![]() |
80 litri lordi avviato da 4 giorni
Ciao a tutti
Ho avviato da 4 giorni il mio acquario da 80 litri lordi, ho usato acqua di rubinetto con biocondizionatore e ho piantumato (senza fondo fertile) limnophilia sessiflora Hygrophila polysperma piantine di vallisneria e muschio di java. All'interno dell'acquario sono presenti 6 o 7 Melanoides turbeculata . L'acquario è in maturazione e come ho avuto già occasione di raccontare in altri post ho intenzione di popolarlo con endler e caridine. Ho inserito una roccia vulcanica forata e sono in attesa di inserire un legno che ho messo in ammollo da qualche giorno. Sono in attesa di procurarmi qualche altra piantina facile (accetto consigli) e probabilmente mi procurerò a breve una o due anubias. Il filtro è un filtro interno (non ricordo la marca perdonatemi) a tre scomparti che ho allestito in questo modo: in fondo i cannolicchi, al centro la lana di perlon e in cima una spugna azzurra. Ho notato, aprendo il coperchio, una leggerissima patina oleosa, una cosa veramente impercettibile. il giorno dopo aver allestito tutto ho inserito un pizzico (pochissimo) cibo per pesci, in modo da cercare di attivare la proliferazione batterica. il negoziante ha tentato di rifilarmi anche attivatori batterici liquidi ma ho preferito almeno per il momento non comprare niente del genere passo alle domande agli esperti: non ho fertilizzato il fondo e non ho inserito alcun tipo di fertilizzante (per ora), come mi devo regolare con la fertilizzazione? lascio tutto così o compro qualche tipo di fertilizzante? faccio presente che le piantine (tranne il muschio di java) le ho interrate nel ghiaietto. Do luce per circa 11 ore al giorno e al momento non vedo alcun tipo di traccia di alghe. ho notato che c'è condensa e che qualche goccia ogni tanto cade sul pavimento, è una cosa che non mi piace per niente anche perchè le gocce che scorrono lungo il vetro lo macchiano e mi costringono a pulirlo continuamente, come posso risolvere questo problema? le lumachine continuano indisturbate la propria attività, ho notato alcune foglie bucate, secondo voi sono state mangiate dalle lumachine oppure si sono ammalate e bucate perchè semplicemente si stanno adattando alle nuove condizioni? l'acqua che sta lentamente evaporando come la reintegro? con semplice acqua di rubinetto o ci vuole acqua di osmosi? ho raccolto (dopo 3 giorni dall'avviamento) i primi dati sull'acqua: Ph 8 gh 17 no2 0,0 no3 0,25 kh 11 cosa mi dite di questi valori? ho usato i test a reagente della sera, ricordo ancora una volta che intendo allevare poecilidi (endler) e caridine ho scarsa (anzi scarsissima) manualità, non sono per niente capace a maneggiare sottili fili di cotone o di nylon per legare le piantine, secondo voi per legare (ad esempio) una anubias a una roccia andrebbe bene utilizzare un elastichino e attendere che si degradi da solo? http://s3.postimg.cc/rcasvbwdr/WP_20141211_004.jpg http://s28.postimg.cc/dtpm6e79l/WP_20141211_001.jpg |
Ciao! Hai fatto benissimo a non comprare attivatori batterici, si formeranno lo stesso senza spenderci soldi ehehe. Le gocce che cadono sei sicuro siano di condensa? Assicurati che non ci siano fessure nell'acquario anche negli angoli.
Un consiglio per la posizione delle piante, la vallisneria è una pianta alta e messa lì di fronte coprirà le piante di dietro. Diciamo che per ora hai tre piante a crescita rapida e da sfondo...tutte e tre in poco tempo raggiungono la superficie quindi non sono adatte al primo piano in acquario. O le metti lateralmente o sullo sfondo. Per i valori manca il kh però credo che come valori siano adatti per quello che vuoi allevare. Come ultima cosa per il fertilizzante...io non fertilizzavo mai, dopo sei mesi le piante a crescita rapida sono letteralmente scomparse...da quando fertilizzo non ho problemi. |
Anubias e cryptocorine come piante in primo piano, per la fertilizzazione io ho fatto senza e son cresciute benissimo, l'acqua la reintegri con acqua di rubinetto biocondizionata.
|
penso che la vallisneria richieda un minimo di fertilizzazione del fondo, quindi userei delle pastiglie fertilizzanti, le altre si adattano anche a non ricevere fertilizzazione, ma se usi un generico completo (ferropol, florapride, ecc..) una volta a settimana, male non gli fa.
Se decidi di usare il generico, parti con 1/4 della dose e ogni settimana aumenta di 1/4 fino ad arrivare alla dose piena |
Quote:
secondo voi a che temperatura dovrei tenere l'acquario? adesso si aggira intorno ai 26-27 ma c'è qualche piccolo sbalzo nelle ore serali ( la stanza è freddina) al massimo un grado o due però... ho piazzato la vallisneria in avanti perchè mi avevano consigliato di farci un "pratino" potandola spesso e infoltendola con nuove piantine... appena il legno che ho in ammollo è pronto cambio la disposizione come muschi quale consigliate? cerco sempre piantine facili che si adattino a non essere fertilizzate... |
Credo sia impossibile fare un pratino con la vallisneria....cresce alta e se tagli le foglie marciscono.
Per il kh non l'avevo visto vicino al gh e pensavo non l'avessi scritto! I valori vanno bene per quei pesci. |
Quote:
|
Quote:
I valori vanno bene, come muschio prendi del muschio di giava. |
Io ho una vasca senza filtro e senza riscaldatore dove metto solo gli avanzi di muschio quando poto e sabbia come fondo....sempre ci sono una decina di lumache che crescono più che nell'acquario ahahaha.
Per le foglie non preoccuparti, non sono le lumache che mangiano, e lascia le foglie fino a che non noti che ingialliscono, allora toglile. Io nel mio acquario tengo sotto controllo gli NO3 ( che purtroppo son sempre vicini allo 0...) e lascio anche le foglie secche, rendono tutto più naturale. |
Quote:
come popolazione iniziale avevo pensato a un trio (1 m 2 f) di endler e 7-8 caridine...secondo te quali caridine vanno bene coi valori che ho (e spero di mantenere) nel mio acquario? inizialmente quando ho visto il gh a 17 ho pensato di avere tra le mani una bomba idrogeologica più che un acquario :-D:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl