![]() |
acqua marina naturale
Chi usa acqua marina naturale? pro e contro...
|
Pro' tutti, contro, se non prelevata in punti particolarmente sicuri, si fanno danni.
|
io l'ho usata, ed è più lo sbattimento che altro.......però ai coralli piace.....appena riempio la vasca da 100 litri che sto allestendo userò l'acqua di mare anche per aumentare la colonizzazione del DSB.....
|
mai provato per via della distanza dal mare e dal veloce deterioramento dell acqua viva (acqua naturale)
ma comunque non penso sia adatta ad allevare tutti i tipi di ospiti, dei mari australiani o caraibici... Bisognerebbe sentire chi la usa e che risultati ha, non penso sia un risparmio economico se si hanno vasche con molti litri |
credo come hanno già detto che ci siano solo pro , e l'unico contro può essere dove la prendi, io la prendo dove l'acqua è alta almeno 7-8 metri, ma se posso (dipende se è scirocco o tramontana) la prendo anche da mare aperto, faccio cambi ogni 10-15 giorni o prima se posso, e cosi facendo (so che mi mangeranno vivo adesso ahaha) ma se la vasca gira bene non hai bisogno neanche di uno skimmer buono diciamo, io in 90L ho 5 pesci e ho solo uno skimmerino che fa cacare e pure da + di un mese ho provato ad inserire un sps e a quanto pare se la passa bene #70
quindi se hai la possibilità prendila da mare, magari evita dalle spiaggie sia xk dovresti immergerti tu e non so quanto ti conviene ora hahaha e si perchè comunque a riva non c'è mai la corrente e il ricambio di acqua, e ci arriva tutta la m***a #06 se la prendi dagli scogli anche se è alta 2 3 metri va più che bene, vedrai la differenza come si aprono i polipi dei coralli #36##36##70#70 |
soliti consigli: evita il bagnasciuga , prendila possibilmente da un molo e in una zona poco inquinata. Se non la utilizzi subito deve essere assolutamente areata e schiumata. Meglio in ogni caso utilizzarla per il cambio entro 3 o 4 ore dal prelievo.
|
Quote:
è meglio dare informazioni di cui si è certi. |
No, mica ho detto di non usare lo skimmer ci mancherebbe, era solo un esempio per dire che cambi frequenti (specialmente con acqua di mare) fanno molto, poi ho fatto l'esempio del mio sps che se campa con 5 pesci in una vaschetta non è di certo per lo skimmer da 19 euro che tengo :-D credo che con i cambi frequenti tolgo la maggior parte del materiale organico, poi un po fa il filtro un po' lo skimmerino fasullo e la baracca va avanti, ma di certo una vasca come la tua
@tene
non si porta avanti così, ma neanche un altra vasca ecc specie se ci sono sps, è ovvio che Lo skimmer è il cuore della vasca ecc, il mio era solo un esempio personale ( in quanto non potevo mettere altri skimmer)per dire che cambi frequenti di acqua di mare sono un toccasana e mi hanno aiutato tutto qui, scusate se ho lasciato intendere qualcosa di sbagliato, ho sbagliato a dirlo :-)) scusate ancora
|
Ragazzi, secondo voi , visto che sono più i pro che i contro potrei usare l'acqua di mare anche nel mio cubetto 30*30 senza avere grandi problemi?
|
Certo, ma co e premesso, l'acqua di mare va' usata solo quando e' particolarmente sicura.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl