AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aiuto per alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478603)

Maurizio Ferrari 15-12-2014 19:28

Aiuto per alghe
 
Buonasera a tutti, il mio nano 20 litri è partito con successo il 1 Settembre 2014.
Rispettate tutte regole iniziali lette sul forum, fino ad ora procedeva tutto correttamente.
Ultimamente sorgono queste 2 alghe all'interno dell'acquario che non riesco a debellare, anche eliminandole con cura risorgono in 2/3 giorni!
Il mio acquario è dedicato esclusivamente alle Red Cherry.

Questi sono i miei valori:

NO 3 =10
NO 2 = 0
GH =6
KH = 5
PH = 7,5

Anidride carbonica 20 bolle al minuto.
Cambio 5 litri di acqua osmosi ogni settimana.
Luce 8 ore al giorni con 11 watt 0,75 litr.o
Fertilizzazione a colonna Dennerle rispettando le dosi consigliate, unica modifica effettuata il settimanale lo divido ogni giorno anzi che inserire una sola dose massiccia!
Inserite nel filtro esterno resine per abbassare i fosfati, nonostante non abbia fatto il test.

Da cosa può dipendere secondo voi??
Grazie
Maurizio!

http://s9.postimg.cc/kkijgozjf/10625...79109011_n.jpg
http://s2.postimg.cc/mn7srchqt/10628...64767347_n.jpg

Agro 15-12-2014 19:55

Sezione errata ;-)

Quote:

Ultimamente sorgono queste 2 alghe all'interno dell'acquario che non riesco a debellare, anche eliminandole con cura risorgono in 2/3 giorni!
Le prime non sono alche ma cianobatteri, le seconde sembrano alghe filamentose, ma dalla foto non si capisce bene, servirebbe una più in dettaglio.
Ma se guardi nell'apposita sezione trovi tutte le foto è le indicazioni per contrastarle.


Quote:

Da cosa può dipendere secondo voi??
dipende da questo

Quote:

Anidride carbonica 20 bolle al minuto.
Cambio 5 litri di acqua osmosi ogni settimana.
Luce 8 ore al giorni con 11 watt 0,75 litr.o
Quote:

Inserite nel filtro esterno resine per abbassare i fosfati, nonostante non abbia fatto il test.
Ovvero stai pompando al massimo una vasca piccola e instabile, senza una gestione corretta.
Hai tantissima luce il che favorisce i ciano.
L'acqua osmosi pura non va usata, anche se non credo che la tua si possa definire tale visto che i valori.
Poi perché la resina?
Sia i fosfati che i nitrati sono necessari allea piante, anzi noto che i nitrati sono piuttosto alti per avere in vasca solo piante e cardine.
Poi che fertilizzanti della dennerle usi?

Maurizio Ferrari 15-12-2014 20:11

Ciao Agro, grazie della risposta tempestiva!
Il fertilizzante sto usando il Dennerle S7 V15 V 30
Il settimanale sarebbero 9 gocce in una sola dose, io fin'ora ne ho divise 9 in 7 giorni
il v15 1/4 di pasticca per la mia capacità e il V30 una volta al mese 10 gocce!
Le resine mi sono state consigliate da un negoziante di fiducia, confondendo i ciano con altre alghe, pensando cosi che fosse colpa dei fosfati!

Quindi nella gestione sto esagerando un po tutto!

Agro 15-12-2014 21:02

Se non hai esperienza in gestioni spinte, quello che stai facendo lo definirei masochismo.
Tenere vasche come la tua in modo impeccabile necessita di numerose sensibilità, date dall'esperienza, non ci si può improvvisare da un giorno all'altro.
Acquari cosi piccoli richiedono attenzioni particolari fino dalla progettazione, non poi ridurre una scala un 100 litri.
Che piante hai dentro?
Sicuramente per i ciano bisogna intervenire sulla luce.

Maurizio Ferrari 15-12-2014 21:58

Vista la mia inesperienza devo postare una foto per riconoscere tutte le piante.
Davanti c'è la Blixia Japonica con lo Storogyne Repens, al centro una ninfea, la pianta di destra e sinistra rossa non mi ricordo, sullo sfondo una Rotala, quella di destra è stata eliminata perchè i ciano l'avevano riempita totalmente!
Intervenire sulla luce diminuendo le ore, o mettendo una lampada meno potente?
Grazie
http://s13.postimg.cc/r2glrg5qb/1085...46782371_n.jpg

Nannacara 15-12-2014 23:00

Io vedo solo cianobatteri e molto probabilmente una delle cause puo' essere lo squilibrio nitrati/fosfati
verifica subito il valore di questi e posta il valore
Per ora cerca di aspirare i ciano usando un tubo piccolo,con piccoli cambi ma frequenti
alternanthera,e' la rossa di cui non ricordi il nome
Riduce leggermente il protocollo e portalo al 60%;11 watt in 20 litri non e' eccessivo,quindi non farei altro
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07422 seconds with 13 queries