![]() |
Cambio nuovo filtro esterno + nuovo fondo
ciao a tutti,
Devo sostituire l'attuale filtro interno con un nuovo esterno. Con l'occasione vorrei sostituire anche il fondo e l'allestimento vasca. Devo necessariamente far maturare il nuovo filtro col vecchio oppure posso mettere i cannolicchi maturati nel nuovo filtro? Leggevo che se si cambia anche il fondo potrebbe essere un problema. Ps. Conto di salvare circa 60litri di acqua già maturata. Grazie a tutti x i consigli. |
Quote:
hai pesci? di solito queste cose è consigliato farle quando un allestimento è giunto "alla fine", quindi si smantella la vasca e si cambia allestimento e popolazione, in pratica si ricomincia con un nuovo acquario da zero. quindi si può cambiare il fondo, cambiare piante, cambiare pesci, insomma tutto. ma con calma. sconsiglio di fare queste cose in itinere, cioè durante la vita di una vasca che funziona bene, finchè va tutto bene è meglio non stravolgere l'equilibrio IMHO. ma non ho capito per quale motivo lo fai, se è solo per uno sfizio estetico oppure ci sono validi motivi tecnici per dover cambiare il fondo. per esempio se uno ha lo stesso allestimento da 6 anni magari ha voglia di rifare l'acquario, ci può stare per carità, allora come dicevo prima cambia tutto e riparte da zero. invece certi utenti si mettono in testa di rifare il fondo dopo poco tempo solo perchè non piace più il colore etc o per altri futili motivi, allora sconsiglio di farlo. per farla breve: puoi anche cambiare tutto, vedi tu, ma per me equivale a ripartire da zero o quasi, anche come "maturazione" |
Ciao Dave81 e grazie per la risposta.
La vasca è attiva da 1 anno, ho pesci (4 barbus, 3 black molly, 2 corydoras). La verità è che in questo anno si è creata una situazione di alghe da far paura.. praticamente su ogni materiale in vasca (vetri, oggetti, sassi, legno e filtro interno). Per questo avrei deciso di spostare i pesci in una vasca separata mentre lavoro su quella principale. Visto che devo pulire bene tutto, vorrei sostituire anche il fondo (ora sabbia fina bianca), e inserire un fondo più pratico (la sabbia è un incubo). L'unico dubbio è la maturazione del filtro nuovo... se bastano i cannolicchi vecchi o i due filtri in abbinata per un mese. Lo so.. si tratta di un intervento pesante. Speriamo in bene. Grazie |
problemi di alghe + popolazione forse da rivedere: ti consiglio allora di rifare la vasca da capo, mettendo a posto anche la popolazione magari, di solito i barbus (quali?) non si tengono con i black molly.
comunque se puoi lavorare su due vasche, è meglio, così fai con più calma con quella principale. allora nella principale puoi cambiare tutto, pulisci tutto bene, magari con acqua ossigenata, poi risciacqui tutto bene e allestisci di nuovo e fai maturare da capo, con acqua nuova e filtro nuovo. |
Sono Barbus tetrazona Verdi, non creano fastidi ai black molly... Sono stato fortunato sono pacifici da non credere. ;) Forse perché inseriti fin da subito insieme...
grazie per le dritte... allora procedo con il far maturare come da nuovo la vasca principale. Forse meglio così... anche se volevo fare più in fretta diciamo. Grazie mille |
leggi qui
http://acquariofiliaconsapevole.it/p...cilia_sphenops http://acquariofiliaconsapevole.it/p...tius_tetrazona io sinceramente una convivenza non ce la vedo, comunque fa come vuoi mi sono dimenticato di dire che bisogna anche capire le cause delle tue alghe. non hai detto nulla a riguardo quindi non mi pronuncio. ma se le alghe sono dovute a errori nella gestione, se ripeterai questi errori nella vasca nuova avrai ancora alghe anche nella vasca nuova, quindi bisogna analizzare questo aspetto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl