AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Ci siamo, a breve parto anche io - nano 60 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478481)

malvyn 14-12-2014 13:55

Ci siamo, a breve parto anche io - nano 60 lt
 
Stavolta il dado è tratto, dopo tanto tempo partirò anche io con questa avventura.
L'elemento decisivo è stato trovare un negozio a cui appoggiarmi che mi desse fiducia, visto che nella mia città non c'è nulla di adatto.
Ieri ho parlato con Paride di Coral Dream e mi ha assicurato la sua esistenza, quindi sono pronto a partire.
L'altro elemento importante è stato aver trovato nel mercatino la lampada adatta, una Maxspect Razor Nano 60watt 16.000 K.

Quindi la mia idea di partenza è la seguente:

Tecnica:
- Vasca Dennerle 60 Lt 38x38x43
- Illuminazione Razor Nano 60W 16.000K (usata e con in dotazione lenti 120°, che deciderò in seguito se utilizzare o no)
- Riscaldamento Jager 75 w - 26 cm
- skimmer hydor slim skimmer performer o nano, ancora indeciso.
- rifrattomentro Ruwal ATC
- osmoregolatore Hydor Smart Level
- pompe HYDOR CORALIA NANO 900 (2 da alternare)

In più aggiungerò 9 kg di rocce vive Fiji certificate, test Salifert, acqua già salata fornita da Coral dream.

Il tutto su un mobile Ikea Expedit.

Che ne dite, è equilibrato?
Per il vivo deciderò con calma insieme a Paride, ma credo che con questa configurazione dovrei poter scegliere qualsiasi cosa.

malvyn 15-12-2014 09:42

Ho anche recuperato il mio vecchio UPS, che assicurerà il funzionamento dell'acquario anche in caso di assenza di corrente da 30 minuti a un' ora (a seconda che la lampada sia accesa o spenta nel momento in cui viene a mancare la corrente)
E' una buona idea o è superfluo?

JeFFo 15-12-2014 11:03

il problema dell'hydor è che ti fa un pochino di patina superficiale
è capitato con alcuni nostri soci
valuta anche l'mce300 appeso
per il resto hai una signora attrezzatura mi pare
ps: non conosco l'osmoregolatore hydor, alcuni ne parlano bene e altri male, facci sapere come funziona

malvyn 15-12-2014 11:25

Purtroppo non posso mettere niente fuori vasca, perchè come conseguenza avrei l'abbandono immediato del progetto e qualche notte sul divano...
L'estetica deve essere la più pulita e lineare possibile, e questo spiega anche la scelta dell'hydor come skimmer, il bicchiere squadrato è esteticamente il più discreto.
Piuttosto mi preoccupa un po' il fatto che ho letto essere un po' rumoroso.

L'altro aspetto che mi lascia qualche dubbio sono le pompe, vanno bene le due da 900lt/h alternate?

alegiu 15-12-2014 11:44

Come pompe ti consiglio due nano koralia da 1600 alternate, quelle da 900 son un pò pochino

malvyn 16-12-2014 13:27

Mi sa che ho cambiato idea sull'osmoregolatore.
Leggendo in giro mi sembra che il tunze osmolator nano sia meglio dell'hydor, che ha un livello minimo/massimo troppo elevato per una vasca piccola, mi confermate?

Nel frattempo ho trovato nel mercatino la plafoniera e lo skimmer, che sono già in viaggio!

alegiu 17-12-2014 10:31

Cambia anche le pompe come ti ho scritto sopra.

Mi fa un pò paura il peso sul mobile dell'ikea #12

malvyn 17-12-2014 10:41

Già, scusa, le pompe ho già deciso di prendere le 1600, seguendo il consiglio. Per ora le alternerò con 2 semplici prese temporizzate.

Il mobile terrà senza problemi, il peso finale sarà meno di 60kg, ho visto molte realizzazioni sul mobile expedit, anche con vasche molto più grandi

JeFFo 17-12-2014 11:47

onestamente io li ho usati per i terrari, anche belli pesanti.
Al momento il mio terrario da 80 60 140 poggia su un tavolino da 4.90 euro di ikea.
Un terrario del genere i 60 kg se non li raggiunge li sfiora.

malvyn 18-12-2014 10:06

Trovati anche l'osmoregolatore (tunze osmolator nano) e le pompe di movimento (2 koralia nano 1600)

Finora ho trovato tutto usato nei mercatini e ho speso relativamente poco, le pompe addirittura sono nuove, mai usate (quello che me le ha vendute le teneva di scorta). Mi resta da ordinare la vasca mentre il resto dell'attrezzatura la prenderò in negozio, non vale la pena cercarla usata oppure online per risparmiare pochi euro.

Ricapitolando la parte tecnica sarà così composta:

- Vasca Dennerle 60 Lt 38x38x43 (da prendere online, giusto perchè il negozio non tratta il marchio)
- Illuminazione Razor Nano 60W 16.000K (usata 170 euro)
- Riscaldamento Jager 75 w - 26 cm (negozio)
- skimmer hydor slim skim nano (usato 40euro)
- rifrattomentro Ruwal ATC (negozio)
- osmoregolatore Tunze osmolator nano (usato 40 euro)
- pompe HYDOR KORALIA NANO 1600 (2 usate ma nuove 30euro)

Rocce, sale, acqua di avvio e test li prenderò in negozio

Dimentico qualcosa per la tecnica da prendere prima di iniziare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10585 seconds with 13 queries