![]() |
Ciano batteri??
Salve, non riesco a capire. Secondo voi sono ciano batteri o normali alghe? come posso eliminarle?#06
http://s2.postimg.cc/7x11fwshh/20141210_142956.jpg http://s2.postimg.cc/om2hbtp2t/20141210_143000.jpg http://s2.postimg.cc/jkv3aghmd/20141210_143021.jpg ------------------------------------------------------------------------ se le foto non si capiscono bene le rifaccio con la macchinetta migliore |
Tipologia Marino - Reef --> bene
Metodo di gestione DSB --> sicuro sia DSB in 50 cm di acqua (o solo di vetro??) Vasca 50x50x50 quindi un cubo, Litri 100-120 --> come fai ad avere questo litraggio?? forse lordo... Fotoperiodo 8:30 - 19:00 --> un po troppo, no? Temperatura 25 --> alzala a 26... sembra, dalle foto, una maturazione... le verdi alghe filamentose le marroni -1 o sono alghe silice --> diatomee -2 o sono cianobatteri -3 o sono dinoflagelati... visto così poco non saprei... |
si le dimensioni sono 50x50x50 ma compreso il coperchio. L'acqua è alta 38 - 39cm.
il litraggio preciso non l'ho calcolato. Comunque sia si 100-120 litri lordi (fra rocce acqua e sabbia). Il fotoperiodo perchè lungo? quanto mi consigli? come posso riconoscere quale delle 3 tipologie di alghe sono e come risolvo? =D =D =D |
I ciano batteri possono essere alghe rosse situate in vari punti della roccia e sono ricoperti da bollicine,per lo meno quello che ho visto nella mia vasca.
le diatomee sono macchie tipo sul fondo e sul vetro verde/marroncino |
bollicine sopra non ce ne sono
|
Quote:
ora se hai fatto un DSB anche basso avrai inserito 8-10 cm di sabbia.... che se la calcoliamo a 1:1 con l'acqua fa 25 Lt. (da togliere dai 97,5) Avrai inserito 3 Kg di rocce, togliamo 2 litri... totale litri vasca 70!!!! --> 50 Lt in meno di quanto pensavi!!! pazzesco... Il fotoperiodo io lo consiglio a 10 h Filamentose -> fanno filamenti molto lunghi e di colore verde chiaro o scuro... Cianobatteri -> patina uniforme che si solleva intera e di colore o verde ma molto più spesso viola Dinoflagellati -> come sopra, ma di colore bruno e con bollicine, che però possono anche non esserci ed apparire più in là. Come sopra è tutto scritto nel testo di D. Knop Algae o Alghe esiste anche edizione italiana per meno di 20 euro... ------------------------------------------------------------------------ se sei in maturazione penso a diatomee siliciche che scompariranno da sole tra qualche settimana... |
ok allora aspetterò, comunque di acqua sono 80lt, lo so perchè li ho messi dentro io =) ma non vedo dove è il problema se ho sbagliato due conti.. Io ho fatto 50x50x50, a occhio e croce senza coperchio ho scritto 100 - 120 lt.. =)
|
puoi mettere una foto di tutta la vasca?
Sono perplesso sul DSB che dici di aver fatto... per questo ho insistito per i litri... |
ok
|
http://s2.postimg.cc/k9xblqath/20141210_173030.jpg
ecco la foto, comunque credo siano ciano e ora stanno aumentando tanto =( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl