AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Non son degno di voi.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48089)

carlasc 26-06-2006 11:15

Non son degno di voi....
 
Salve a tutti, mi intrometto nella sezione a mio avviso più bella e affascinante del forum per presentarmi la mia piccolina.
Vi dico già che mi sono innamorato dell'acquariofilia da poco tempo: 3-4 mesi... e adesso... è meraviglioso!!!!
Ho già postato la foto nella sezione degli acquari, ma visto che passo spesso di qua per leggere i topic e vedere se ci sono novità, e visto soprattutto che sto cercando di lavorare e costruire il mio allestimento secondo la filosofia dell'aquascaping... ho deciso di mostrarvelo per sentire cosa ne pensate...
So che sicuramente c'è ancora tanto da lavorare, da studiare, da approfondire, volevo solo farvi sapere che mi sono documentato, alcune scelte finirò per pagarle sicuramente (fondo in primis) visto che quando ho comprato l'acquario non avevo la minima idea di dove sarei arrivato...
Su altre ho cercato di rimediare: luce 4 t5 con fotoperiodo 9 ore con picco centrale di 5, Co2 impianto ferplast ad alta resa

Beh per cominciare ecco la vasca:
askoll 100 (170 litri lordi)
Fondo quarz africa in superficie, sotto c'è un sbstrato fertile della elos (per il pratino anche le tabs sbriciolate)
Filtro pratiko 300

ecco la foto, spero che le critiche e i consigli non mancheranno visto che voglio imparare ancora tanto... ciao ciao e grazie

Alex Carbonari 26-06-2006 11:34

Bè, direi che potresti insegnarci qualcosa, piuttosto!
Suggestivo l'uso che hai fatto delle rocce. Il pratino è di calli?
Per essere acquariofilo da così poco tempo, sembri molto portato. Complimenti!
Aspettiamo qualche macro ;-)

Alex Carbonari 26-06-2006 11:37

dimenticavo, fertilizzi con la linea elos?

garoluca 26-06-2006 11:42

complimenti per la vasca...

carlasc 26-06-2006 12:13

Grazie alex, le tue parole valgono doppio guardando le vasche che realizzi...
Per quanto riguarda il pratino, sì, è di calli e mi sta dando grandi soddisfazioni sta propagando tantissimo senza sengni di marciumi... e non è che lo sto curando tantissimo.. cioè si propaga da solo, pensa che tutto quello che vedi è frutto di una singola pianta... per carità ben piantumata, perchè l'ho piantata stelo per stelo quasi ma... sinceramente non aspettavo una sua risposta così vigorosa.

Poi si, fertilizzo elos, sono due prodotti Planta uno e planta due, il primo è un integratore settimanale di base completo , l'altro è un integratore da aggiungere ad ogni cambio d'aqua (io cambio settimanalmente una decina di litri)

Ah, mi date qualche dritta su come si fa a fare foto decenti?

garoluca 26-06-2006 12:14

non sono un esperto di foto ma la tua mi sembra perfetta

carlasc 26-06-2006 12:19

grazie luca, ma ne ho viste moltissime di più belle, sia come nitidezza che come contrasto, credo che uno dei trucchi si a la luce, perchè ho una digitale con la quale più di tante magie non posso fare, non essendo tra l'altro una esperto in materia, ma non so proprio... Ciao

Alex Carbonari 26-06-2006 12:34

Quote:

Grazie alex, le tue parole valgono doppio guardando le vasche che realizzi...
non esagerare, sono solo un principiante con qualche ambizione :-D

Per le foto, c'è porraz che è esperto. Sicuramente ti aiuterà un cavalletto ed una esposizione lunga. Stanza al buio, mi raccomando

MixPix 26-06-2006 13:28

Promette bene, anche se bisogna aspettare che le piante crescano, soprattutto nella zona di sinistra ed il pratino.
Riguardo tutte quelle bolle di aria che entrano da sx occhio a non disperdere gran parte della co2 che immetti...

carlasc 26-06-2006 13:37

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Riguardo tutte quelle bolle di aria che entrano da sx occhio a non disperdere gran parte della co2 che immetti...

Le bolle non sono di Co2, l'impianto che ho non fa bolle, chi me l'ha venduto mi ha assicurato che ha una resa totale, nel senso che l'anidride carbonica esce solo disciolta in acqua... Per ora buoni risultati, ma non ho il termine di paragone essendo il primo impianto che acquisto.

Le bolle sono formate dalla cascata di uscita del filtro, teoricamente serve ad ossigenare l'acqua... *******?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10794 seconds with 13 queries