![]() |
Aiuto per creare un dignitoso acquario di pesci rossi
Salve,
vi contatto per chiedervi consigli e aiuto in merito all'avvio del nostro primo acquario acquistato principalmente e solo per dare una casa dignitosa a due pesci rossi. Tutto è difatti partito diversi mesi fa dal regalo non previsto ma non sgradito di due pesci rossi. Sino ad oggi sono temporaneamente vissuti in una mini vaschetta da 10 litri con una certa ristrettezza: l'acqua cambiata ogni 3 giorni, un filtretto economico con spugnetta, nessuna colonia batterica, acqua di fontana, pietrine sul fondo, cibo e null'altro. La loro situazione non facile ci ha dunque spinti a voler per loro acquistare uno spazio assai più dignitoso e agiato. Così abbiamo comprato un vero e proprio Acquario da 60 Litri Aloha. Solo che non sono davvero sicuro di molte e più cose: non certo ad esempio del fatto se abbiamo comprato lo stretto indispensabile affinché possano vivere in un'acqua pulita, ben filtrata, non dunque torbida e in un ambiente di fatto dignitoso. Questo ci è stato venduto: L'acquario da 60 LT, che include un termostato e la pompetta per il riciclo dell'acqua Cannolicchi Ovatta sintetica per filtri Acquasafe per espurgare il cloro dall'acqua Attivatore batterico Pietre di medie dimensioni Qualche decorazione di corallo Ecco tutto Cercando sul web però ho visto di gente che ha acquistato molte più cose inerentemente una buona creazione dell'habitat naturale per i pesci, e così mi chiedevo se avessi almeno il necessario per ben avviare l'acquario e far vivere con decenza i due pesci rossi. Ho comunque nonostante i dubbi avviato tre giorni fa l'acquario, con cannolicchi, ovatta, pompetta accesa, il liquido declorizzante e l'attivatore batterico. Ma vorrei sapere se non debba fare altro. 1) Non necessiterebbe difatti un vero e proprio filtro meccanico ?! La pompetta difatti mi sembra faccia solo un blando riciclo dell'acqua, non mi pare trattarsi di un classico filtro con spugne atto effettivamente a pulire l'acqua sporca. Come dovrebbe pulirsi l'acqua se non c'è il filtro ? Basta l'ovatta poggiata sui cannolicchi per riuscire in tale intento ? Si dice che questa fase dovrebbe far "maturare il filtro" ... a me sembra di non averne uno effettivamente ... . 2) Devo inserire senza pesci anche ogni tanto del cibo nell'acqua, in questa fase di attesa delle 4 settimane ? 3) Ogni quanto devo inserire altri batteri dell'attivatore acquistato in negozio ? All'avvio dell'acquario ho messo per 60 litri 35 ml della boccetta acquistata in negozio ... quando dovrò metterne ancora ? Solo al parzale cambio dell'acqua di 5-10 litri ogni 7 giorni, oppure a prescindere ? 4) Ho notato che le pareti dell'acquario stanno riempiendosi di strane ed opache strisce un po' per tutta la vasca ... di cosa si tratta ? 5) Devo fare per forza i test per capire se posso inserire i pesci o meno tra 4 settimane ? O è comunque scontato che non ci siano problemi dopo molto tempo per la questione nitriti-nitrati ? 6) Ma l'acqua non imputridisce dopo un bel po' nell'acquario ? 7) Ogni quanto devo inserire quel liquido per eliminare il cloro dall'acquario ? Non c'è rischio, una volta già messi anche i pesci, che possano inghiottirlo in buona quantità ? Insomma, vorrei sapere se quanto possiedo è sufficiente a far vivere bene e serenamente i pesci. Dovrei forse acquistare altro ? O basta così ? Per il momento non ho minimamente previsto l'introduzione di chissà che specie di altri pesci, o della creazione di ecosistemi perfetti, con piante vere ecc ... ecc ... . Vorrei che i pesci semplicemente vivano in un ambiente sereno, pulito, senza cloro. E senza l'obbligo di dover fare il cambio dell'acqua, che nella vaschetta diventa torbida dopo due-tre giorni, continuamente, sottoponendo i pesci così anche a stress. In realtà tutto è nato senza alcuna velleità atta a creare ecosistemi e super-acquari esteticamente ed organicamente perfetti ... ci premeva solo ed unicamente garantire ai quei due pesci una vita migliore. Sarebbe bello se vivessero proprio come ho letto per diversi e più anni ! Ho il terrore che possano in una crudele ironia della sorte morire appena inseriti nell'acquario a causa magari dei nitriti, di un non-filtro che non funziona (?), o di chissà quali problematiche create di fatto da un cattivo acquario da me concepito. Non vorrei che morissero proprio a causa di questo cambio. Dopotutto, sino ad ora pur nelle ristrettezze sono vissuti per diverso tempo, e ci dispiacerebbe molto se morissero proprio in un acquario in verità acquistato solo ed esclusivamente per garantirgli in teoria una casa migliore e più spaziosa. Potreste darmi una mano e aiutarmi ?? Grazie mille !! |
Penso che dovresti leggerti le guide del sito dove spiega come avviare un acquario!
