AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Pompa & bolletta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478845)

ULISSE DI CIRIACO 18-12-2014 22:35

Pompa & bolletta
 
Ciao a tutti, mi è arrivata l'ennesima bolletta trimestrale di 360€ di Enel in fascia bi-oraria... 70mq di casa, non climatizzatore, lavastoviglie e lavatrice solo dopo le 20, vasca 700lt con 2 tunze, skimmer, 2 riscaldatori ed una NEW JET 3000 di risalita che spinge circa 9lt di acqua con una prevalenza di circa un metro dalla sump sita nello sgabuzzino (il tubo naturalmente è orizzontale del diametro di circa 3cm, percorre tre metri e mezzo dietro un divano poi sale a 90° verso lo scarico x-aqua). Sia lo skim che un letto fluido sono sempre alimentati dalla stessa pompa... la domanda è la seguente: pur garantendo un buon flusso, la pompa potrebbe sforzarsi talmente tanto da consumare uno sproposito di corrente? Ho pensato che magari sostituendola con una più potente il rendimento potrebbe migliorare...

Sandro S. 18-12-2014 22:42

ma tu hai misurato effettivamente che sia la pompa a "consumare uno sproposito" ?
dovrebbe consumare a pieno regime circa 55 watt, circa 7 euro al mese solo per la pompa.

tene 18-12-2014 22:58

E cmq gli stessi soldi li pago con 500 lt tra vasca,refu e vaschetta collegata,dove il grosso delle utenze sta sulla vasca principale da 360 litri.
Credo che per 700 litri tra illuminazione ,riscaldamento,pompe sia un consumo (purtroppo) nella media.

gerry 20-12-2014 00:16

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062555635)
E cmq gli stessi soldi li pago con 500 lt tra vasca,refu e vaschetta collegata,dove il grosso delle utenze sta sulla vasca principale da 360 litri.
Credo che per 700 litri tra illuminazione ,riscaldamento,pompe sia un consumo (purtroppo) nella media.


Magari riuscissi a pagare quelle cifre.......... L'ultima bolletta é stata di 518 euro bimestrale.."

Abra 20-12-2014 01:46

Allora come detto e scritto 8000000000000000000000000 di volte le nostre pompe più " faticano " e meno consumano , una pompa che come consumo ha di targhetta 80 watt se la strozzi o comunque la metti in condizione di spingere meno acqua del suo massimo il consumo cala....basta munirsi di un misuratore e provare ;-)

vikyqua 20-12-2014 11:30

Esatto, l'elettrotecnica lo dimostra.
Quello che incide maggiormente sulla bolletta, e' aime' la sommma di tutte le apparecchiature, che purtroppo, a conti fatti, ci fanno lievitare le bollette.

Sandro S. 20-12-2014 11:52

fossi in te misurerei effettivamente quanto consuma l'intero acquario per capire se il problema è proprio lì o altrove.

se è l'acquario poi andrei nel dettaglio e misurerei i vari accessori ...........e la prossima volta quando si comprerà un pompa un occhio al consumo glielo butterei.

se non è l'acquario allora chiamerei la moglie :-D

gerry 20-12-2014 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Sandro S. (Messaggio 1062556275)
fossi in te misurerei effettivamente quanto consuma l'intero acquario per capire se il problema è proprio lì o altrove.

se è l'acquario poi andrei nel dettaglio e misurerei i vari accessori ...........e la prossima volta quando si comprerà un pompa un occhio al consumo glielo butterei.

se non è l'acquario allora chiamerei la moglie :-D


Io so che la colpa è di Cristina, e del suo bollitore del te

forti 21-12-2014 17:24

Di recente ho effettuato qualche misurazione con l'aiuto di due tecnici di mia fiducia che all'epoca hanno domotizzato la mia abitazione( dico questo per sottolineare la professionalità degli stessi ) . Il mio Vertex alpha 170 consuma circa 90 watt a fronte dei 18 dichiarati.....>:-(; la pompa aquabee 2001 del reattore del calcio consuma 66 w. a fronte dei 33 dichiarati; la pompa di risalita, una NJ 8000 molto "strozzata" , consuma 60 w. invece deigli 80; unica consolazione sono le mie plafo led ( consumo totale di 320 w. ) e le due Tunze che consumano circa 30 w. ciascuna come dichiarato. Se poi aggiungiamo il condizionamento della temperatura , per una vasca di circa 600 litri , la spesa mensile si aggira intorno ai 100 euro. Teniamo presente , inoltre, che il costo di un Kw/ora è superiore ai 32/33 centesimi sommando tutte le spese accessorie , compresi costi fissi. Viviamo in un paese al limite del collasso, troppe tasse a tutti i livelli...

Sandro S. 21-12-2014 21:41

questa cosa secondo me è da approfondire , per capire meglio

  • Vertex alpha 170 consuma circa 90 watt a fronte dei 18 dichiarati
  • Aquabee 2001 del reattore del calcio consuma 66 w. a fronte dei 33 dichiarati


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12330 seconds with 13 queries