![]() |
spettacolooo! diventano grandi se non sbaglio... in che vasca li tieni?
|
Per ora in 40 lordi. Ma ho in preparazione una vasca da 120 netti. I piccoli sto cercando di venderli, regalarli ecc. Appena saranno di 3 4 cm, li porterò in negozio.
|
che valori ci vogliono? mi vorrei candidare XD
|
Ma erano i clarkii che potevano autofecondarsi? Spettacolare :-))
|
Ti, dico, in natura vivono ovunque. Fogne, scarichi industriali.. Bevono metalli pesanti come se niente fosse.. Dunque i valori dell acqua possono essere quelli di acqua di rubinetto. Meglio se un po calcarea, che aiuta prima durante e dopo la muta.
Da quanto ne so i clarkii non si autofecondano, ma deve esserci la coppia. Se siete interessati io sono a disposizione. ;) |
ciao sarei interessato ad uno o due dei gamberi bianchi, se ne hai ancora disponibili.
|
anchio :D
|
Quote:
|
entrambe. basta che non riescano a saltare fuori.
sono molto aggressivi e se non nutriti a volontà si cannibalizzano. mangiano di tutto e si adattano a vivere all'aperto. respirano anche l'aria atmosferica: se lasci una sporgenza li vedrai di traverso portare una branchia sopra il pelo dell'acqua. Il procambarus clarkii è una tragedia per gli argini dei nostri canali e fiumi in quanto scavano profondissime tane sui lati, indebilendone gravemente la struttura naturale. se ne hai troppi, mangiali con la pasta al limite, ma MAI MAI MAI liberare in natura questi esserini. oltretutto è anche un reato. informati sul web, provengono da massaciuccoli...tutto in italia, è iniziato da li... ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl