![]() |
Rio 240 e compagni di vasca...
Ciao,
a breve allestirò un Rio 240 per 4 o 5 scalari (giovani). Vorrei prendere come compagni di vasca per i ciclidi 2 o 3 ancistrus ed un gruppetto di 8 - 10 barbi ciliegia (Puntius titteya). Avrete capito che non mi interessa un biotopo amazzonico, ma solo una vasca dedicata agli scalari con dei compagni vivaci ma pacifici, un bel legno, alcune piante resistenti... Ma non conosco bene i ciliegia. Pensate che possano convivere pacificamente con gli scalari? Li potrebbero disturbare? Grazie! #70 |
di sicuro ala lunga gli scalari soffrirebbero della morte degli avannotti, infatti i barbus se li mangerebbero tutti. Per il resto non dovrebbero esserci problemi di convivenza, sono tranquilli come pesci al contrario dei tetrazona. Io punterei su qualche esce che in caso di riproduzione degli scalari, non si magia i piccoli.
|
Grazie stefano.c
E che specie consiglieresti. I requisiti per me fondamentali sono: 1) che vivano in acqua di rubinetto (la mia ha un PH intorno a 7 e non è molto dura) 2) che non costino troppo 3) che siano gradevoli Chiedo troppo? :-)) |
I nannostomus dovrebbero avere più difficoltà, ma forse qualcuno riescono a mandarlo ugualmente. La cosa migliore è tenere solo la coppia di scalari (se si forma la coppia) con un bel gruppo di otocinclus, nom saranno molto colorati, ma se ne metti un bel numero fanno comunque la loro figura.
Per gli scalari ti consiglio la livrea selvatica, quelli con colorazioni diverse possono avere problemi di comunicazione non avendo più i colori originali e sono anche un pochino più debolucci come pesci. ------------------------------------------------------------------------ I valori per degli scalari commerciali sembrano buoni, basta che non siano superiori a 7-7,2 come ph e a 10-12 come gh, sono più adattabili degli scalari con locality (nanay, Manacapuru, ecc..) ma sono comunque pesci di acque neutro-acide e di durezza medio-tenera |
Ma se prendessi i nannostomus e tenessi 4 o 5 scalari (tra cui la coppia), assisterei ad una lotta continua o si creerebbero un certo "equilibrio" e la "gerarchia" da branco?
Voglio dire, se optassi per la non riproduzione, riuscirebbero a convivere senza litigare, o con la coppia è impossibile? |
Riuscirebbero a convivere solo in acquari davvero molto molto grossi.
|
Grazie ancora
|
Che valore ha di gh e kh la tua acqua di rubinetto?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Questi i valori:
GH 9 KH non lo so PH 7.3 Conducibilità: 200 S/cm a 20 gradi Nitrati 1 mg/l Nitriti 0,02 mg/l |
Per degli scalari commerciali non sono male i valori, n che se un ph leggermente più basso sarebbe meglio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl