![]() |
consigli per un piccolo 22lt
Ciao a tutti!!
anno nuovo e nuovo (primo) acquario. mi hanno regalato questo un piccolo acquario da 22lt con illuminazione a led http://acquariomania.net/wave-acquar...t-p-10090.html completo di filtro interno Filpo Corner, riscaldatore da 25w, biocondizionatori della Sera Bio nitrivec e aquatan è il mio primo acquario e già so che è piccolo per essere il primo dato che come ho letto è più difficile gestirlo. All'interno vorrei mettere caridine, qualche piccolo pesce tipo Neon/Cardinali/Boraras brigittae (solo una specie ovviamente) e qualche pianta Diciamo che vorrei utilizzare un fondo unico e di conseguenza piante poco esigenti (anubias, riccia fluitans e qualche muschio di Java?) Aiutatemi ad allestirlo senza errori, anche se so già che ne farò #24 Grazie!! |
Benvenuto #28
Ti aiutiamo basta che abbandoni l'idea pesci, la vasca è troppo piccola. Non è perché un pesce è piccolo possa stare in un acquario piccolo, ad esempio i neon richiedono vasche da 80/100 cm e stare in gruppi di almeno 10 individui. Direi di rimettere l'acquario nella scatola, cosi impari le basi, buttiamo giù un progetto e poi partiamo con il piede giusto. Inizia a leggere qui Se non ti è chiaro qualcosa chiedi. Ti dico già un 100 litri sarebbe stato più semplice, e che queste vasche vanno concepite in maniera leggermente diversa rispetto alle vasche più grandi. |
Grazie Agro!!
è stato un regalo della mia compagna e quindi devo per forza metterlo in funzione altrimenti mi uccide :-)) ho letto molto e il problema è che più leggo e più dubbi mi assalgono #24 Ora vorrei iniziare ad allestirlo. Avevo pensato ad un fondo di quarzo ceramizzato oppure il Nano Shrimps Gravel Bed della Dennerle 1 pietra centrale o 2 laterali e fare un piccolo prato (solo parziale) con della riccia legata a rete di plastica un paio di anubias nana (se avete in mente qualche altra pianta che non necessita di substrato dite pure) e partire a far maturare la vasca. un gruppetto di 5 endler non posso proprio concedermeli? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Alla fine l'ho allestito così: fondo inerte, rocce, anubias nana, cabomba e Taiwan moss.
Riempito con acqua biocondizionata e ho acceso il filtro, ora non mi resta che aspettare. Tra poco farò i test per vedere come sono i valori. Consigli? Cose da mettere/togliere/spostare? Ho anche delle pasticche di fertilizzante per la cabomba. Ne posso mettere una subito? Va interrata completamente? Scusate le tante domande ma è il primo acquario e vorrei fare meno errori possibili [emoji4] http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...7373ad2fcb.jpg Sent from Hell..... using Tapatalk |
La cabomba proprio non é una pianta semplice. .. richiede abbastanza attenzioni... secondo me se la luce lo permette potresti inserire al posto della cabomba la limnophila sessiliflora che é una pianta veloce e quindi ideale per i primi mesi di avvio... al suo posto se non vuoi ferrilizzare ecc.... potresti inserire ceratophillum che anche questa é ottima
Per la composozione magari aggiungerei un legno e metterri l' anubias davanti e il muschio attaccato al legno.. però ti dico una cosa... l'importante é che piaccia a te... pesci non ne puoi mettere quindi non devi perforza sforzarti per seguire le abitidini degli abitanti.. quindi se é il tuo primo sbizzarisciti ;) Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Io ti consiglio di mettere anche una bella radice e "foderarla" con del muschio.
Tanto, posto che pesci non vi entreranno mai, anche se ne metti una in mezzo, male ai gamberetti non fa, anzi! Come pianta a crescita rapida, tra le migliori, c'è la Najas, Che ti consiglio caldamente. |
Eccomi di nuovo. Mi sono arrivati i test e ho questi valori:
Ph 7,8 Gh 15 Kh 10 No2 assenti No3 < 5mg/l Test effettuati dopo 10 giorni dall'avvio Sent from Hell..... using Tapatalk |
I valoro sembrano buoni..... peesonalmente non ho mai allevato davidi ma credo anche io di farmi.un bel caridinaio... le piante come stanno?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
I valori sono buoni per delle davidii, il colore sceglilo tu, possibilmente una sola colorazione .
La cabomba si nutre per lo più dalle foglie, quindi servirebbe un fertilizzante liquido, che però potrebbe nuocere alle caridine, il mio consiglio è di vedere come va la cabomba, se non riesce a campare da sola, allora sostituiscila con del ceratophillum o della najas da lasciar crescere fino alla superficie, in modo da fare ombra la muschio e all'anubias che soffrono un po' la luce diretta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl