AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   T5 meglio dei Led ( in fascia economica ) ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480712)

anpast 12-01-2015 00:32

T5 meglio dei Led ( in fascia economica ) ?
 
Ciao ragazzi ,
dopo aver letto molto sui led , mi sono reso conto che tutto sommato - se come me si ha un budget ridotto - la soluzione migliore potrebbe essere ancora i T5 , e questo un pò per la certezza dei buoni risultati ottenibili con i t5 rispetto a plafo led economiche e/o cinesi , un pò perchè immagino che se si brucia col tempo qualche led potrebbe essere non immediato capire come rimpiazzarlo ( non sapendone il modello esatto ) . Parlo di plafo led economiche , quelle cinesi su ebay . Il vantaggio promesso è quello di non dover cambiare i neon ogni tot mesi , ma se dopo un anno cominciano a spegnersi 2 ,3 , 5 led a quel punto la plafo perde funzionalità e valore , mentre con i t5 cambi un neon e sei a posto , senza dover prendere il saldatore . Dal punto di vista watt/lumen o meglio watt/par , se ho capito bene le due tecnologie si equivalgono . Con 2 plafo 2x24w t5 avrei una copertura uniforme della vasca (che sarà 80x40x40 o 80x50x50) , le plafo led sono tutte piccole e/o strette . Non vorrei fare un acquisto influenzato dalla moda : in concreto , usare oggi le t5 è ancora una opzione da prendere in considerazione ?
grazie
Andrea

vikyqua 12-01-2015 00:50

T5, hqi e led, sono ancora tutte validissime realta', ogni una con pregi e difetti.
led cinese e' da dimenticare per un acquario reef, ma anche T5, se non supportata da ottimi riflettori ed un ottimo sistema di dissipazione del calore, diventa un acquisto poco vantaggioso,.....idem ovvimente per hqi, usando plafo d'epoca e lampadine da 20€.
Purtroppo questa passione richiede sacrifici economici, non idifferenti, e la gran parte di noi, vive di stipendio ed ha una famiglia,....quindi chi piu' chi meno, siamo sulla stessa barca.
Visti i tempi che richiede il buon avvio e crescita di un acquario, e la pasienza, quindi che distingue noi appassionati di "marino", mettere su un salvadanaio, per non sprecare i danari, resta sempre una validissima soluzione, che supportata dai vari mercatini,.......fortunatamente, riesce a rendere accessibili, prodotti validi, efficienti e soprattutto adatti allo scopo.
Le plafoniere T5, valide, non sono tantissime, come si potrebbe pensare e prima di pensare alla luce, definisci la vasca e le reali intenzioni di allestimento e cio' che vorresti allevare in un futuro prossimo,.....poi magari ti si consiglia la giusta illuminazikne, senza farti buttare soldi a caso.

anpast 12-01-2015 00:55

Ciao , vasca di invertebrati "facili" prima molli , poi lps .
Agli invertebrati interessano i Par , ma la bolletta la pago io :-) quindi se è obbligatorio restare su 1watt/lt forse mi conviene ridurre l'altezza della colonna d'acqua .... in modo che la rocciata arrivi a pelo d'acqua ?

Ogni consiglio è ben accetto , sulla scelta della tecnologia ( anche ibrida Hqi 150 + neon ) .

grazie

Andrea

vikyqua 12-01-2015 07:49

Partendo dal presupposto che tra' i tuoi progetti di vasca, scarterei la 80x40x40 e prenderei in considerazione la 80x50x50, che sicuramente e' piu' adatta, le scelte migliori, sono due.
La prima e' quella di puntare ad una T5 6x39.
La seconda e' quella di utilizzarne una a Led.
Con la T5, ci copriresti perfettamente tutta la vasca con una uniforme distribuzione dei par, avresti un prezzo d'acquisto inferiore rispetto una led ben fatta, ma considera un consumo energetico quasi doppio ed una spesa media di circa 80€ ogni 6/8 mesi per la sostituzione delle lampade.
Una a led, che ti copre bene la vasca, ha un prezzo d'acquisto decisamente maggiore, inutile cercare cinesate, quelle adatte ed efficienti si contano sulle dita. In termini di differenza economica, rispetto una t5 6x39, andresti a compensare la differenza in un paio di anni. Quindi a questo punto, sei liberissimo di scegliere e dipende un po da i tuoi progetti futuri. In termini di "bonta'", non sta' a me, deviarti su l'una o sull'altra scelta, sono due tecnologie altrettanto valide e versatili.
------------------------------------------------------------------------
Partendo dal presupposto che tra' i tuoi progetti di vasca, scarterei la 80x40x40 e prenderei in considerazione la 80x50x50, che sicuramente e' piu' adatta, le scelte migliori, sono due.
La prima e' quella di puntare ad una T5 6x39.
La seconda e' quella di utilizzarne una a Led.
Con la T5, ci copriresti perfettamente tutta la vasca con una uniforme distribuzione dei par, avresti un prezzo d'acquisto inferiore rispetto una led ben fatta, ma considera un consumo energetico quasi doppio ed una spesa media di circa 80€ ogni 6/8 mesi per la sostituzione delle lampade.
Una a led, che ti copre bene la vasca, ha un prezzo d'acquisto decisamente maggiore, inutile cercare cinesate, quelle adatte ed efficienti si contano sulle dita. In termini di differenza economica, rispetto una t5 6x39, andresti a compensare la differenza in un paio di anni. Quindi a questo punto, sei liberissimo di scegliere e dipende un po da i tuoi progetti futuri. In termini di "bonta'", non sta' a me, deviarti su l'una o sull'altra scelta, sono due tecnologie altrettanto valide e versatili.

tene 12-01-2015 08:38

Con 4x24 allevi forse solo molli e avrai cmq una vasca buia e a predominante marrone.
Se parli di 2 plafo da 2 neon intendi plafo economiche senza riflettori ne raffreddamento che vuol dire neon cotti dopo una settimana, mentre con lps e molli riesci con una buona plafo a tirarli anche 10 mesi, un anno.
Minimo 6x24 ma con una vasca da 80 ,vorrà dire.avere i lati bui ,visto che sono lunghi 60cm.
Quindi volendo.spendere qualcosa in più ma spendere.bene farei plafo con neon da 39 e vasca da 90,oppure da 80 con la plafo che però sporge 5 cm per parte ma con una resa non paragonabile ai 24 watt.
Su led non mi esprimo non usandoli.

anpast 12-01-2015 11:30

Ciao ragazzi ,
vi ringrazio molto per i suggerimenti ,
la plafo t5 da 39 watt è lunga un metro , quindi sporge parecchio dalla vasca e nel punto di passaggio dove è collocata è un problema ...
pensavo che riflettori e ventole fossero montate anche su plafo economiche ...
avevo visto da qualche parte una plafo t5 con i neon 24w montati a sbalzo , in modo che coprissero tutti e gli 80cm della plafo , cioè era una plafo lunga 80cm , non 60cm con poi i supporti laterali allungati , purtroppo non mi ricordo marca e modello , ma se ci fosse un prodotto così , anche con 6 t5 da 24w montati su tutta la lunghezza di 80cm , sarebbe la soluzione giusta ?
Una idea alternativa potrebbe essere una 4x24w da 60cm con poi l'aggiunta ai due lati di faretti led da 10 o 20 watt .. a livello estetico forse non è il max .
Ultima strada l'autocostruzione di una plafo led di 80cm con i kit d'oltreoceano , a livello estetico però ho qualche dubbio ...sul risultato finale , e sulla sicurezza dell isolamento elettrico ..

ci ragiono su ...

non escludo di ridurre drasticamente le dimensioni della vasca , per far bastare la plafoniera 4x24w .

grazie ancora a tutti ,

Andrea

vikyqua 12-01-2015 11:51

allunga di 10cm e prendi una powermodule 6*39,.....non avrai rimpianti.

anpast 12-01-2015 12:00

Sulla vaschetta Mantovani Cristal Box Nature 66x38 la 4x24w è sufficiente ?

Ink 12-01-2015 12:53

Il fatto è che la luce fa funzionare una vasca. Non serve soprattutto ai coralli, serve prima di tutto alla vasca. La luce consuma nutrienti. Se i nutrienti sono giustamente bassi, staranno bene tutti i coralli, con una crescita più o meno marcata, dai molli agli SPS. Più luce c'è, più nutrienti consuma e più è facile farla funzionare. Una luce scarsa non ti permette di avere pesci, perchè non basta a consumare il cibo che gli dai e l'inquinamento che producono. Si può in buona parte compensare l'intensità di luce con la durata, ma entro certi limiti. Se la potenza è troppo poca, non c'è durata che arrivi a compensare. Perciò, sinceramente ti consiglio di mettere più potenza di luce possibile. Starà poi a te decidere che carico di nutrienti fare entrare nella tua vasca.
Se metterai una luce molto potente e se metterai pochi pesci, potrai usare poche ore di luce. Se metterai molti pesci (per le dimensioni della vasca), serviranno molte ore di luce. Poche ore significa maggiore durata delle lampade. Tante ore di luce ogni giorno, significa un consumo precoce delle lampade e cambi più frequenti.

Luca

anpast 12-01-2015 13:16

Grazie ,

per fare una illuminazione corretta , calcolando che non intendo allevare coralli duri , quanti watt o meglio lumen o meglio PAR ci vogliono per una vasca 80x50 altezza 40 e quanti invece per la Mantovani Cristal Box 66 ( che mi piace molto ) ?

Preferisco fare una vasca più piccola ma fatta bene , piuttosto che avere il 50% di litri in più e poi essere costretto a scelte troppo di compromesso . Mi riferisco anche ad una buona quantità di rocce vive .

Sul rapporto Watt/lumen (par) so che si è già detto molto , ma in sintesi , l'autocostruzione di una plafo led con i famosi kit ( bridgeled da 3w l'uno- non cree ) trova una giustificazione in termini di minor consumo in watt rispetto ai t5 ?
Da quello che ho letto , non c'è tutta questa differenza tra led da 3w e neon t5 ( 90-100 lumen/watt ) ? Quindi il risparmio non è sui watt per litro ma solo sulla non sostituzione periodica dei neon : ho capito bene ?

grazie a tutti
Andrea


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11791 seconds with 13 queries