AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Pesce rosso con pinne chiuse (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479141)

MercurioDesign 23-12-2014 00:21

Pesce rosso con pinne chiuse
 
Ciao a tutti, ho un acquario con 4 pesci rossi, il più piccolo ha da un paio di settimane le pinne chiuse. Il pesce appare molto felice e reattivo, l'unica particolarità che ha in confronto agli altri è che quando non vado a vederlo è sempre nascosto nel suo nascondiglio tra le roccie, appena faccio due ticchettii al vetro viene fuori contento.
Mangia regolarmente, nuota bene, e a mangiare è sempre tra i primi

Puntina 23-12-2014 02:09

Ciao, descrivici la vasca in cui vive...si tratta di 4 rossi comuni?

MercurioDesign 23-12-2014 11:30

Ciao. Si tratta di un acquario con 130 litri, filtro meccanico con ossigenazione, 5 piccole piantine di vallisneria. Fondo curato con ghiaino 3mm e roccia artificiale. Ho un pesce rosso comune da 7 cm. Gli altri tre sono piccoli da 4 cm. Uno è un tedta di leone. Uno è un oranda ryukin. Quello che si atteggia come descritto è poco piu di 3cm è molto simile al pesce rosso comune ma non è la stessa razza di quello grande.

Puntina 23-12-2014 13:49

Allora intanto ti consiglio di trovare un laghetto per quello più grande perché solo lui necessita di 100 litri tutti per sé. Un quella vasca puoi tenere tre bellissimi carassi ornamentali come i due che hai già. Posta una foto del pesciolino problematico così cerchiamo di capire che specie sia. Hai notato se viene infastidito dagli altri? Conosci i valori? Come effettui la manutenzione?

MercurioDesign 23-12-2014 14:13

Valori tutti ok.
Il fondo lo pulisco periodicamente con un sifone. Nel filtro ho del carbone attivo cambiato due settimane fa.
Gli ornamentali li ho presi da poco. Il primo giorno si pizzicavano tutti a vicenda, era una guerra. Ora invece è raro che qualcuno si avvicina all'altro.
nell'immagine si vedono tutti e quattro i pesci.
http://i61.tinypic.com/rrumpx.jpg

Puntina 23-12-2014 23:08

Posta i valori così li controlliamo. I cambi ogni quanto li fai? Se il pesce di cui parli è quello in alto a sinistra si tratta di un ibrido tra un carasso comune ed uno ornamentale, probabilmente crescerà quanto uno comune perciò è meglio se porti in un laghetto anche lui...

MercurioDesign 24-12-2014 10:39

Buongiorno, i cambi li ho fatti circa ogni 2 settimane perchè ho dovuto fare delle modifiche all'acquario. Avendo il sifone li farò molto più raramente almeno cosi mi ha suggerito al negozio (addirittura mi han detto che con filtro e sifone il cambio al massimo una volta all'anno, mi pare un po strano ma mi è stato detto cosi).
Per i valori ora mi è rimasto solo il prodotto per il cloro dell'acqua. Avevo dei test per i nitriti, ph e altro.
Volevo chiedere suggerimenti anche in questo, quali test mi consigliate di acquistare per controllare i vari valori e quali altri prodotti per correggerne i risultati? quelli che ho terminato erano delle fascette del quale non avevo la confezione. Grazie

Puntina 26-12-2014 01:37

Ti sconsiglio i test in striscette perchè sono davvero poco affidabili. Io uso quelli a reagente della "aquili", si tratta di un set che contiene tutti e 5 i test principali e lo si paga intorino ai 20€ (stesso prezzo che si paga per le striscette). Ciò che ti ha detto il negoziante è una palla enorme, i carassi sono pesci che sporcano il triplo dei tropicali, inoltre la tua vasca è sovraffollata...i cambi vanno fatti settimanali sostituendo il 30% dell'acqua (contro il 20% del tropicale). Molto probabilmente avrai i nitrati alti perciò ti consiglio un bel cambio del 50%, è probabile che basti al pesciolino per riprendersi...però intervieni sulla la popolazione prima che sia troppo tardi perchè potresti avere anche presenza di nitriti perchè il filtro non riesce a star dietro a tutto il carico organico prodotto...in caso di nitriti è un bel casino!

MercurioDesign 29-12-2014 16:33

Questo è il test che mi consigli? http://i.ebayimg.com/19/!BsJ0wS!CGk~...j1RBw~~_12.JPG
E per correggere i vari valori cosa mi consigli?

Solitamente quando faccio il cambio aggiungo un prodotto per eliminare il cloro. Secondo te va bene metterci l'acqua e subito dopo il prodotto per il cloro con i pesci ancora dentro l'acquario? penso che il prodotto è pensato proprio per non spostare i pesci..

Puntina 29-12-2014 19:04

Si sono proprio loro! Intanto misura i valori che se sono da sistemare lo possiamo sapere solo dopo. Il prodotto per il cloro è il biocondizionatore e va sempre usato...personalmente lo metto nel secchio con l'acqua prima di buttarla in vasca ma non credo cambi qualcosa se lo inserisci direttamente in vasca...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11893 seconds with 13 queries