![]() |
Progetto 400litri amazzonico
Ciao a tutti,
dopo due anni esatti dall'acquisto del primo acquario, e visto che a breve cambierò casa (scelta anche in base agli spazi dedicabili agli acquari) volevo chiedere qualche consiglio sulla fauna da inserire nel mio prossimo acquisto, un juwel rio 400. Partiamo dai dati certi: acqua di rete pH 7.4 (ma da considerare 6.8 tra torba, legni e CO2, ho questo valore attualmente nel 180litri) gH 9 kH 4. Una parte della fauna del 180 passerà nel 400: 6 Gymnocorimbus Ternetzi, 7 Hyphessobrycon Bentosi e 3 Apistogramma Agasizi "fire red". questo è quello che vorrei aggiungere, oltre ad integrare numericamente Ternetzi e Bentosi: -coppia di Ramiretzi -neon -loricaridi Domande: Volendo mantenere 24 gradi di temperatura (anche meno potendo, sono sempre 400litri da scaldare) rischio di far soffrire qualcuna delle specie inserite? Mi piacerebbero gli l333 ma ho letto che vogliono temperature alte, ci sono loricaridi che vivono in 23-24 gradi? quanti pesci da branco posso inserire, considerando che vorrei una vasca con carico organico basso? grazie a chi mi risponderà |
Non sono convinto della convivenza ramirezi - agassizii, questi ultimi secondo me causerebbe problemi ai ram, essendo gli agazzisi molto piacere più "cattivi, anche se la vasca è grossa informati bene.
Fai almeno 20 pesci per branco. Come loricaridi punterei a degli otocinclus, però solo dopo 5-6 mesi dall'avvio della vasca, ne puoi mettere un bel gruppetto di 20-25. Come temperature non andrei sotto i 24 gradi |
Concordo su agassizi e ramirezi, i ram le prenderebbero tutti i giorni probabilmente
E per la temperatura se riuscissi a tenerne almeno 25 di gradi sarebbe meglio secondo me... Non fare troppe specie diverse di caracidi, fai meno branchi possibili e piu grandi possibili, fidati è piu bello ;-) |
Sì vero, io farei solo uno o due gruppi molto grossi di caracidi.
|
grazie a tutti per le risposte.
Dunque. Ternetzi e Bentosi li ho già e aumenterei il numero. 20 e 20 non sarebbero troppi? se facessi 10 e 10 e 20 neon? i neon mi piacciono troppo!! :-) Se tengo 25 gradi i neon soffrirebbero? Gli Otocinclus non mi fanno impazzire, mi sarebbe piaciuto qualche loricaride "tipo ancistrus" ma che stia bene con 24/25 gradi, non ce ne fossero di adatti, opterò per un bel gruppo di corydoras black Per Ram e Apistogramma pensavo di creare due "cataste" di legni ai due estremi della vasca di modo che ogni maschio abbia il suo territorio, comunque mi informerò meglio |
Allestita bene, in 150 cm puoi allevare due specie di ciclidi nani, per quanto siano aggressivi.
Come caracidi farei 20 e 20, oppure togli una specialità che già hai e la sostituisci con i neon, che comunque non soffrono assolutamente temperature fresche ;-) Come loricaridi non ci vedrei male una o due coppie di Sturisoma |
Anzi.....I neon preferiscono acque più fresche....
|
ma infatti io mi riferivo proprio a questo.
se tengo 25 gradi i neon soffrirebbero il caldo? mi pare di capire che se voglio gli L333, 26 gradi minimo e niente neon, se no 24 gradi e niente L333.javascript:void(0); |
Ma il kH è a 4 di rete o è il valore che hai nel 180? Calcola che la torna ciuccia durezze
Quindi "amazzonico' vuol dire a tema, non proprio similbiotopo? ------------------------------------------------------------------------ Ah, coi neon scordati ripro ------------------------------------------------------------------------ Che belli però 150cm di vasca#22 |
Se ti piacciono i loricaridi il genere Chaetostoma predilige temperature intorno ai 22°
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl