![]() |
Areazione "forzata" notturna
Ciao a tutti!!
Seguendo la fotosintesi clorofiliana piu' elementare, puo' essere giusto/proficuo per un'ottima crescita, e per far si che la fotosintesi possa effettuare tutto,o per quanto possibile, il suo cilco naturale , spostare il getto del filtro , a luci spente verso la superficie , in maniera da creare piu' bollicine possibili durante le ore "buie" e creare un'ossigenazione nella vasca , mentre durante le ore di luce lasciarlo appena piu' basso , ma sempre a creare un "giro" in alto per smuovere un po' la superficie. Mi e' venuta questa idea pensando alla fotisintesi in quanto di "notte" le piante "bruciano"ossigeno ... Puo' essere vantaggioso???#24 Grazie per le eventuali risposte e/o consigli !!!:-)#e39 |
Come sta scritto un po' ovunque nel forum, no, tranne casi particolarissimi di vasche molto molto spinte, non serve a nulla ne non a far danni con sbalzi anche notevoli di PH.
|
Quote:
|
quoto,puoi permetterti questo lusso solo nei plantacquari spinti quasi del tutto privi di fauna....č comunque un informazione che gira da anni e lo stesso Amano nei vari manuali Ada consiglia di alzare il lily pipe e di fermare l'erogazione di CO2 di notte.
|
Ok!! Non lo farņ allora! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl