![]() |
coda betta corrosione?
salva ragazzi è da circa una settimana che la coda del mio sta degenerando ed ora è in questo stato! cosa potrebbe essere? come devo comportarmi?http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...c6fcd54bca.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...3ba437426a.jpg
grazie in anticipo p.s i nitriti sono a zero e il ph è 7,5 |
Ciao potrebbe trattarsi di batteriosi...i valori li conosci? I cambi ogni quanto li effettui?
|
Quote:
|
I cambi vanno fatti settimanali...per questo probabilmente hai i nitrati alti e da qui si é sviluppata la batteriosi. Comunque da quel che ho capito la situazione sta peggiorando perciò io interverrei con il dessamor
|
ok interverro con il dessamor! dove dovrei prenderlo? comunque possibile che nn siano i nitrati? in vasca nn ci sono altri sintomi di nitrati alti tipo alghe sui vetri e pelucchi sulle piante
|
il dessamor non è specifico per batteriosi, si usa per batteriosi associate a malattie funginee oppure si usa perchè in Italia hanno tranciato tutti gli altri medicinali...
Il Sera baktopur sarebbe da usare o un tentativo col blu di metilene che è più blando. Spedito dalla germania non costa di più che in negozio, l'unica cosa è che siamo sotto le feste |
Quote:
quindi devo provare con il blu di metilene dici? dove lo trovo? |
Il blu di metilene è blando, qua mi pare che siamo in stato avenzato...
Comunque il blu si prende in farmacia. Io ho la boccetta di soluzione all'1% (cioè di quella boccetta l'1% è polvere di blu di metilene, il resto è acqua e in misura minore forse altre due vaccate che non ricordo cosa siano) da 20/25ml della Marco Viti. Cura in vasca a parte NON in acquario (il blu uccide tutti i batteri, anche quelli "buoni" del filtro) 3ml di soluzione all'1% ogni 10L di vaschetta di cura (io uso 4/5L di vaschetta e con la proporzione trovo la quantità giusta) Aeratore acceso per non far stagnare l'acqua e NIENTE CIBO (non essendoci un filtro, le cacche e il cibo non mangiato non verrebbero scomposti ma rimarrebbero NH3/NH4 (ammonio e ammoniaca) L'acqua sarebbe meglio dell'acquario, portata e tenuta alla stessa temperatura dell'acquario con un piccolo termoriscaldatore. Dopo 5 giorni (al massimo 6 giorni, ma io oltre non me la sono mai sentita) il trattamento è finito Anche se IMHO ormai è tardi per un trattamento così blando... |
io peró ora nn ho vasche a disposizione ne filtri e riscaldatori! cosa potrei dunque fare? cmq gli altri inquilini dell'acquario stanno bene ! possobile sia stato colpito solo il betta in questione? ieri ho cambiato l'acqua e aggiunto foglie di catapp e pignette di ontano come mi aveva suggerito un amico! comunque attualmente il betta mangia con appetito e nuota bene, e tra l'altro questa è la seconda volta che succede sta cosa alla coda! la prima
volta successe a causa di un trauma( non avevo ancora un acquario e stava in vasca con un'oranda koi! poi lo misi 5 mesi fa in acquario e si riprese!tre settimane fa subi un trauma dovuto all'accoppiAmento! in pratica dopo qualche giorno dalla schiusa delle uova ha iniziato sta cosa alla coda! puo dunque essere stress? come lo risolvo ? |
Che altri inquilini hai? La vasca? Descrivila :-)
Per la cosa della vaschetta a parte, è inutile il trattamento col blu di metilene comunque, perché IMHO la situazione non è proprio da sottovalutare e il blu ha un effetto blando, non saprei cosa consigliarti, magari qualche altro utente avrà altre soluzioni... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl