AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   anguillole dell'aceto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481600)

nicholas lisi 20-01-2015 21:54

anguillole dell'aceto
 
salve a tutti, avrei delle domande sulle anguillole dell'aceto:
1)sono adatte per neon e rasbore hengeli?
2)quante volte a settimana dovrei somministrarle?
3)per far partire piu di un allevamento basta che quando il primo si è sviluppato (diciamo 2 settimane circa dall'inserimento dello starter) con una siringa prelevo un po di soluzione di questo allevamento e la inserisco in un altro?
4)lo zucchero che si va ad inserire va bene anche se di canna?
5)hanno bisogno di tanta luce o va bene una zona ombreggiata, illuminata al massimo dal lampadario?
grazie a chi risponde

david3 20-01-2015 22:42

1) assolutamente sì, ma somministrale spruzzandole lentamente con una pipetta perchè i miei danio ( che sono grandi circa quanto un neon ) fanno un po' fatica a vederle...
2) una basta e avanza: è un cibo grasso, come tutti i vermi; e un bel digiuno il giorno seguente non è una cattiva idea.
3) #70
4) non ne ho idea... comunque credo di sì, anche se un paio di bustine di zucchero bianco potresti fartele dare da un barista!
5) vai tranquillo per la luce, ne basta poca, anche naturale. l' importante è che i contenitori non siano sigillati: c' è bisogno di ricircolo d' aria!

nicholas lisi 21-01-2015 14:05

grazie mille, le bustine di zucchero le prenderò al bar.
cosa mi consiglieresti come altro cibo vivo facile da allevare?

david3 21-01-2015 21:58

di facile facile ci sono i microworms, ma se hai già le anguillole non ha senso allevarli...
anche le cisti di artemia non sono difficili da far schiudere una volta che ci prendi la mano, ma anche all' inizio è semplice, basta seguire una delle infinite guide che ci sono.
riguardo alle daphnie... eh, c' è chi le ritiene facilissime e chi invece, come me, non è mai riuscito a mantenere una coltura...!

ps. riguardo al punto 5, copri l' entrata del contenitore con una calza a maglia fine tenuta ferma con un elastico: alcuni insetti potrebbero deporvi le uova e rovinare la coltura, specialmente d' estate!

nicholas lisi 22-01-2015 15:03

sisi, lo consideravo scontato la calza. ma per diciamo variare la dieta senza altri cibi grassi come le anguillole te cosa consiglieresti?

mc2 22-01-2015 15:56

Quote:

Originariamente inviata da david3 (Messaggio 1062577004)
riguardo alle daphnie... eh, c' è chi le ritiene facilissime e chi invece, come me, non è mai riuscito a mantenere una coltura...!


Davide, sul serio ? #:O
Descrivi brevemente come le allevavi..


Quote:

Originariamente inviata da nico lusu (Messaggio 1062577316)
ma per diciamo variare la dieta senza altri cibi grassi come le anguillole te cosa consiglieresti?


Le dafnie sono ottime e semplici da allevare, meno dispendiose (in termini di tempo di preparazione e mantenimento della coltura) delle artemie (anche se i naupli d'artemia rimangono il top)..
Ancora meglio per pesci molto piccoli sarebbero le Moine d'acqua dolce, cladoceri somiglianti a dafnie in miniatura, più produttive in termini numerici (in rapporto al volume del recipiente utilizzato) rispetto alle dafnie..;-)

david3 22-01-2015 16:21

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062577353)
Quote:

Originariamente inviata da david3 (Messaggio 1062577004)
riguardo alle daphnie... eh, c' è chi le ritiene facilissime e chi invece, come me, non è mai riuscito a mantenere una coltura...!

Davide, sul serio ? #:O
Descrivi brevemente come le allevavi..

giuro!! ti mando un mp, così non andiamo OT :-)

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062577353)
Le dafnie sono ottime e semplici da allevare, meno dispendiose (in termini di tempo di preparazione e mantenimento della coltura) delle artemie (anche se i naupli d'artemia rimangono il top)..
Ancora meglio per pesci molto piccoli sarebbero le Moine d'acqua dolce, cladoceri somiglianti a dafnie in miniatura, più produttive in termini numerici (in rapporto al volume del recipiente utilizzato) rispetto alle dafnie..;-)

ti ha risposto lui !

ps. riguardo allo zucchero... forse, ripensandoci, quello di canna è anche meglio perchè subisce meno processi industriali ! ma comunque va bene pure qello bianco

nicholas lisi 22-01-2015 20:54

perchè io in casa ho solo quello di canna! e se cominciassi con delle mele e poi ne facessi partire uno con lo zucchero così non rischio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09286 seconds with 13 queries