![]() |
Dimensioni e forma ideali per Nanoreef
Ciao raga ...sono in fase di lettura( Nanoportal e Forum) ed apprendimento , perche da settembre vorrei inizare la realizzazione il mio primo Nanoreef....ecco mi chiedevo ho a disposizione una vasca di 60 *40 * 30 h .......quindi rettangolare........ecco oggi leggendo alcuni post mi sembra di capire che 30 cm siano pochi di altezza, per la disposizione delle rocce o sbaglio? volendo potrei farmi preparare una vasca dal vetraio, la forma sempre rettangolare , ma piu alto, pensavo a 60/65 * 30/35 * 40 cm di altezza, putroppo la larghezza che vorrei ampliare non è possibile farlo, per la larghezza del mobiletto che lo supporta.......che ne dite????
|
le misure da te proposte vanna abba bene ma se accetti un consiglio starei più su 45x40x40 e hai lo stesso litraggio....
molto ma molto più funzionali queste misure x un nano reef ottime misure anche per un faretto hqi.... #36# |
quelle misure potrebbero andar bene! nell'altro post che citi si parlava di profondità della vasca, non di altezza ;-)
|
45 * 40 * 40 sarebbe una misura che piace anche a me , solo che il mobiletto sul quale va l'acquario , ha una larghezza che stai sui 30/35....è qui il problema :-) .....
per questo pensavo di stare sui 65*30/35* 40......cmq stasera vedo....appena vado a casa di prendere bene le misure....... |
Con la vasca da 60 puoi montare le T5 da 24watt, che su 35 di larghezza dovrebbero essere ok...sempre che tu non voglia duri esigenti. ;-)
|
No pensavo di mettere dei coralli molli, che so che sono meno esigenti in fatto di illuminazione :-) , cmq alla fine la mia vasca originale 60*30*30 va bene ??? oppure meglio metterne una un po piu alta ?? ( almeno 40) ....e se riesco 5 cm in piu di larghezza ......magari fare 70(65) * 35 * 40 ???
|
se riesci a guadagnare 10 cm in altezza è un bene!
per la lunghezza anche 70 cm vanno bene ma con le T5 riesci a coprirli di meno (le T5 da 24 w, infatti, sono lunghe circa 59cm) |
Bene raga....ora sono a casa......allora prendendo le misure sul mobiletto....posso estendere la lunghezza a 65( ....la larghezza massima è 35 e altezza direi 40......in pratica vengono 91 litri lordi di acqua.....direi che come misure cisiamo non credete ?? a sto punto però mi sa che mi conviene mettere una plafo HQI, e non T5 che dite ( anche se è piu costosa mi sa..........) anche perche la PLAFO t5 volevo farmela io per conto mio ,seguendo le istruzioni nel fai da te di acquaportal, mentre per le HQI , mi sembra decisamente piu complesso.........
|
Se vuoi usare T5 la forma rettangolare è quasi un obbligo... le vasche cubiche sono molto belle, ma hanno diverse controindicazioni. Il maggiore è che, a parità di volume e superficie, il perimetro della vasca a base quadra è inferiore al perimetro della vasca rettangolare; di conseguenza lo spazio per il nuoto dei pesci, per osservare la vasca, per posizionare in modo visibile le talee è inferiore alla vasca rettangolare. Tuttavia, oltre ad essere molto belle, sono l'idale per essere illuminate da una singola HQI; in tal caso misure come 60*60, 80*80, 100*100 si adattano a creare vasche meravigliose. Ma non sono misure da nano... Secondo me, per le tue esigenze, visto che hai già il supporto, una vasca rettangolare è meglio...
Stai poi attento al metodo... L'ultima vasca che hai scelto (90L) si adatta perfettamente ad un nano berlinese, e nel mobile ci puoi forse mettere la sump, ed utilizzare uno skimmer decente; ricorda che il metodo naturale non è consigliato per vasche superiori ai 40-50L. Già a 60L è consigliabile uno skimmer... ed in tal caso la sunmp ti permette molta libertà... però si tratta di tutt'altro impianto... Vedi tu, secondo me una vasca sui 40L per iniziare è l'ideale. O ancora meglio, sui 90+sump, se oggi potessi tornare indietro, la farei così. |
Ciao grazie per i consigli...in effetti un nanoreef con sump......non ci avevo mai pensato......anche perche in effetti avevo pensato al metodo naturale , anche perche è il meno costoso :-) mi sembra , e con meno strumentazioni :-) .....cmq se lo realizzasi : 60*35*40(H) .......sono 84 litri lordi , al netto delle pietre saranno una 60 ...è proprio necessaria una sump??? pensavo al massimo di mettere uno skimmer.........quindi metodo naturale + skimmer.........anche perche oltre ai coralli volevo mettere 2 pagliaccetti e 1 o 2 gamberi :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl