![]() |
Che piante aggiungere?
Ciao a tutti,
Sono neofita e sto allestendo il mio acquario per ciclidi nani o discus devo ancora valutare. Che piante mi consigliate da poter mettere? Grazie mille. http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...c7b9e922a0.jpg PS: quella pianta rossa che pianta è? :) l'ho comprata ma non ricordo il nome e sta perdendo foglie su foglie. |
Ciao,
Per il tipo di piante da inserire, occorre avere qualche info in più sulla vasca, tipo quantità di luce, valori dell'acqua, presenza o meno di anidride carbonica ecc. Per la pianta rossa, a occhio mi pare una Fittonia sp. che non e' una pianta da acquario, ma da paludario o terrario umido, completamente sommersa morirà in breve tempo, quindi ti consiglio di levarla e metterla a dimora altrove. |
Sai che temo tu abbia ragione.? Mi hanno venduto una pianta che non può stare in acquario...pazzesco. In effetti non la vedo in gran forma.
Allora.. Juwel lido 120 ( 61*41*58) luce 2*24watt e non ho l'impianto co2. |
Io sposterei la Microsorum pteropus windelov interrata nel fondo a sinistra, sul legno assieme alle altre che giustamente hai ancorato alla radice (magari legala sulla radice spoglia obliqua)..
Per la luce quanti kelvin sono le lampade ? Comunque piante non esigenti sono il Ceratophyllum demersum, la Najas guadalupensis, la Vesicularia dubyana, per dire solo alcune delle più famose..;-) Togli la Fittonia che, come la Hemigraphis colorata, è venduta spesso erroneamente come pianta d'acquario e invece non si adatta per niente alla vita sommersa.. ;-) |
Penso 4100 ...sono quelli di default.
Non saprei dove metterla porca miseria. Adesso vedo. La hemigraphis come mai mi consigli di toglierla? L'ho messa la perché non avevo spazio per metterla sul tronco ;) |
A proposito, sotto al ghiaietto c’e’ un substrato fertilizzante?
Comunque, puoi sbizzarrirti con le decine di cryptocoryne, anubias da legare ai legni o agli arredi vari, epifite come i microsorum, e non avendo molta luce, potresti provare un “prato” di Marsilea che non ha richieste eccessive. Fatti una ricerchina su google di queste piante, così magari ti fai un’ idea. |
Le ho viste. Non sono male ;) .
Devo vedere a questo punto cosa mettere al posto di quella rossa...e deve rimanere bassa presumo. Le altre alte le metto dietro. E magari creo un mini prato davanti |
Come altre piante puoi prendere anubias, altre specie di microsorium, cryptocoryne. Poi come piante da sfondo hygrophila polisperma, rotala rotundifolia, bacopa e egeria densa e limnophila sessiphlora. Come piante da cespuglio puoi guardare il micranthenum umbrosum che cresce bene anche con poca luce. Tutti le specie di muschi che desideri.
Per le piante palustri che non si adattano a vita sommersa se vuoi posso prendertele io. Inviato con un discus volante non identificato |
Ah, e ovviamente tutta la gamma dei muschi, i vari Taxiphyllum sp, Vesicularia sp, Pellia sp, Fissidens sp, in tutte le varie varianti e combinazioni
|
Ne ho una sola...io sono di milano. Dimmi tu.
------------------------------------------------------------------------ Comunque grazie per l'aiuto. Ora decido. Ho visto la foto del tuo avatar. Cosa hai messo nel fondo? Che pianta è? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl