AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aiutatemi ad evitare che i miei due pesci rossi muoiano! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481046)

Save87 15-01-2015 13:35

Aiutatemi ad evitare che i miei due pesci rossi muoiano!
 
Un saluto a tutto il forum!

Ho bisogno del vostro aiuto per capire con quale malattia ho a che fare, ma cominciamo da principio.

Ho un Ferplast Dubai 120 Litri avviato da mezzo anno e con ottimi valori dell'acqua, se non per i fosfati ma stavamo provvedendo anche a quello. Nell'acquario ci sono Vallisneria Gigantea, Anubias e Microsorium. Ma soprattutto ci sono due pesci rossi, che attualmente sono malati, oltre alle lumache.

Credo che tutto sia cominciato quando abbiamo inserito dei piccoli Crossocheilus siamensis, che ci erano stati consigliati dal negoziante per provvedere alle alghe. I pesci rossi se li sono mangiati tutti tranne uno, dato che erano molto piccoli! #07 Quello che era rimasto l'abbiamo riportato al negoziante. Inutile dire che ci siamo rimasti male.

Dopo un po' di tempo i pesci rossi presentavano dei puntini bianchi in varie pinne. Questi puntini ora sono scomparsi ma i pesci non stanno per niente bene, infatti hanno le pinne sfrangiate e macchie rossastre diffuse. Inoltre rimangono sul fondo adagiati.

Ecco una foto: FOTO

Ipotizzando che sia Ictioftiriasi abbiamo alzato la temperatura a 27° c ed abbiamo tenuto acceso l'aeratore 24 ore al giorno, inoltre abbiamo acquistato il Sera Protazol e l'abbiamo subito inserito in acquario. I pesci sembra che abbiano reagito bene perchè hanno un po' ripreso a muoversi mentre prima rimanevano immobili. Da quanto ho capito domani devo cambiare l'80% dell'acqua ed inserire la spugna a carbone attivo.

Ciononostante sono dubbioso: sarà veramente Ictio? Quelle macchie rossastre mi spaventano... Devo usare anche un antibiotico?

Per favore aiutatemi, grazie tante. -43

Save87 15-01-2015 18:05

Ragazzi, per favore, se c'è qualcuno in grado di dirmi come mi devo comportare di fronte a questa misteriosa malattia si faccia avanti, purtroppo credo che non rimanga molto tempo a quei poveri pesci. Oggi uno stava a testa in giù...

Cosa saranno quelle macchie rossastre su tutto il corpo? Devo intervenire con un antibiotico? Se lo compro su internet mi arriva quando sono già morti. Potrebbe andare bene l'Amoxicillina nelle giuste dosi? E se si dovrei inserirla nell'acquario direttamente oppure fargli dei bagni in una vaschetta?

Ho bisogno immediato di un esperto che mi aiuti a capire la natura del problema, per favore datemi il vostro parere.

Puntina 15-01-2015 19:03

Ciao, intanto i pesci rossi sono pesci unicamente da laghetto dato che richiedono almeno 100 litri a testa. I cambi vanno fatti al massimo del 50% non dell'80% ed in ogni caso hai utilizzato un medicinale inutile dato che non si tratta di ictio ma di un problema batterico. La temperatura è altissima per loro dato che sono pesci d'acqua fredda, riportala alla temperatura normale abbassando di un grado al giorno. Pesci d'acqua fredda e tropicali non vanno MAI tenuti insieme. Isola i pesci una vaschetta o bacinella con acqua pulita alla stessa temperatura di quella che c'è ora in acquario, se hai il dessamor inizia un ciclo di quello altrimenti procuratelo ed intanto fai sciogliere nella vaschetta un cucchiaino di sale non iodato ogni 10 litri della vaschetta.

Save87 15-01-2015 21:46

Ti ringrazio molto per la risposta.

I pesci erano stati presi dal fratello della mia ragazza che li teneva in una boccia. Io ho fatto del mio meglio per assicurargli una sistemazione dignitosa, più di così non potevo fare. Immetterli in un laghetto avrebbe per loro significato morte certa in bocca al primo luccio di passaggio.

Inserire gli altri pesci in seguito è stato un mio errore, commesso però in buona fede e dietro rassicurazione del negoziante che "andavano d'accordo con i pesci rossi". Non credevo che avrei scoperchiato il vaso di Pandora.

Il trattamento per l'Ictio (temperatura più alta, aeratore e Protazol) l'ho fatto perchè i pesci all'inizio presentavano i puntini bianchi sulle pinne. Anche io avevo sospettato che attualmente è in corso un'infezione batterica, e credo che sia in qualche modo una conseguenza dell'Ictio, che li ha indeboliti e resi facili vittime dei batteri.

Il cambio dell'80% è scritto nel foglietto illustrativo del medicinale. Anche a me sembra eccessivo in effetti. Normalmente io cambio 20 litri di acqua ogni 15 giorni.

La temperatura ho già iniziato ad abbassarla progressivamente, perchè temendo un'infezione batterica sapevo che a temperature più basse i batteri hanno la vita più difficile.

Questo Dessamor lo trovo in un negozio di acquariologia oppure anche questo devo ordinarlo all'estero via internet? I pesci sono messi male, e stanno sempre peggio, ho il terrore di attendere il tempo di un'altra spedizione. -43

La vaschetta me la procuro stasera stessa, il sale non iodato l'ho già trovato. Oramai li lascio nell'acquario fino a domani mattina quando si conclude il ciclo curativo del Protazol. Poi, prima di cambiare massicciamente (50%) l'acqua, li inserisco nella bacinella con sale, e che Dio ce la mandi buona di procurarci in fretta questo Dessamor. Non ho capito una cosa: ho letto online che normalmente si fanno dei bagni di sale ai pesci rossi di durata di qualche decina di minuti; io invece dovrei proprio lasciarceli dentro? Se si per quanto tempo?

E per i batteri in giro nell'acquario come mi devo comportare?

Grazie ancora.

Puntina 15-01-2015 23:31

Allora termina la cura con il medicinale e cambia il 50% dell'acqua aggiungendo i carboni attivi per 24 ore. Il dessamor lo trovi nei negozi di animali. Nella vaschetta con quel dosaggio di sale li puoi lasciare senza problemi per un bel po di giorni...intanto usa il sale, poi quando avrai preso il dessamor aggiungilo nella vaschetta con il sale e completa il ciclo di medicinale. Nella vasca non devi far altro che il cambio. Per laghetto intendevo quello di un qualche privato!

Carmine85 16-01-2015 22:40

Ciao @Save87
Concordo con ció che ha scritto puntina;
Diciamo che prima di usare un eventuale medicinale sarebbe meglio farsi consigliare attentamente;
Adesso hai capito che a volte i negozianti agiscono solo per lucro e che quindi pur di vendere possono dire di tutto...
Dal canto nostro, visto che ci accomuna la passione, possiamo consigliarti al meglio.
Probabilmente l'inserimento dei siamensis, del tutto incompatibili con i pesci rossi, in primis per la temperatura, possano aver trasmesso qualcosa ai pesci rossi:
Diciamo che quella cura, che confermo inutile altro non ha fatto che indebolire i pesci in vista di una cura più mirata...
Speriamo che proceda tutto per il meglio.

Save87 17-01-2015 03:46

Grazie mille per la risposta. Purtroppo stamani uno era già morto. L'altro è in condizioni pessime. L'ho subito inserito in una vasca con 36 litri d'acqua decantata e 3 cucchiaini di sale con l'aeratore. Poi mi sono fatto più di 200 km per acquistare a Firenze il Dessamor, l'avevano solo lì, ed ho aggiunto 22 gocce per il primo giorno.

Io e la mia ragazza siamo molto tristi perché avevamo cercato di fare del bene a questi pesci a cui eravamo affezionati, invece è andato tutto a rotoli.

La malattia è stata particolarmente virulenta, all'inizio puntini bianchi, poi macchie rosse e nel giro di 5 giorni ecco servito il disastro.

Spero con tutto il cuore che questo pesce si salvi ma la vedo molto dura, da una parte gli auguro una morte rapida, vedo che sta soffrendo molto.

Vi ringrazio ancora per l'aiuto.

Puntina 17-01-2015 16:52

Mi dispiace molto ma quanto l'ambiente non è idoneo i pesci sono spacciati in quanto sono debilitati e vengono attaccati dalla più banale malattia...

Save87 17-01-2015 17:08

Non so che dire, a me dava l'impressione che un acquario di 120 litri per due pesci rossi ornamentali era sufficiente, scorrazzavano da tutte le parti e crescevano bene. I valori dell'acqua erano perfetti a parte i fosfati che erano un po'altini. Poi abbiamo inserito quei pesci e si sono ammalati, è stato un errore che abbiamo pagato caro.

Il pesce rosso bianco resiste, sembra persino che è un po' più attivo, anche se le sue condizioni sono pessime così a vista. Ha molte irritazioni rosse sulla pelle anche in corrispondenza delle branchie. Per ora è sotto trattamento di Dessamor nella vaschetta. Finito il ciclo settimanale di cura devo rimetterlo nell'acquario?

Puntina 17-01-2015 17:35

Ma i pesci sono rossi ornamentali? Prima parlavo di rossi comuni! In questo caso allora la vasca va bene e il problema è tutto da ricondurre ai crossocheilus che evidentemente hanno portato qualcosa con sè. Comunque si, dopo il trattamento rimettilo in vasca...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10896 seconds with 13 queries