AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Elenco epifite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47796)

Nyk 22-06-2006 14:39

Elenco epifite
 
Ciao
Sapreste indicarmi dei link o suggerimenti per trovare delle piante epifite del centramerica e non solo?
La mia disponibilità di luce attuale è di 0.5/0.6 W/lt.
Non sono stato capace di trovare dei database che consentano un filtro efficace per queste caratteristiche.
Grazie

Nyk 24-06-2006 01:15

Proprio nessuno conosce un sito dove posso trovare le piante epifite classificate a parte dalle altre?

Entropy 24-06-2006 12:17

La questione se non erro è trovare piante epifite del Centro America che riescano a crescere con 0.5-0.6 W/l. #24
E di "vere epifite" centroamericane da mettere in acqua non me ne viene in mente una..... #23
L'Anubias è africana.
Il Microsorum è asiatico.
Idem il Monosolenium tenerum.
La Vesicularia dubyana è del sud-est asiatico.
La Riccia fluitans (che in realtà è galleggiante) è cosmopolita ma richiede molta luce.
L'Hemianthus callitrichoides e l'H. micranthemoides ( delle "semi-epifite") sono Nordamericane (possono anche crescere su legni, ma richiedono acqua ben fertilizzata e tanta luce).
Hydrocotyle leucocephala è del Centro e Sud America, non è affatto un'epifita ma può crescere galleggiante o legata a legni e/o rocce (con un'acqua ricca di nutrienti.....).
Il Ceratopteris thalictroides è diffuso anche in Centro America, richiede non molta luce e può crescere su legni e rocce (ma si sviluppa meglio sul fondo...).
La Najas guadalupensis è una pianta diffusa in America (Nord, Centro e Sud), cresce (ha poche esigenze) galleggiante o ancorata ai legni.
Altro in mente non me ne viene..... :-)

Nyk 25-06-2006 20:24

Grazie Entropy
il fatto è che ho delle pietre e delle radici che volevo "popolare" possibilmente con piante del centrametica ma non avendo come obiettivo un vero e proprio biotopo le informazioni che mi hai dato sono già un ottimo punto di partenza.
La cosa che mi ha un po stupito è che non sono riuscito a trovare delle banche dati dove poter fare delle ricerche mirate in proposito (fermo restando l'eventuale difficoltà in seguito di trovare le piante in commercio).
Grazie ancora.

HotSauce82 26-06-2006 01:15

Ciao!!

Forse già lo conosci, ma io ti segnalo questo sito:
http://www.plantacquari.it/
dove c'è un piccolo database di piante...Puoi scegliere di vedere solo quelle provenienti dalle zone che ti interessa, cosa che magari in altri siti contenenti schede di piante non è possibile fare, come dici te...

Spero di esserti stato di aiuto!

Ciao

Matteo

Nyk 26-06-2006 11:15

Cavolo .... il sito lo conosco ma non mi ero mai accorto del link Plant Finder -05 L'ho sempre avuto sotto il naso e non l'ho mai notato.
Grazie per avermelo messo in evidenza ... a mio favore depone il fatto che porto gli occhiali :-D
Ottimo e abbondante

HotSauce82 26-06-2006 23:23

Di nulla figurati!! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08207 seconds with 13 queries