AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Dubbi e Consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478488)

MitchPlaty 14-12-2014 14:56

Dubbi e Consigli
 
Salve a tutti, ho un acquario da 125l avviato ormai da 1 anno, dopo una brutta esperienza dovuta a una fuoriuscita incontrollata di Co2 che ha portato alla morte di tutti i platy che avevo nell'acquario a parte un avannotto ho deciso di cambiare la fauna del mio acquario optando per i pesci rossi che mi hanno sempre affascinato, per questo, venerdì scorso sono andato dal negoziante e ne ho presi 3: 1 telescope eyes, 1 chicco di riso testa di leone (penso si chiami così) e l'ultimo non ho capito bene che cosa sia, avrei bisogno di sapere alcune cose: che mangimi dargli e come alternarli e anche quante volte al giorno(io finora gli ho dato un granulare della jbl, piselli sbollentati e un mangime della oceano nutrition all'aglio) inoltre se ci riuscite vorrei qualche chiarezza riguardo al problema della vescica natatoria di questi pesci che non ho ben capito di cosa si tratti e altri consigli per farli vivere al meglio.
Ho notato una cosa strana nel chicco di riso che ha un occhio diverso dall'altro uno più scuro e l'altro più chiaro, mi sapete dire se è una cosa normale o può essere un problema? Comunque vi metto le foto
http://s7.postimg.cc/5tu780ic7/20141214_131211.jpg

http://s2.postimg.cc/9bs6plr6d/20141214_131022.jpg

http://s9.postimg.cc/3oxm9z5d7/20141214_131002.jpg

http://s1.postimg.cc/p4kv5pye3/20141214_131113.jpg
Come potete vedere nelle prime 2 immagini gli occhi del chicco di riso sono diversi

Cla90 14-12-2014 19:34

Ciao, per l'occhio non so è molto strano che sia così nero, se fosse di tipo calico penserei che sia una caratteristica particolare della sua colorazione capita spesso che abbiano un occhio diverso dall'altro per colorazione, come nel caso del mio pesciolino di cui non ho adesso una foto da farti vedere.
Il problema della vescica natatoria è una vera rogna, guarda il mio ogni qualvolta che gli do il secco finisce in superficie galleggiante, con nuoto instabile anche a tratti rovesciato, con fatica ad andare a fondo, mai piu il cibo secco al mio piccolo mi son stufata di vederlo soffrire!
I sinitomi che vedi che si presentano sono questi, oppure di contro capita che il pesce sta appoggiato sul fondo non riusciendo a risalire in superficie e ha il nuoto instabile ecc.
Per approfondire ti mando a leggere questa scheda malattia http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128.
Ottimo il mangime con aglio, anche se non conosco quella marca ma l'aglio fa benissimo e se potresti darglielo fresco fatto a poltiglia o bagnando il secco con il suo succo sarebbe il massimo! Per quanto riguarda le dosi devi regolarti un po' tu in base a quanto sono grandi e in genere dare pochissimo cibo, quello che riescono a consumare rapidamente in pochissimi minuti e mantenere orari fissi se possibile. Puoi dividere le somministrazioni di modiche quantità in due volte tipo pranzo e cena come faccio io, ma mai dare cibo troppo tardi verso sera che la loro digestione risulta rallentata e ciò può causargli problemi digestivi. Per avere meno problemi con il cibo secco mettilo sempre prima amollo va bene sia per scaglie e granuli che non affondano: prendi un poco di cibo lo metti in un contenitore anche il tappo del barattolo di mangime come faccio io oppure un misurino con un poco di acqua dell'acquario e lo lasci alcuni minuti ammorbidire ed espandere poi glielo dai. Con i granuli dopo che si sono ammorbiditi ed espansi con un cucchiaino io gli schiaccio un poco per farci uscire l'aria senza distruggerli prima di darli. Potresti sostituire il secco con il congelato come voglio fare io per i vari problemi che mi ha dato e dai sopratutto tante verdure che gli fanno bene e spurgano i loro delicati intestini, i piselli vanno benissimo, puoi darci anche zucchine, carote ecc vedi un po' cosa ti accettano i tuoi. Fai almeno un giorno a settimana di digiuno.

MitchPlaty 14-12-2014 20:11

Grazie mille, mi sono scordato di dire che gli ho dato anche dei chironomus congelati, quindi per l'occhio non mi devo preoccupare?, ho un dubbio però, per natale andrò via 5 giorni e avevo intenzione di mettere la mangiatoia con il secco, a sto punto cosa ci posso mettere?, Delle due posso lasciarli a digiuno?
Come popolazione va bene? Secondo te aggiungerne un'altro sarebbe troppo? Mi sapresti consigliare anche qualche altro buon mangime facilmente reperibile?Scusami per le troppe domande ahhaha

Cla90 14-12-2014 20:58

Allora secondo me eviterei la mangiatoia automatica ho letto troppi argomenti ed esperienze negative su di essa perciò te la sconsiglio proprio. Hai qualcuno di fidato da istruire a cui puoi lasciare la cura dei pesci per quei 5 giorni? Per l'occhio era già così quando lo hai comprato quindi? Lo vedi pieno come l'altro, limpido e privo di velature anomale? Se è sano come l'altro allora è semplicemente magari una caratteristica della sua colorazione, e quindi non c'è da preoccuparsi... Il pesce sta comunque in salute? No ti consiglio di non metterne altri che stai già al limite dopo rischi troppo sovraffolamento in vasca!

MitchPlaty 14-12-2014 22:57

No purtroppo non ho nessuno che possa venire, in alternativa quelle specie di pastiglie che durano 1 settimana più o meno possono andare bene?non c è il rischio che i pesci se la ciuccino tutto il giorno ? Comunque l'occhio è in salute è come l'altro solo di colore diverso non è opaco ne niente.

Cla90 15-12-2014 11:05

OK se allora l'occhio è come dici tu vai tranquillo secondo me non è nulla sarà solo una sua particolarità di colorazione. Tempo fa avevo aperto una discussione su un mangime week-end a lento rilascio in acqua simile a quello che vuoi usare tu, ti riporto il link della discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476368 così puoi leggere cosa mi avevano consigliato gli utenti e magari potrebbe tornarti utile!

roberto leo 15-12-2014 11:24

Vorrei ricordare che il digiuno in piccoli periodi non va visto come un pericolo... anzi porta solo benefici.
È ovvio che c'è un limite!
Ma 5 giorni sono accetabili.

A parer mio puoi farli digiunare senza nessun problema.

onlyreds 15-12-2014 16:40

Quote:

Originariamente inviata da roberto leo (Messaggio 1062553123)
Vorrei ricordare che il digiuno in piccoli periodi non va visto come un pericolo... anzi porta solo benefici.
È ovvio che c'è un limite!
Ma 5 giorni sono accetabili.

A parer mio puoi farli digiunare senza nessun problema.

sono pienamente d'accordo.
per l'occhio secondo me è solo colorazione, nessun problema

MitchPlaty 15-12-2014 22:35

Grazie mille a tutti, li lascerò qualche giorno a digiuno, mi sapreste consigliare anche qualche mangime buon mangime possibilmente facilmente reperibile?

roberto leo 15-12-2014 22:53

Sarò ripetitivo, ma io ti consiglio i mangimi Hikari.

Dalle mie parti ormai si trovano anche nei negozi... altrimenti compri online.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09765 seconds with 13 queries