AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Osmoregolatore minimo dislivello (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480142)

Toksi 05-01-2015 19:54

Osmoregolatore minimo dislivello
 
Ciao ragazzi,
Ho bisogno di vostri pareri sull'acquisto di un osmoregolatore con l'accortezza che funzioni con un dislivello di qualche millimetri Max 5...
Quello che ho acquistato della Hydor funziona con dislivello di 1 cm circa... Troppo per i nostri nanetti....!
Grazie in anticipo!
Ciao

capellone24 05-01-2015 23:12

per i nano funziona molto bene il tunze nano ......l'hydor è ottimo se hai una sump con un vano per la risalita di piccole dimensioni e usi un rubinettino da giardinaggio sul rabocco, in questo modo interviene più spesso e non si hanno sbalzi di salinità.

Ciauz

Toksi 06-01-2015 01:30

Quote:

Originariamente inviata da capellone24 (Messaggio 1062565630)
per i nano funziona molto bene il tunze nano ......l'hydor è ottimo se hai una sump con un vano per la risalita di piccole dimensioni e usi un rubinettino da giardinaggio sul rabocco, in questo modo interviene più spesso e non si hanno sbalzi di salinità.

Ciauz

Tunze nano costa un po' tantino 80€!!! Non ho capito bene il discorso dell'hydor mi interessa molto capire come fare a farlo intervenire più spesso! Ma va bene anche in vasca questa modifica che dici? #24

mikreef 06-01-2015 14:25

..in vasca credo ci sia poco da fare…mi sembra una buona soluzione quella proposta da capellone24…fai tracimare l'acqua dalla vasca in un altro contenitore dove metti l'osmoregolatore…e poi con una pompa fai tornare l'acqua in vasca..il trucco sarà utilizzare un contenitore possibilmente alto e stretto…in questo modo a parità di evaporazione il livello nella vasca di rabbocco scenderà più velocemente e costringerà l'osmo ad entrare in funzione più spesso...

Toksi 06-01-2015 16:55

Ma una soluzione un po' più semplice !? 😭😭😭😭😭 avevo pensato a un temporizzatore a secondi che rabbocca sempre la stessa quantità poco meno del massimo di evaporazione! Secondo i miei calcoli dovrebbe andare bene per almeno una settimana, poi servirà assistenza umana per un ulteriore rabbocco del mancante ( ma solo una volta ogni tanto!!). Che ne dite?

mikreef 06-01-2015 19:20

..partendo dal presupposto che l'obiettivo è quello di mantenere una salinità constante se devi automatizzare fallo fino in fondo…io ho una vasca che può o meno a litraggio è come la tua…al momento rabbocco manualmente al mattino prima di uscire di casa e la sera quando torno e vedo che di grossi problemi non ne sto avendo…alla lunga sicuramente può diventare scomodo ed infatti con pochi euro mi sto costruendo un osmoregolatore fai da te..

..se dovessi darti un consiglio ti direi:
1 - vendi l'hydor sul mercatino;
2 - con 25 euro massimo ti compri un interruttore a galleggiante ed una pompa da camper da 12V;
http://acquariomania.net/images/galleggiante.jpg http://www.campertours.it/contents/m...%20lit-min.jpg

3 - costruisci il tuo osmoregolatore dando un occhiata a questa guida Click Qui
4 - goditi la tua vasca

..con poco automatizzi tutto e ti togli il pensiero..;-)..

arcobaleno 06-01-2015 22:46

Quote:

Originariamente inviata da mikreef (Messaggio 1062566204)
..partendo dal presupposto che l'obiettivo è quello di mantenere una salinità constante se devi automatizzare fallo fino in fondo…io ho una vasca che può o meno a litraggio è come la tua…al momento rabbocco manualmente al mattino prima di uscire di casa e la sera quando torno e vedo che di grossi problemi non ne sto avendo…alla lunga sicuramente può diventare scomodo ed infatti con pochi euro mi sto costruendo un osmoregolatore fai da te..

..se dovessi darti un consiglio ti direi:
1 - vendi l'hydor sul mercatino;
2 - con 25 euro massimo ti compri un interruttore a galleggiante ed una pompa da camper da 12V;
http://acquariomania.net/images/galleggiante.jpg http://www.campertours.it/contents/m...%20lit-min.jpg

3 - costruisci il tuo osmoregolatore dando un occhiata a questa guida Click Qui
4 - goditi la tua vasca

..con poco automatizzi tutto e ti togli il pensiero..;-)..

quoto @mikreef , solo aggiungerei un secondo galleggiante così fai livello minimo e massimo e sei più sicuro.
Ciao#28

Toksi 06-01-2015 22:51

Avevo pensato anche io di comprare un interruttore del genere e costruire l'osmo. Ma come si fa a sapere quanto è sensibile lo strumento.... Per quello chiedevo a qualcuno se aveva esperienza di questo genere! Rischio che lo sbalzo tre min e Max sia tanto anche con questo... In una vasca da 20 litri 1 litro di sbalzo è già molto e corrisponde a circa 1 cm di dislivello!

arcobaleno 06-01-2015 23:23

Il dislivello lo fai te con i galleggianti, quindi volendo lo fai anche di un solo millimetro

Toksi 06-01-2015 23:52

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1062566391)
Il dislivello lo fai te con i galleggianti, quindi volendo lo fai anche di un solo millimetro

Allora forse non ho ben capito il circuito con un solo interruttore con quanto dislivello lavora, ma se il tutto si risolve facendo un sistema a due interruttori regolandoli a pochi millimetri il gioco è fatto!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08625 seconds with 13 queries