AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   É un hydrocotyle? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479663)

adri rtg 30-12-2014 16:12

É un hydrocotyle?
 
Salve a tutti e buon anno!
Scusate se vi rompo anche durante le festività ma la mia curiosità é troppa [emoji16]
Sono in Brasile dai miei nonni, loro hanno un giardino molto grande e casualmente ho trovato questa pianta che é molto simile ad un hydrocotyle. La pianta:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...fb098010b8.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...5476a0ff6a.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...c031c4458f.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...49a2f31c9e.jpg

enrico rossi 30-12-2014 16:30

Direi di si [emoji106]


Inviato con un discus volante non identificato

adri rtg 30-12-2014 16:32

Che specie é? Le foglie sono max 1,5 cm

mc2 30-12-2014 20:55

Si, è un'Hydrocotyle, ma è difficile dire quale sia la specie precisa ..
Considera che l'Hydrocotyle leucocephala stessa (la specie più comune negli acquari) è conosciuta anche come "Brazilian pennyworth"..
Potrebbe essere lei, come anche un'altra specie..
Prova a coltivarla sommersa, magari cresce e ne ricavi qualche piantina..
Buon anno nuovo anche a te !;-)

adri rtg 31-12-2014 00:30

Ho preso un barattolino , messo 1 cm di sabbia e la hydrocotyle.
Però emersa é una meraviglia : http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...b71f126fcd.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...800a79670d.jpg

mc2 31-12-2014 00:44

Nell'ultima foto sembra proprio leucocephala..
Comunque si, è davvero stupenda sia sommersa che emersa (le due diverse forme variano poco fra loro)

adri rtg 31-12-2014 17:16

Secondo me ha le foglie troppo piccole per una leucocephala... Potrebbe essere perché è all'ombra?
------------------------------------------------------------------------
PS buon anno!

enrico rossi 31-12-2014 20:56

Anche secondo me ua le foglie troppo piccole per una leucephala. Io la coltivo in emerso ed e' piu grande :)


Inviato con un discus volante non identificato

ALEX007 01-01-2015 12:51

è impossibile identificarla con delle fotografie...se non sbaglio in brasile sono presenti tante altre sp. compresa l'Hydrocotyle ranunculoides e tutte si rassomigliano....
http://floradobrasil.jbrj.gov.br/jab...TODOS_OS_NOMES

mc2 01-01-2015 17:49

Infatti è complicato, e si somigliano grosso modo un pò tutte..
Magari non è questo il caso, ma secondo me le dimensioni a volte non sono sempre indicative, infatti spesso le piante che sono coltivate ad uso alimentare, ornamentale, ecc., sono ben diverse dalla loro forma selvatica..;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10051 seconds with 13 queries