![]() |
Mi aiutate a capire che pianta è?
Ho ordinato su internet delle Cryptocorine Parva, invece sono arrivate queste...
Sono molto simili, ma ad occhio si nota la differenza... Rispetto alla parva, hanno le foglioline più larghe e leggermente più corte e sono di un verde più chiaro... ps: in basso a sinistra potete notare la differenza con le parva... |
Le hai appena inserite?
Non è che devono ancora perdere le foglie? Ho letto che in alcuni casi (coltivazione idroponica) le foglie delle piante possono essere diverse perchè cresciute in un ambiente umido ma non in acqua e normalmente, dopo l'inserimento in acqua, hanno la tendenza a perdere le vecchie foglie "anomale" e a metterne di nuove "regolari". Ma questo è solo qualcosa che ho letto qua e la .... nessuna esperienza diretta. ;-) |
Sicuramente non è parva! Difficile a dirsi, potrebbe essere Cryptocoryne x willisii, sembra sia un ibrido tra la parva e la walkeri o la beckettii ( Jacobsen ); comunque è un'ipotesi!
Nyk, a me la parva non ha perso le foglie ed è sempre stata una parva ( comunque cio`che dici è vero, passando dallo stato emerso a quello sommerso , pero`per le Crypto non ho mai osservato ) |
Nyk ha ragione...... la forma, il colore e le dimensioni delle foglie della quasi totalità delle specie varia considerevolmente a seconda delle modalità di coltivazione (emersa, sommersa, temperatura, luce, durezza,.......).
E le Cryptocoryne a volte stupiscono per i cambiamenti morfologici....... Aspetta qualche mese ed osserva se il loro aspetto cambia....... :-) Comunque, Cryptocoryne che possano avvicinarsi alla morfologia della parva, sono C. lucens e C. x willisii....... |
Comunque io ho un sacco di Crypto, mai successo che cambiassero cosi`radicalmente da sembrare un'altra ! Con la crescita c'è sicuramente una variazione, ma non tanto radicale.
|
Quote:
|
Allora...
Le ho inserite da un mese ormai... Ho aspettato ad aprire il post, proprio perché volevo verificare se col passare del tempo succedeva qualcosa... Ma niente... Sono parecchio diverse... Queste hanno un colore molto più brillante e le foglie sembrano molto meno delicate delle parva!!! Semmai stasera vedo di fare foto più dettagliate!!! |
Ripeto. Potrebbero anche essere C. lucens o C. x willisii.
Ma, giusto per portare un esempio: le seguenti foto mostrano la stessa pianta di Cryptocoryne a distanza di 6 mesi (la Crypto3 è com'è adesso, la Crypto1 com'era appena acquistata)........ : |
Vedo bene che sembra del tutto diversa, ma mi chiedo, un simile cambiamento , ( sembra un'altra pianta )secondo te, è dovuto solo al modo in cui è stata allevata prima?
Io nelle mie non ho notato mai una cosa simile, la parva, per esempio, era molto piccola,foglie sottili, poi le foglie si sono sviluppate, ma essenzialmente è rimasta una parva, cosi`le altre. Per cui mi pongo la domanda, perchè a volte si e a volte no. Puo`essere solo che siano state allevate in modo diverso o è l'ambiente che trovano dopo a determinare il cambiamento? Spero di essermi spiegata! |
Quote:
Più si assomigliano, meno sono evidenti i cambiamenti. Se per assurdo io avessi conosciuto ed applicato tutte le variabili in gioco usate nella coltivazione della Crypto1 in foto, probabilmente il suo aspetto sarebbe rimasto invariato.... #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl