![]() |
muschio alla parete
Come potrei attaccare il muschio alla parete? Ho letto che si attacca con le ventose ma i pesci appena nati non entrano tra la rete ad es gli avannotti di guppy
|
Basta prendere una rete grossa quanto la parete e mettergli dei pezzetti di muschio, poi interri un pò la rete così resta stabile
|
Quote:
|
La puoi legare a qualcosa usando del fili di nylon?
|
Ciao,
ho una vasca con il vetro di sfondo smerigliato (smerigliato sul lato esterno) ... quindi non posso utilizzare i classici sfondi colorati, ormai la vasca e'avviata e questa idea del muschio su una rete mi piace. Chi mi da'qualche chiarimento in piu'? che tipo di muschio, di quanta luce ha bisogno, sarebbe bello avere uno sfondo verde... Grazie a tutti |
Muschio puoi mettere quello che vuoi, taxyphillum, vescicularia o altro. L'importante è stare attenti che non si riempiano di alghe. L'illuminazione non è particolarmente importante, basta non esagerare e scegliere degli spettriadatti in modo da non favorire le alghe
|
|
con che superficie mi raccomandereste di partire per ricoprire in qualche mese (3 - 6 mesi) circa 0,5 m2? (1 x 0,6 m sottraendo qualche cm x la sabbia sul fono)?
|
Se vuoi una parete interamente ricoperta dal muschio, io ti consiglierei di inserire una rete grande quanto l'intera superficie del vetro di sfondo, in modo che in basso la sabbia o la ghiaia la aiuti a mantenersi in posizione..
Negli angoli superiori del vetro, invece, per tenerla ferma, potresti inserire un paio di ventose..;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl