AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sabbia da edilizia, eventuali controindicazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480075)

Vrango 05-01-2015 02:01

Sabbia da edilizia, eventuali controindicazioni
 
Ciao a tutti,

ho letto che come fondo alcuni utilizzano senza problemi sabbia da edilizia. Chiedo a voi che siete più esperti, se supera il test dell'acido muriatico senza friggere ed è lavata moooolto bene, può essere un'alternativa economica alle sabbie vendute dai negozi?

Grazie a tutti :-)#70

luca321 05-01-2015 03:04

In diversi topic risulta essere molto usata, per cui grossi problemi non dovrebbero esserci.

Vrango 05-01-2015 03:13

Grazie Luca321.

Allora mi metto alla ricerca in qualche Leroy Merlin

mc2 05-01-2015 13:16

Esatto.. e poi anche se dovesse leggermente frizzare sarebbe comunque idonea per i pesci che amano le acque dure e alcaline (Poecilidi, ciclidi dei grandi laghi africani)..;-)

nemo.farfalla 05-01-2015 19:14

Io l'ho usata e non ho avuto problemi riconducibili alla scelta di questo tipo di sabbia.
Costa pochissimo.. Unica cosa, lavala bene! A me sembrava pulita, era anche un pelino umida quando sono andata a prenderla e forse è questo che mi ha fregato: messa in vasca, dopo il riempimento si è alzato un putiferio tanto che ho anche cambiato una parte di acqua e a depositarsi ci ha messo più di una settimana!
Se devo dirla tutta, però, avendo pesci rossi che sporcano molto (sebbene ci sia chi si trova bene pur avendo sempre dei rossi) se tornassi indietro non rifarei la scelta della sabbia ma resterei sul ghiaino. Con la sabbia tutte le feci -o quasi- restano in superficie e non è proprio il massimo a livello estetico!
(Quando e se rifarò la vasca, sicuramente la sostituirò)

RickySG 05-01-2015 20:17

Ciao per esperienza personale ti posso dire che non crea nessun problema! L'ho trovata al Leroy Merlin: "Sabbia silicea del fiume Po". La composizione è prettamente silicea anche se ha una piccolissima parte calcarea. 1,70 per 25 kg, quindi ho voluto provare.
Al test con l'acido ha reagito bene, ha frizzato pochissimo. Io la uso con pesci che vogliono addirittura durezze basse e non ho alcun problema coi valori sottostanti.
Il mio consiglio è usala! Un gran risparmio per un bellissimo effetto naturale.

Vrango 06-01-2015 05:06

Grazie a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09264 seconds with 13 queries