo presente comunque il fatto che, vista l'altezza che deve superare, non avrà mai una piena efficienza dal punto di vista della portata della pompa.

Se il mobile però è così alto magari hai lo spazio sufficiente per alzare il filtro di una ventina di cm o anche di più, e vedere se riesci a risolvere.

maramao 22-01-2015 11:59

Quote:

Originariamente inviata da longior (Messaggio 1062577133)
Quote:

Originariamente inviata da maramao (Messaggio 1062577063)
SOTTOLINEO che la pompa deve spingere circa un metro e mezzo dato che il mobiletto fatto dal falegname è alto 90 cm.

Forse non è un caso il fatto che i supporti siano alti tra i 70 e i 75 cm, perché 90 cm?

Temo che il problema sia proprio questo, appena il filtro si intasa un po' non ce la fa a mandare su l'acqua. Un filtro con una pompa più potente risolverebbe senza dubbio il problema tenendo presente comunque il fatto che, vista l'altezza che deve superare, non avrà mai una piena efficienza dal punto di vista della portata della pompa.

Se il mobile però è così alto magari hai lo spazio sufficiente per alzare il filtro di una ventina di cm o anche di più, e vedere se riesci a risolvere.

90 perchè onestamente mi piace avere la vasca piu' alta, non ho mai capito i mobili standard delle case perchè bassi, bisogna inginocchiarsi per vederli e oltretutto se hai un bimbo piccolo in casa (il mio caso) è un pericolo oltre che uno stress per gli abitanti.
Provero a mettere qualcosa che lo alzi sotto altrimenti opto per il Cristal Profi E1501 Green line o l'Askol pratiko 400, un peccato perchè questo filtro è uno spettacolo ma a suo tempo non ho valutato l'altezza tra mobile e vasca.

longior 22-01-2015 13:05

I gusti non sono opinabili naturalmente.;-)

Dallo stesso falegname puoi farti fare una scatola vuota in modo da recuperare lo spazio sottostante e poggiarci sopra il filtro, dovrebbe essere senza dubbio la soluzione più economica.
Per il nuovo acquisto invece, senz'altro il JBL CP E1501, consuma pochissimo è silenzioso e molto performante ma, ahimè, attualmente costa il doppio del Pratiko 400.#24

maramao 26-01-2015 13:39

Aggiornamento: ho messo una sediolina per bimbi sotto al filtro guadagnando circa 20 cm in altezza, il getto è migliorato, non di molto ma si nota la differenza.

Domanda..... il girante ha una vita lunga? Possibile che sia un po' "stanco"?

longior 27-01-2015 00:21

Il problema maggiore delle giranti è che il foro può diventare eccentrico oppure il distaccamento del magnete dal corpo plastico, col prime 30 mi si staccarono addirittura le alette, in ogni caso il filtro diventerebbe molto rumoroso. Alla prossima pulizia dai un'occhiata a tutta la camera della girante, magari c'è molto sporco. Non ti so dire se possano avere una perdita di magnetismo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13714 seconds with 13 queries