AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Modifiche a filtro Eden 501 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481245)

Revolver9 17-01-2015 16:11

Modifiche a filtro Eden 501
 
Ciao a tutti, vorrei sapere da voi esperti se le seguenti modifiche al filtro Eden possano migliorarne l'efficacia: togliere la spugna, riempire quel vano con cannolicchi(cosi da avere due compartimenti con soli cannolicchi), togliere la griglia all'entrata del tubo pescante e metterci una spugna a grana fine.
Grazie in anticipo.

dave81 19-01-2015 10:35

in pratica tu vuoi mettere il filtraggio meccanico "a monte" di tutto, anzichè all'interno del filtro

ovvero creare una sorta di pre-filtro, per preservare maggiormente la pulizia dei materiali dentro il filtro

per me lo puoi fare, ma bisogna vedere se le tue modifiche non hanno ripercussioni sulla portata, che è già scarsa

fare la prova non costa nulla, sono tutte modifiche reversibili e poco invasive

ALEX007 19-01-2015 11:09

se riempi la zona della spugna con i cannolicchi dovrai posizionare al centro del vano,in verticale,un tubo forato dove far entrare il tubicino di pescaggio nero collegato direttamente alla pompa...se invece lo togli l'acqua verrà aspirata solo nella parte superficiale e non circolerà bene nei cannolicchi...

dave81 19-01-2015 11:17

il tubo forato c'è già, è in dotazione col filtro#70 cioè il tubo di pescaggio è già forato

Revolver9 19-01-2015 13:45

Azz... Il tubo forato l ho proprio tolto... É proprio necessario rimetterlo?

ALEX007 19-01-2015 14:08

Si lo so ma cerco di spiegarmi meglio...tempo fa ho provato su due eden diversi a riempire entrambi i vani con i cannolicchi ed a togliere il tubo di pescaggio nero direttamente collegato alla pompa.Il primo problema che ho riscontrato é che spesso rimane nel filtro una zona d'aria nella testa (dove sfiata anche il tubicino piegato di silicone collegato alla pompa)e se la pompa rimane senza tubo di pescaggio può pescare assieme all'acqua anche aria e girare a vuoto o fare casino...questo mi capitava ogni qualvolta dovevo aprire la testata per la manutenzione e ti assicuro che non è facile eliminare l'aria al 100%....
Il secondo problema è che il divisorio non divide al 100% i due vani ma lascia far passare l'acqua sia da sotto (com'è giusto che sia) ma ahimè anche da sopra seppur in minima parte....ebbene se si viene a togliere il tubo di pescaggio nero succede che l'aspirazione da sopra diventa assai più consistente e sarà pochissima l'acqua che circolerà nel modo corretto passando da sotto il divisorio (vedi frecce blu nel disegno)...di conseguenza in quella poca acqua che circola nel modo corretto si creeranno delle piccole corsie preferenziali e non tutte le zone con i cannolicchi riceveranno un buon flusso di ossigeno (vedi cerchi rossi nel disegno).Io comunque ho risolto incollando sul fondo del vano della spugna un tubo forato con buchi da 6mm (grigio nel disegno) più largo del tubo di pescaggio in modo che posso aprire e chiudere la testata quando voglio senza che i cannolicchi crollino chiudendo il varco per il tubo di pescaggio stesso.
http://s28.postimg.cc/eddoh55mx/image.jpg

Revolver9 19-01-2015 14:17

Allora rimetterò il tubo forato, tanto non dovrei aver più bisogno di aprirlo.
Grazie dei consigli!

ALEX007 19-01-2015 14:21

se rimetti il tubo forato e riempirai quel vano di cannolicchi conta che se apri la testata i cannolicchi ti crolleranno richiudendo il passaggio per il tubo...per quello ho messo un tubo più grande "anti-frane".Ovvio che io ti parlo del tubo nel filtro direttamente collegato alla pompa....per la modifica che avevi proposto nel primo post e cioè di togliere la grata rettangolare in vasca e di sostituirla con una spugna a filtraggio meccanico non ci sono problemi invece se non appunto quelli dovuti alla portata.

Revolver9 19-01-2015 14:32

Per ora la portata sembra ok, comunque attualmente posso solo mettere il tubo forato come era prima...

boyroma18 29-05-2015 18:31

Amici riporto su il topic.. volevo chiedere se è possibile mettere eden 501 in un acquario con coperchio..dovrei modificare qualcosa? FORSE forare il coperchio dove passano i tubi?Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23163 seconds with 13 queries