Il filtro è solitamente una scatola nera con dentro cannolicchi lana perlon e una pompa che permette il riciclo dell'acqua. Se hai questo già va bene. Il problema maggiore secondo me sono le dimensioni dell'acquario, anche se meglio di 10 litri è comunque piccolo per pesci rossi. Sono ornamentali o i classici pesciolini Rossi? Se fossero ornamentali 60/80 litri per un solo pesce, se fossero i classici...un laghetto è l'unica soluzione. I pesci rossi sporcano molto quindi il filtro deve essere sovradimensionato, quindi piu potente di uno che si userebbe per altri pesci. Non serve il riscaldatore sono pesci d'acqua fredda e l'attivatore batterico anche quello è abbastanza inutile, i batteri si formano comunque in queste 4 settimane inserendo un po di cibo per pesci o un po di latte. l'acquasafe lo devi usare quando fai dei cambi d'acqua, cioè togli ogni settimana un 10/15% dell'acqua e la sostituisci con acqua nuova trattata con quel prodotto...io non l'ho mai usato e i pesci sono sempre stati bene... Fossi in te troverei una nuova casa a quei pesci e userei l'acquario per altri che li possono stare bene. |
Quote:
|
In realtà i pesci rossi crescono, se in un ambiente adatto, abbastanza velocemente...e se l'ambiente non è adatto soffrono di rachitismo e deformazioni...non si può aspettare che crescano per cambiar vasca....
|
A distanza di tre mesi dall'avvio dell'Acquario 60lt, volevo aggiornarvi per verificare se tutto sommato stessi facendo tutto per il verso giusto, e se magari debba fare qualcos'altro per garantire ai due pesci rossi un'ambiente dignitoso.
Ho in questi mesi come indicato cambiato 5lt d'acqua ogni 7 giorni, sostituita ogni 15 l'ovatta sintetica dei cannolicchi, utilizzato l'Acquasafe per espurgare il cloro dall'acqua, ed infine una boccetta Biostar di batteri attivi, che ho però usato solo nel primo mese e mezzo, sino a quando non è finita. Non ho potuto dunque ultimamente immettervi nei ricambi settimanali ulteriori gocce della boccetta, e ciò non so se stia influendo sullo stato dell'acquario ultimo oppure no. La situazione mi pare oggi abbastanza stabile certo, ma non ideale. L'acquario difatti, nonostante vi cambi 5lt d'acqua ogni settimana e l'ovatta ogni 15, ho notato che soprattutto ultimamente ha assunto un colore giallino d'acqua essenzialmente non pulita, sporca. Il vetro interno poi pare aver assunto una leggera patina (di sporco ?), e proprio in questi giorni, ed è qui l'oggetto della mia attenzione adesso, ha cominciato a fare un paio di macchie VERDI, pur non avendo nell'acquario nè piante, terriccio o qualsiasi cosa che richiami al terreno. Ci sono solo sul fondo pietre di medie dimensioni. Ora, perchè a vostro avviso l'acqua s'è ingiallita, dando l'idea d'essere sempre sporca e mai limpida nonostante i cambi settimanali ? Cosa sono queste piccole macchie verdi sul vetro visibili all'esterno ? E' muffa causata dallo stesso sporco, oppure trattasi di una reazione dell'acquario che non conosco ? Devo ignorare tutto ciò, o devo fare qualcosa ? E se sì, cosa ? Grazie !! |
Quote:
Hai legni in acquario? Potrebbe essere un sintomo di carico eccessivo. Quote:
Quote:
Altro sintomo di carico eccessivo. Quote:
Quote:
|
Quote:
Vi riporto i risultati di adesso: Cl2: 0 mg/l NO3- : 100 mg/l NO2- : 0 ph: 8.0 kh: 20°d GH: 16°d Può esservi qualcosa di indicativo in questi dati ? Cosa si può dedurre ? No, non ho legni, solo pietrine, un anforetta classica ed un corallo finto, proprio niente di che Quote:
Eppure è strano, non c'è terriccio nell'acquario. Che potrei fare ? Per quel che riguarda la grandezza della vasca, 60lt mi erano sembrati pur sufficienti, considerato anche che questi due pesci rossi sono vissuti per un anno in uno da 10 lt con un filtro con la spugnetta, senza attivatore batterico e cambiandoci tutta l'acqua continuamente ogni 3 giorni. Mi ero chiesto se fosse sufficiente una vasca da 60, ma il venditore dell'acquario mi aveva assicurato di sì, consigliandomi anche di comprare altri pesci ! Ora, a cambiar l'acquario adesso purtroppo lo escluderei, così come questi due pesci ai quali ci si è anche un po' affezionati ... in un anno e mezzo son pure cresciuti, mangiano di continuo ! Cosa posso allora fare? Pensavo di acquistare del carbone attivo per tentare di rischiarare l'acqua, ma ho il timore che possa invece proprio decolonizzare l'acquario così tanto faticosamente popolato da batteri dopo un mese d'attesa ! E poi, se il problema fosse strutturale o magari un altro, non so, temo possa essere solo una pezza del momento e non una vera soluzione ... . Cosa mi consigliate dunque di fare ? |
NO3 a 100 sono MOLTO nocivi, ma d'altra parte ce lo aspettavamo, come detto i pesci rossi sporcano molto. Procurati del Pothos e trova il sistema per mettere le radici in acqua dell'acquario lasciando il resto della pianta fuori. Dovrebbe aiutare ad abbassare gli NO3, nel frattempo fai un bel cambio sostanzioso d'acqua (un bel 40%).
Se riesci pubblica una foto dell'acquario e del filtro. |
Concordo con quello che ti ha detto Daniele, ma è solo un palliativo, la vasca non riesce a reggere il carico tutti i segni dicono questo.
Devi allestire una vasca più grande se vuoi tenerli. |
A vostro avviso potrebbe servire a qualcosa fare cambi d'acqua un pochino più abbondanti, di più dei soliti 5lt settimanali, utilizzando anche per qualche giorno del carbone attivo ?
E se magari ancora, acquistassi pure un filtro esterno meccanico da aggiungere già a quello naturale dei cannolicchi, potrebbe essere utile ? O rischierei (esagerando) di decolonizzare invece di batteri l'ambiente ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl