AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Novellino con domande...tante domande.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48118)

Maolo 26-06-2006 16:17

Novellino con domande...tante domande....
 
Innanzi tutto ciao a tutti #28
io sono Mauro, è la prima volta che scrivo su questo forum, anche se ogni tanto vi leggo.
Vi spiego la mia situazione, in casa ho un acquario (dovrebbe essere un Birby2) che aveva un filtro già avviato(spugna e canolicchi), dentro c'erano da tempo ormai immemorabile 2 neon 2 platy e 4 rasbora heteromorpha assieme a un'anfora e qualche piantina di plastica (poche e tristi,secondo me....)
Ora a causa di un blocco della pompa con conseguente anossia l'acquario è vuoto e la gestione passerebbe da mio padre a me. La mia idea sarebbe quella di avviare un gruppo riproduttivo di guppy, per iniziare commerciali, poi chissà, sì può sempre passare ai guppy show, no? :-))
Il problema è che io di acquari non so praticamente nulla, anche se mi piacciono molto per cui vorrei sapere se in un acquario del genere possono convivere con dei guppy anche dei rasbora e magari qualche caridina per ripulire il fondale, anche se mi sembra di capire che le japonica non vanno bene a causa dei diversi valori di durezza e temperatura dell'acqua che richiedono....beh, che dire? conto su di voi! :-))

balabam 26-06-2006 16:58

Quote:

La mia idea sarebbe quella di avviare un gruppo riproduttivo di guppy, per iniziare commerciali, poi chissà, sì può sempre passare ai guppy show, no?
sono talmente facili da avere e riprodurre che non guadagneresti nulla! Anzi faresti fatica anche a trovare da regalarli... :-D C'è gente che si dispera perchè non sa più dove metterli! Con i guppy show forse avresti un po' più speranze...

Quote:

Il problema è che io di acquari non so praticamente nulla, anche se mi piacciono molto per cui vorrei sapere se in un acquario del genere possono convivere con dei guppy anche dei rasbora e magari qualche caridina per ripulire il fondale, anche se mi sembra di capire che le japonica non vanno bene a causa dei diversi valori di durezza e temperatura dell'acqua che richiedono....beh, che dire? conto su di voi! :-]
le caridina vanno benissimo, sono le rasbora che non vanno bene x i valori ;-)... Le dimensioni dell'acquario quali sono?!

Maolo 26-06-2006 17:43

no, intendevo "guppy commerciali" nel senso che sono quelli che si trovano di solito dai pescivendoli :-D non me la sento di rischiare subito con dei guppy show
l'acquario è 62x30x32 (h), misurato adesso, quindi dovrebbe essere circa 55 litri...o sbaglio?

balabam 26-06-2006 17:51

sì tra ghiaino ecc una cinquantina netti penso... Bè, ci sta un gruppetto di guppy x iniziare. Non troppi perchè come dicevo si riproducono molto velocemente... Direi non più di 3 maschi e 5 o 6 femmine...

Maolo 26-06-2006 18:07

:-) è più di quanto speravo sinceramente! per ribadire ancora una volta che non so assolutamente nulla di aquari posso farti un'altra domanda? per piantumarlo di che fondo necessito? e di che lampade? mi sa che modificare il coperchio sarà un lavoraccio.... #24

Maolo 26-06-2006 18:14

altra domanda che probabilmente ai più sembrerà stupida....in media quanto vive un guppy?

newgollum 26-06-2006 19:05

perché devi modificare il coperchio? com'è ora?
il fondo va bene ghiaino, fine o medio (x i miei gusti, perché l'acquario è piccolo, se no anche a grana grossa va bene).
non so perché balabam ti ha detto 3 maschi e 5 femmine: lui non è un novellino, ma di solito il rapporto maschi-femmine consigliato è 1:3 o 1:2... ma la differenza è poca (è che se i maschi non hanno il loro harem litigano ;-) ).
se li trovi puoi iniziare anche con i guppy show, non è che il costo sia stratosferico, se è questo che ti preoccupa.
la durata della vita dipende da come li tieni e anche da un po' di fortuna, ma diciamo sui 3 anni. considera che riproducendosi, facilmente porti avanti la colonia per molti anni. di solito si consiglia di dar via qualche 'figlio' e prendere nuovi guppy ogni tanto per evitare che la riproduzione prosegua sempre tra consanguinei.
Intanto benvenuto! Dedica bene il tuo tempo ad avviare l'acquario e vedrai che andrò tutto bene. Se fai ricerche nel forum, nelle varie sezioni e sulle FAQ, vedrai che troverai tutte le info che ti servono ben spiegate attraverso articoli approfonditi. Per il resto chiedi pure...

Maolo 27-06-2006 10:53

se piantumerò l'acqurio il coperchio dovrò modificarlo per forza perchè è sigillato e contiene un solo neon, e di luce non ne fa molta, quindi presumo che le piante non crescerebbero bene, però non ne sono cetro, è solo un'idea che mi son fatto io.... #24
cambiando discorso momentaneamente, io ho letto che le caridina japonica si nutrono di alghe monocellulari, mentre le altre specie di caridina e neocaridina sono detritivore che è esattamente quello di cui avrei bisogno, perciò volevo chiedervi quale mi consigliate, sempre considerando che saranno in un acquario con i valori ottimali per i guppy, anche se cercherò di fornire loro un numero di nascondigli adeguato :-))

wtrman 27-06-2006 12:41

Quote:

Originariamente inviata da Maolo
io ho letto che le caridina japonica si nutrono di alghe monocellulari, mentre le altre specie di caridina e neocaridina sono detritivore che è esattamente quello di cui avrei bisogno, perciò volevo chiedervi quale mi consigliate

Le caridina japonica non si nutrono solo di alghe, ma, come le altre caridine, mangiano un po' di tutto.
In un acquario con poecilidi (o comunque non destinato in maniera specifica all'allevamento di caridine) io ti consiglierei proprio le japonica, sono più resistenti e tollerano meglio anche temperature piuttosto alte.

balabam 27-06-2006 13:04

con un neon crescono certamente senza problemi anubias e ceratophyllum... e magari anche le cryptocoryne... ;-)

E' vero che il rapporto migliore prevede 2 o 3 femmine per maschio, ma questo è vero soprattutto quando allevi solo uno o due maschi... Man mano che si aumentano i numeri questo rapporto può non essere più così rigido... L'importante è che le femmine siano in numero sufficientemente maggiore rispetto ai maschi per evitare che questi si accaniscano troppo su di loro debilitandole... ;-) Se vuoi allevare solo 2 maschi e 5 o 6 femmine queste ultime probabilmente si troveranno anche meglio...

Le japonica non mangiano solo alghe unicellulari... Magari lo fanno quando sono larve, ma da adulte mangiano ogni cosa sia commestibile e alla portata delle loro fauci. Le piante non le danneggiano perchè sono troppo coriacee, ma le alghette filamentose verdi le gradiscono... anzi, sono tra le i gamberetti più efficienti nel mangiarle... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10251 seconds with 13 queries