![]() |
cambio fondo
buongiorno ragazzi, spero abbiate passato un buon natale, avrei un quesito da porvi, purtroppo quando allestii il mio acquario feci un grosso errore, in pratica il fondo è orrendo, sono pietrucce abbastanza grandi e tra l'altro è pure pochino, io vorrei cambiarlo ma so che ormai vi ci sono annidati i batteri,!
esiste una soluzione? dopo il cambio del fondo potrebbe riverificarsi il picco dei nitriti? grazie |
Lo puoi sostituire senza problemi.
Metti tutta l'acqua in un grosso contenitore con dentro il filtro acceso, i pesci e le piante e poi sostituisci il fondo. I batteri presenti nel filtro e nelle piante saranno sufficienti. Ovviamente parlo di una vasca ben avviata, con molte piante, un filtro composto bene e nessun problema di sovraffollamento. |
ok grazie per la dritta stefano
|
Per esperienza personale quoto Stefano, infatti in passato anch'io ho dovuto cambiare fondo a vasca avviata da un bel pò, ma basta il filtro e l'acqua della vasca a ripopolare biologicamente il nuovo fondo con nuovi batteri..;-)
|
allora appena scelto il nuovo faró il cambio! a proposito! siccome vorrei passare da pesci a caridine credete sia meglio allestire un fondo senza fertilizzante?
|
Le caridine non tollerano troppi prodotti chimici e massiccia fertilizzazione..
Semmai per stare più tranquillo, essendo un caridinaio, metti un fondo poroso tipo il Manado e poi gli aggiungi qualche tabs fertilizzante (ad es. Dennerle deponit) solo in prossimità delle piante che necessitano di essere alimentate dalle radici, e sei a posto..;-) |
Comunque non credo che il fondo fertile, se sistemato bene, crei problemi, alla fine non disperde quasi nulla in acqua, certo se non è ben coperto da uno strato di 5-6cm di ghiaia, allora potrebbe dare problemi grossi alle caridine. È molto più pericoloso il fertilizzante liquido
|
Si, se si esagera può risultare nocivo..;-)
|
alla fine posso anche usare solo anubias , felce di giava , muschi e piante galleggianti cosi da nn dover usare fertilizzanti ! giusto?
|
Sì, ma ci sono anche piante che puoi interrare che fanno a meno del fertilizzante del fondo e di quello liquido, come il ceratophillum, che può crescere sia interrato che galleggianti, e anche l'hygrophila corimbosa, se usi acqua di rubinetto, fa a meno della fertilizzazione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl