![]() |
Consiglio!!! Cosa ve ne pare?
Ciao ragazzi, mio fratello mi ha fatto un regalo a sorpresa. Vive a Dubai ed é parecchio che non ci vediamo e x ciò mi ha voluto fare un piccolo regalino...il wave classic 120!
Cosa ne dite, é buona come vasca? Da quello che ho capito é completo di tutto, mi é arrivata la notizia oggi e in settimana vado a ritirarlo. Vorrei allestire la vasca x i discus/scalari/cardinali. Cosa mi consigliate? É possibile mettere i cardinali con i discus o con gli scalari? |
Nessuno mi sa consigliare?
|
Ciao
Come acquario non è male, anche se essendo usato, devi vedere le condizioni e le modifiche che gli hanno fatto. Discus meglio di no, sono pesci delicati e la vasca è al minimo come litraggio. ci vogliono filtri sovradimensionati, molta attenzione ai valori dell'acqua e altre cose che per un principiante possono risultare mmolto difficili. Per gli scalari le dimensionisono adatte, mq sei disposto ad usare acqua di osmosi e torba o co2 per modificare i valori dell'acqua? Ti do un'altra idea, vasca per poecilidi? Per loro puoi allestire come vuoi, puoi usare l'acqua di rubinetto, inoltre sono colorati, vivaci, non timorosi, nuotano per tutta la vasca è si riproducono molto facilmente |
Già avuti i poecilidi...si si dispongo di impianto co2 e impianto ad osmosi, nella 30L ho i betta uso acqua ad osmosi x loro. 300L sono pochi per i discus?
Tolti loro mi piacciono molto anche gli scalari "altum", ma posso metterci insieme agli scalari un gruppetto di cardinali?? |
Non avevo visto che hai molti messaggi quindi non credo tu sia alle prime armi.
Quindi ti posso dire solo che l'acquario mi sembra buono se non gli hanno fatto particolari modifiche. Per i discus però mi pare comunque piccolo nel litraggio, non nelle misure ------------------------------------------------------------------------ Gli altun in realtà non sono scalari, sono un'altra specie, comunque per loro ci vogliono vasche di almeno 60cm di altezza, meglio qualcosa in più, quali sono le misure precise della vasca? Scalari e cardinali convivono, però i cardinali mangiavano tutti gli avannotti degli scalari, e gli scalari probabilmente mangeranno qualche cardinale, quibdi diciamo che non è proprio l'accoppiata migliore. Per i discus 300l sono il minimo, ma questo mi pare sia 270 lordi, quindi andresti ancora sotto il minimo |
Tranquillo, non sono un'esperto, non c'è mai fine x imparare in questo campo. ;-)
Da quel che ho visto quando sono andato a visionarlo é totalmente originale. Filtro interno, riscaldatore...la mia idea é di prendere il pratiko 400 (va bene?) per togliere il box interno e aumentare lo spazio. Le misure della vasca sono 120 x 45 x 60 di altezza. Sinceramente non mi interessa molto l'accoppiamento degli scalari però ovviamente se avviene ne sarei contento ;-) Ho un amico che ha un 330L con scalari e cardinali, non gli é mai successo nulla a quest'ultimi, anzi, é avvenuto anche l'accoppiamento di scalari. |
Sì gli scalari se si forma la coppia si riproducono di sicuro, la cosa difficile è che i piccoli riescano a sopravvivere con dei caracidi in vasca.
Se fai scalari e cardinali (corydoras sul fondo?) allora il pratiko 400 va benissimo, basta fare la solita modifica, cioè togliere i carboni attivi e sostituirli con altri cannolicchi o spugna. In alternativa ai cardinali guarda i nannostomus, sono più grossi, quindi gli scalari probabilmente non li mangiano, ma hanno la bocca molto piccola, quindi i piccoli di scalare potrebbero salvarsi. L'allestimento della vasca ti consiglio di farlo il più naturale possibile, un fono sabbioso o di ghiaia fine, molti legni,molte piante ggalleggianti, e qualche bella pianta fi poche pretese sommersa, perfette sono le echinodorus e la vallisneria, che sono sempre presenti nelle vasche di scalari. I valori (se prendi degli scalari comuni, "commerciali"): Ph 6.5-7, gh sotto il 10. Se vuoi puntare a qualche varietà selvatica allora i valori andrebbero abbassati un altro po'. Gli altum credo richiedano le stesse cose, ma con certezza non te lo so dire. Per il resto, l'unico altro consiglio che mi viene in mente è di partire con un gruppo di 5-6 giovani per poi lasciare solo la coppia se si forma, e ti consiglio anche di prendere scalari con livrea selvatica, ovvero quelli grigi o le bande nere, perché sono più robusti e comunicano meglio tra di loro utilizzando la colorazione del corpo (ovviamente se punti alle varietà selvatiche avranno solo la livrea selvatica) |
A me piacciono le vasche molto piantumate, infatti la vasca che ho ora né piena di rosse. Non so però se rientra nelle specifiche degli scalari, mi sto informando da questa mattina.
Mi riesci a consigliare un sito dove acquistare pesci online e che sappiano da dove vengono, ecc? |
Sì se non vuoi puntare alla vasca naturale, va bene anche una sorta di plantacquario, magari lasciato un po' selvaggio, quindi senza troppe potature, con le piante che raggiungono la superficie e creano ombra.
Come piante ti consiglio, rotala, hygrophila, echinodorus, vallisneria, limnophila, cryptocorine, anubias, ceratopteris, e qualche rossa che non abbia pretese eccessive magari |
Si, pensavo quelle piante più un po di quelle rosse che ho ora tipo la neasea crassicaulis, ludwigia repens, alternathera reinekii. X il fondo ho letto che utilizzano la sabbia di fiume del Leroy Merlin, 5€ 25kg. Possibile?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl