AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   nano in progettazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480273)

Babboia 07-01-2015 01:41

nano in progettazione
 
Ciao a tutti!
è da un po' che mi documento.. ed è giunta l'ora..
qui di seguito la lista della spesa..

Vasca principale: 40x40x50(h) artigianale
Sump: 32x29x25(h) (artigianale, 30 euro, 5mm vetro)

Tecnica:
  • plafoniera led Maxspect Razor Nano
  • Riscaldatore già in mio possesso con termometro digitale
  • osmoregolatore Tunze Osmolator 3155
  • Skimmer: Bubble Magus NAC3.5
  • Pompa risalita Eheim compact 2000
  • Pompa movimento: 2x koralia nano 1600 + controller smartwave
  • rifrattometro

Accetto suggerimenti...

hkk.2003 07-01-2015 02:27

Ciao, forse la risalita è un pò piccola rispetto allo skimmer.

Ammesso che sia un H&S 110 dovrebbe trattare circa 400/500 litri ora, pertanto la risalita dovrebbe garantire circa 600 litri ora è data la prevalenza (ma non so quanta) non credo che quella pompa c'è la faccia...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Babboia 07-01-2015 02:32

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062566487)
Ciao, forse la risalita è un pò piccola rispetto allo skimmer.

Ammesso che sia un H&S 110 dovrebbe trattare circa 400/500 litri ora, pertanto la risalita dovrebbe garantire circa 600 litri ora è data la prevalenza (ma non so quanta) non credo che quella pompa c'è la faccia...

ciao! grazie per la risposta..
avevo sbagliato modello di skimmer, ho corretto il post (F1000) e aggiunto un link al sito tedesco del produttore sembra.. puoi darci una occhiata?

hkk.2003 07-01-2015 02:43

Allora se vuoi scrivere il modello corretto scrivi 90-F1000 però non vedo i litri ora della pompa. In ogni caso, qual'è la prevalenza?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Babboia 07-01-2015 02:58

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062566493)
Allora se vuoi scrivere il modello corretto scrivi *90-F1000 però non vedo i litri ora della pompa. In ogni caso, qual'è la prevalenza?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

ok aggiornato,
la prevalenza è 110cm

la pompa dello skimmer 90-F1000 è : Aquabee Up 1000 - Portata 1000 L/H

immagino che debba quindi pensare di acquistare una pompa di risalita con portata superiore di 1000 l/h.. tipo 2000 l/h..

hkk.2003 07-01-2015 03:11

Si ma come mi ha spiegato @tene , la portata di una pompa con una girante a spazzola è inferiore a quella classica, per questo motivo non è così facile fare i conti.
Lo skimmer H&S 110-F2000 montagna aquabee up 2000 ma pare che nello skimmer faccia 400/500 litri ora, ma è una informazione da prendere con il beneficio del dubbio in quanto non è verificata. ...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene 07-01-2015 08:36

Dal mio punto di vista (personale) non starei a scervellarmi alla ricerca del rapporto Skimmer risalita ,un buon interscambio non ha mai ucciso nessuna vasca,prenderei una 2000 regolabile e la alzerei fino a che lo scarico me lo permette ,se arrivi anche a 700 l/h benvengano .
Sento spesso dire che così torna in vasca acqua non trattata, mentre invece se ne scendono meno l'acqua non trattata non resta in vasca?però con più interscambio avrò maggior ossigenazione .

Babboia 07-01-2015 12:19

ho aggiornato:
  • pompe di movimento: due koralia nano 1600 + smart wave controller
  • pompa di risalita: eheim compact 2000

Babboia 07-01-2015 23:48

la missione è partita...
ho fatto un po' di acquisti e ho nel frattempo riciclato un termostato 100W e un termocontroller che comanda il termostato..

Babboia 08-01-2015 16:18

stavo pensando alla sump..
un unico comparto non lo vedevo bene..
mi piacerebbe tenere un comparto con lo skimmer e il tubo dell'overflow..
poi un comparto con qualche roccia e alghe tipo caulerpa, e un piccolo comparto finale con la pompa di risalita..
poi metterei nel comparto con le rocce l'osmoregolatore..
che ne dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10498 seconds with 13 queries