AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Progetto nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478006)

Miki '89 08-12-2014 23:11

Progetto nuovo acquario
 
Cari dopo aver dismesso il marino in seguito ad un blackout ho deciso di vendere tutta la tecnica in quanto sono in fase di cambiare casa e non avrei potuto rifondare una vasca per circa un anno ora ho del tempo circa 4 mesi per decidere come ripartire e con quale acquario ed ho deciso di dedicarmi ai discus che sono l'unica specie da me mai posseduta passando da dolce classico a pesci Rossi e marino in circa 15 anni.
Ma terminato il preambolo vi chiedo la mia vasca misura 100 50 per 60h è artigianale avevo pensato di tappare i buchi del x acqua che sono sul vetro posteriore anche se non ho ancora capito come fare e vi chiedo il primo consiglio e di installare un tetra ex 1200 (ho usato un 800 per anni e mi sono trovato bene) e ora ho dubbi su come illuminare se mettere una plafo bridge con due o tre t5 da 39 o una led tenendo presente che prevdo di inserire perlopiu anubias o di creare un coperchio in legno con relativo impianto voi cosa ne pensate?
Altra alternativa sarebbe vendere questa ed acquistare un acquario nuovo tipo rio 300 già corredato di tutto anche se sono affezionato al mio che comunque farei ripulire ed incollare da capo.
Ripeto il mio dubbio principalmente che in questi giorni di lettura e documentazione su questa specie non ho sciolto è se il discus preferisce acquario aperto o chiuso in quanto ho visto entrambe le tipologie di vasca ma in alcuni commenti noto che molti dicono che la vasca deve essere chiusa
Grazie anticipatamente

michele 09-12-2014 01:04

Vasca meglio chiusa, minor dispersione di calore, annulli i rischi di salti dei pesci. Meglio la tua artigianale di un Rio... non ho visto il tuo acquario ma l'artigianale (se eseguito a dovere) è molto meglio. Come filtro potrebbe andare bene... i buchi non riesci a sfruttarli per il filtro o una sump? Le T5 vanno benissimo... volendo anche le T8

Miki '89 09-12-2014 08:29

Grazie per la risposta i fori sono già collegati a sump che ho solo che è tutta aperta per ovvie ragioni. Non so se creando scomparti potrei sfruttarla come filtro biologico che ne pensi più tardi posto un po' di foto

michele 10-12-2014 17:01

Puoi sicuramente sfruttare la vecchia sump come filtro modificando gli scomparti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08454 seconds with 13 queries