![]() |
Riduzione pinne dello scalare
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...c1268d9886.jpg Salve a tutti ho un piccolo scalare che sta perdendo la pinna posteriore , da che dipende ? http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...658c144ea9.jpg
------------------------------------------------------------------------ Mi scuso per le foto , sono le prime che posto |
Ciao, é affetto da corrosione delle pinne a vedere... é di natura batterica e non è in pericolo fino a quando non giunge al corpo. Ti conviene intervenire al più presto. Leggi la scheda malattia sul forum che spiega la malattia e possibili cure.
|
Come faccio a regolarmi sull'ossigeno ?
|
In che senso l'ossigeno? Cosa intendi non ho capito
|
A vedere se è carente
|
Ascolta perché credi sia carente? Vedi che stanno in superficie a boccheggiare sempre? La tua vasca da quanti litri è, hai piante vere?
|
È una vasca di 100 litri con filtro e pompa esterna , piante finte , 8 pesci stanno tranquilli lo sfruttano tutto l'acquario solo la corrosione delle pinne allo scalare mi preoccupa
------------------------------------------------------------------------ La scheda parla anche di carenza di ossigeno |
Non hai un areatore? In una vasca di piante finte e d'obbligo perché va a smuovere la superficie dell'acqua e a favorire gli scambi gassosi che permettono di ossigenare... Gli altri sono anche scalari? 8 in quel litraggio mi sà la tua vasca sia sovraffollata... Ogni quanto cambi l'acqua? Io direi che un metodo semplice per verificare l'ossigeno è vedere come si comportano i pesci. Se stanno sempre in superficie a pelo d'acqua, li vedi boccheggiare con respiro affannato... Se non lo fanno direi che questo non è il tuo problema
|
In vasca ci sono 3 guppy 3 platy 2black molly 4 cardinali 3 colombiane 1 pulitore e 1 scalare
L'acqua l'ho cambiata due volte la prima a distanza di 45 giorni dall'avvio e la seconda dopo 21 giorni circa il 40 per cento dell'acqua |
Allora per gli abbinamenti non ti so consigliare come procedere ma deduco sia da sistemare un po' senti cosa ti dicono gli altri. Sui cambi secondo me è meglio farli più frequentemente cioè del 10% a settimana alla stessa temperatura biocondizionata oppure del 20% circa ogni 2 settimane soprattutto perché non hai piante anzi probabile ti consiglino addirittura cambi più copiosi... Senti poi cosa ne pensano gli altri. Fai test dell'acqua e controlla i valori soprattutto nitrati e nitriti. Lo hai fatto maturare prima di metter i pesci?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl