AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   analisi acqua problema rame (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478794)

Jiraya 18-12-2014 12:04

analisi acqua problema rame
 
Ho fatto fare l'analisi all'acqua in laboratorio per avere certezze sui test, visti i risultati discordanti..... e mi sono trovato la sorpresa del rame!!! è un valore molto alto? oltre a carbone e cambi come eliminarlo? non ho la piu pallida idea da dove possa venire..... il resto non sembra vada malissimo... o no...
http://s24.postimg.cc/ev34o5pjl/doc_page_001.jpg

http://s24.postimg.cc/45pfvwdqp/doc_page_002.jpg

Ink 18-12-2014 17:08

Ma gli animali hanno problemi?

E' un problema se c'è una fonte che continua ad aggiungere rame in vasca. Se è viene dall'uso di un prodotto, basta sospenderlo che in brevissimo tempo sparisce dall'acqua per la sua natura chimica, che tende a farlo rapidamente legare a molecole organiche.

Che prodotti somministri?

Non hai alcun tubo che contenga metallo in vasca?

Luca

Jiraya 18-12-2014 21:44

Intanto grazie della risposta....
Allora non somministro niente! cambi ogni 15 giorni.... cibo per pesci e coralli... reattore e integro mg,stop! tutte le tubazioni sono in pvc (le ho fatte io)... gli unici raccordi in ottone sono nell'impinato d'osmosi....

Pesci stanno bene.. gamberetti lumache anche! gli sps presentano a intervalli come delle bruciature qua e la che poi si vanno a cicatrizzare...

tene 18-12-2014 22:37

Può venire dall'acqua di rete ,nella mia è presente in dosi massicce assieme a cadmio ed arsenico,ed è durissimo da eliminare anche con buoni impianti ro,controlla l'acqua di ro e non solo con tds ma esami ad oc

Jiraya 19-12-2014 13:40

Provo a fare il test sull'acqua di ro allora.... in caso positivo che si può fare? oltre al carbone attivo nell'impianto(gia presente) esistono altre soluzioni?

Ink 19-12-2014 18:04

Il test triton sull'acqua RO non so se ti rileva il rame in modo corretto. Dovresti chiederlo alla triton direttamente. Ti converrebbe mandare una mail.

Nel caso venga dall'acqua di rete, francamente non so... a parte resine molto buone, con più bicchieri in linea. Io uso le Triton, credo siano buone e credo lo siano anche le KZ.

Luca

capitano_85 31-12-2014 21:23

Jyraia anch'io ho fatto fare i test trito e anch'io ho avuto lo stesso esito a grandi linee i valori ok ma ci sono tracce di metalli pesanti compreso rame adesso dopo le feste volevo provare a portare l'acqua del rubinetto a far analizzare e capire dove vengono questi metalli, ma le resine di cui state parlando dove si montano?all'uscita dell'impianto osmosi o prima?

Ink 31-12-2014 23:14

Resine deionizzanti post-membrana per l'impianto ad osmosi inversa.

Luca

tene 31-12-2014 23:19

A seconda della quantità può essere un problema di non facile soluzione ,io negli anni c'ho rinunciato e faccio acqua altrove e non a casa mia.

pata73 01-01-2015 09:32

Da tutti i test che ho visto nei vari forum, a chi più e a chi meno, il rame è risultato sempre presente oltre il parametro consentito...secondo me negli anni di conduzione vasche è sempre stato presente ma in pochissimi lo misurava...ora trito lo mette in evidenza, ma secondo me è una moda che non so dove possa portare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12070 seconds with 13 queries