![]() |
Acqua fatta con impianto osmosi mal funzionante ....
Salve, ho avviato il mio marino da due settimane ed oggi mi è venuto lo "sfizio" di portare ad analizzare l'acqua osmosi prodotta dal mio impianto comunque aveva una conduttività di 110 quindi altissima, a questo punto ho preso un impianto nuovo a 4 stadi. Adesso mi conviene fare qualche cambio parziale? Ricordo di nuovo che la vasca sta girando da 2 settimane solo!!! Grazie in anticipo
|
Ciao ,per l'impianto forse bastava sostituire qualche stadio e fare un lavaggio alla membrana o sostituirla .
Ti conviene se non lo hai munirti di conduttivimetro o misuratore tds in modo da monitorare costantemente lo stato dell'impianto. Hai resine deionizzanti post membrana? In maturazione non si fanno cambi andresti a decimare la flora batterica che si sta formando, altrimenti sarebbe meglio cambiarla completamente e ripartire da capo. Ma secondo me a questo punto ti conviene andare avanti così, già i rabbocchi con acqua Buona diluiranno piano piano eventuali sostanze. |
Troppo tardi oramai già ne ho acquistato uno nuovo con filtro NO3 PO4 SiO2 ;) le conseguenza saranno le troppe alghe? A parte i valori altri di materiali pesanti che cercherò di abbassare con rabbocchi di acqua fatta con impianto nuovo
|
Nuovo aggiornamento dopo aver fatto diversi rabbocchi dopo i vostri consigli, mi sono procurato un conduttimetro per vedere la conduttività del acqua ed è risultata 35us mi posso fidare dello strumento?
|
35 us l'acqua di ro?
Perché di là hai scritto quella della vasca |
35us è stata la misura relativa al acqua della vasca poi ho provato a misurare ancgd l'acqua di ro e non è stato in grado di misurarla ;)
|
Dovrebbe essere esattamente il contrario,sicuro di non averle scambiate?
|
Non penso di essermi sbagliato ;) in maturazione più o meno quale dovrebbe essere il valore della conduttività nel acquario?
|
35 us è un valore da acqua dolce l'acqua salate ha una conducibilità molto più elevata (al 35%° di salinità a 25 gradi 53 ms) non rilevata dai comuni conduttivimetri, per questo ti dico che puoi solo aver sbagliato a meno che non hai un misuratore in ms non utile allo scopo di controllare r.o
Nel marino comunque non si misura la conducibilità in vasca ,ma solo nell'osmosi e deve essere più bassa possibile diciamo che 8 us sono il limite oltre il quale bisogna intervenire sull'impianto osmosi ,integrando o sostituendo resine. |
Capito, a questo punto lascio maturare in santa pace la vasca :D e tra una decina di giorni faccio i test ;) grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl