AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Piccoli di Danio margaritatus in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479236)

Atari 24-12-2014 16:34

Piccoli di Danio margaritatus in vasca
 
Ciao a tutti!

Era da un bel po che non scrivevo sul forum, purtroppo sono stato molto impegnato e alla fine rieccomi qua a scassare le scatole :-))

Oggi mentre stavo lavorando alla scrivania di fianco all'acquario mi sono accorto di un qualcosa che si muoveva appena sotto il pelo dell'acqua e guardando meglio ho visto un nugulo di microavannotti che sfrecciavano qua e la.
Avendo in vasca solo un gruppetto di Danio margaritatus, suppongo che siano i loro pargoletti che sono scampati alle chelette delle caridine e che si siano schiusi (purtroppo recentemente dopo un cambio di acqua i gamberetti sono morti quasi tutti... Penso che nell'acquedotto abbiano messo qualcosa di molto malvagio, dato che il cambio era anche biocondizionato).

Cosa devo fare per farli crescere? Avrei preferito averli fatti nascere in una vasca apposita, ma oramai sono in giro e non riuscirò mai a catturarli. Ho subito messo un paio di gocce di LiquiFry che avevo da parte in attesa di provare la riproduzione, ne ho visti almeno 4 di cui uno è già bello cicciottello (sarà si e no un 3 mm e tutto grigio).

Devo lasciare che la natura faccia il suo corso? Se ne salverà qualcuno? I genitori mangiano i piccoli?

Scusate le domande, avevo pianificato di tentare la riproduzione di questi pesci, ma pensavo di farlo in modo controllato e ora mi ritrovo a dover pensare a tutto di colpo :-D

Grazie per i consigli a tutti e sopratutto buone feste! Questo è stato un bellissimo regalo! #28

davide.lupini 24-12-2014 19:27

ciao, i genitori possono predare se le larve hanno la dimensione da poter entrare in bocca, se hai molti ripari si possono salvare.
schiudi uova di artemia e spruzza naupli in vasca, se li mangeranno sia grandi che larve #36#

Atari 24-12-2014 19:55

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062558590)
ciao, i genitori possono predare se le larve hanno la dimensione da poter entrare in bocca, se hai molti ripari si possono salvare.
schiudi uova di artemia e spruzza naupli in vasca, se li mangeranno sia grandi che larve #36#

Grazie Davide per la consulenza. Preparo il cibo sperando di fare a tempo. Di quelle che ho visto almeno 3 son già abbastanza grandi da non correre pericolo, gli altri invece potrebbero essere mangiati ma stanno vicino al Ceratophyllum e appena si avvicina qualcosa scappano dentro.
Di rifugi ne hanno parecchi speriamo si salvino.

Atari 19-01-2015 09:49

Solo un rapido aggiornamento sullo stato degli avannotti: Al momento ne vedo 3 che gironzolano per l'acquario, si sono fatti più grossi (ora saranno tipo mezzo centimetro) e mangiano praticamente di tutto, compreso quache morso alle lumache :-D. Non scappano più quando si avvicinano gli esemplari adulti e uno sta iniziando a sviluppare la livrea tipica.

Quindi volevo ringraziare Davide per i suggerimenti, devo ammettere che non pensavo fosse così facile ottenere la riproduzione di questi bellissimi pesci.

Una nota felice: Ieri controllando ho trovato un'altra nidiata di avannotti nascosti nel ceratophyllum, quindi spero che se ne salvi qualcuno anche di quella. :-)

davide.lupini 19-01-2015 12:26

ottimo #70 potresti provare anche ad alimentarli con altro cibo vivo di taglia ridotta tipo microworm, bananaworm, anguillole ecc... sono più facili a livello di gestione rispetto ai naupli.
qualche foto?

Atari 19-01-2015 17:12

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062575112)
ottimo #70 potresti provare anche ad alimentarli con altro cibo vivo di taglia ridotta tipo microworm, bananaworm, anguillole ecc... sono più facili a livello di gestione rispetto ai naupli.
qualche foto?

Per il cibo vivo sto cercando qualcuno che abbia degli inoculi per avviare almeno le anguillole ma è dura trovare qualcuno vicino. Ho visto che mangiano di buon gusto anche le planarie e i copepodi se riescono a farli entrare in bocca... Oddio a volte li azzanano e poi vedendo che non ce la fanno li sputano ma penso sia normale :-D

Per le foto sto cercando di corrompere un amico con la reflex perché prenderli col cellulare è impossibile, saettano come pazzi!

Antonino44 24-01-2015 16:39

Ciao Atari e complimenti! Posso chiederti se riesci a postare qualche foto della tua vasca!? Io per ora ho ottenuto riproduzioni solamente spostando il tris, nella vasca grande sempre tutti predati! (ultimamente ne ho visto uno che girava ma non sono riuscito a prenderlo!)

Robi.C 24-01-2015 17:48

Complimenti, io non ero riuscito a riprodurli, è anche emerso che li ho tenuti 3 mesi.
Complimenti ancora, sono pesci stupendi.
Penso sia una grande soddisfazione riuscire a riprodurli

Mauro82 25-01-2015 23:30

Molto interessante? quanti ne hai in vasca e comè?;-)

maramao 26-01-2015 13:46

Io li riproduco continuamente i danio margaritatus, appena li vedo nascosti tra i muschi li metto nella nursey e li alimento con blu line grade 12 elite con krill piu artemia eggs aquaristica, ogni tanto artemie vive ma crescono comunque velocemente anche senza vivo, 4 pasti al giorno, in 2 mesi li libero dato che superano il cm e sono in vasca, negli ultimi 3 mesi ne ho liberati 11.


http://s14.postimg.cc/pzgxpp1ul/mang...rgaritatus.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12127 seconds with 13 queries