AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Abbinamento pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479157)

malva85 23-12-2014 11:49

Abbinamento pesci
 
Buongiorno a tutti sono nuovo del sito
Ieri ho comprato un juwel lido 200 in cui travaserò un rio 180
All'interno c sono due Amphiprion Ocellaris e un Paracanthurus Hepatus.
Cosa potrei aggiungere?
Coralli posso inserirli?
Grazie a tutti e buone feste

Mauzillone 23-12-2014 11:56

Più che aggiungere dovresti SERIAMENTE togliere. Il Paracanthurus Hepatus in 200 litri, proprio non ci va. Dovresti avere minimo 1,20 di lato lungo e mi tengo stretto. Strano che non abbia dato già segni di sofferenza in quello che hai.
Prima di parlare di coralli dovresti specificare la gestione e la tecnica della vasca. Che tipo di illuminazione hai? Che intendi per coralli? sps??(non credo) lps (idem da sopra) o molli ?
Inoltre per la salute dei pesci documentati prima di inserire una determinata specie... Non voglio sembrarti duro ti dico la realtà dei fatti se ti serve una mano sei il benvenuto.
Ciao, buone feste a te

Wurdy 23-12-2014 16:05

Si, come ti ha giustamente detto Mauzillone, l'hepatus in 200 lt sta parecchio sacrificato e presto ti darà problemi, dovresti trovargli una nuova casa.
Per i coralli che vuoi inserire dipende dalla tecnica che hai, illuminazione skimmer e movimento in primis.
Raccontaci un po' la tua vasca che ti potremo meglio consigliare.
Per trovare quali pesci possono essere adatti alla tua vasca, scaricati il Fishcalc dalla mia firma o dai topic in evidenza nella sezione pesci.

Ciao

malva85 23-12-2014 16:32

Aaaa ok nel rio è sempre stato tranquillo
Spero che nn dia di matto qui
Secondo te come posso allestirlo?

malva85 23-12-2014 21:14

Okk
Illuminazione 2 t5 1 pompa di movimento koralia
Skimmer 3.0 della juwel
Comprato sabbia viva e 20 kg di rocce

ialao 23-12-2014 22:16

illuminazione,movimento e schiumatoio ,insufficienti per gestire correttamente una vasca di barriera ,per di piu' con un carico organico elevato per via dell'hepatus.minimo 6tubi t5,2 pompe di movimento,indica di quale korallia parli,schiumatoio appeso deltec mce 600.mi sembra il minimo sindacale per partire correttamente.sabbia per dsb?un saluto.

malva85 23-12-2014 22:26

Dsb?? Non sò che è?

Mauzillone 24-12-2014 11:24

Spiegato in maniera "rozza". Il DSB è uno dei metodi di gestione di una vasca marina che prevede l'impiego di uno strato di sabbia alto dove si formano determinati batteri che ti aiutano a smaltire il carico della vasca...(detto proprio in 2 parole). Altro metodo di gestione più consigliato ai principianti è il c.d. berlinese, che prevede l'impiego di rocce vive in rapporto di 1/4 o 1/5 rispetto al litraggio della vasca e tanto movimento dell'acqua oltre ovviamente all'impiego di uno skimmer proporzionato alle tue esigenze. FOssi in te mi fermerei un momento e aprirei un topic in "primo acquario marino" perché l'impostazione della vasca dal basso della mia esperienza mi sembra sbagliata e mi farei consigliare meglio.
Ciao

malva85 24-12-2014 17:57

Ok ok sposto in il mio primo acquario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08309 seconds with 13 queries