![]() |
blu di metilene
ho da parte del blu di metilene diluito con acqua che usavo per il microscopio. il blu di metilene si usa per icto o per micosi?
|
Per lo più per funghi, sui pesci o per prevenire le muffe sulle uova
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
le dosi non le posso sapere no?
|
Si trovano facilmente online, a seconda dell'uso che ne devi fare, il problema è che lo hai diluito.. Se non ricordi quanto è difficile capire come dosarlo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
A quanto è la soluzione? Io uso la soluzione Marco Viti all'1%
3ml ogni 10L di vaschetta di cura. Questa può essere anche in plastica. Senza filtro, con un aeratore per tenere mossa l'acqua e un piccolo termoriscaldatore. Durata trattamento: dipende dai casi, ma in genere non più di 5/6 giorni (durante i quali NIENTE CIBO, perché, data l'assenza di filtro, cacche e cibo non mangiato rimarrebbero ammonio e ammoniaca, letali. Le cacche però sono inevitabili quindi un trattamento prolungato espone il pesce a un veleno mortale) Il filtro è inutile e il trattamento va fatto in vaschetta a parte perché il blu uccide i batteri, anche quelli "buoni" Con questo metodo ho curato in un paio di casi delle infezioni/micosi Per le uova non ho mai avuto occasione di provarlo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl