AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Askoll Pratico 100 o 200 ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477954)

yenas93 08-12-2014 12:46

Askoll Pratico 100 o 200 ??
 
Salve ragazzi dopo i vostri consigli finalmente pesavo di aver finito..
Vasca 60 Lt con fondo fertile e CO2 piante e finalmente anche una luce come si deve in quanto ho agginto al misero mono neon un'altro da 15W quindi 2 neon (silvania acqua classic 5000 k e grolux 7000k). Pensavo di aver finito ma mi sta balenando l'idea di un filtro Esterno in quanto quello interno un biobox2 si sporca troppo e vedo che non filtra un granch'e'
Avevo pensa al pratiko 200 ( anche per una futura vasca da tipo juwel 180). Cosa mi dite??
Ovviamente la vasca e' chiusa e dovrei segare la plastica per farceli stare.

malù 08-12-2014 14:58

Per un 60 litri, il 200 è un po' troppo "potente", l'ideale sarebbe il 100.
Per una vasca da 180 litri vedrei meglio il 300.
Troppo divario fra le due vasche per prendere un filtro che sia adatto ad entrambe.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

yenas93 08-12-2014 15:06

Ma non è regolabile la portata..?

malù 08-12-2014 15:11

Si, ma non va chiusa eccessivamente, sia per non rovinare la pompa, che per garantire il giusto apporto di ossigeno alla massa filtrante.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

mc2 08-12-2014 15:47

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062548548)
Per un 60 litri, il 200 è un po' troppo "potente", l'ideale sarebbe il 100.
Per una vasca da 180 litri vedrei meglio il 300.
Troppo divario fra le due vasche per prendere un filtro che sia adatto ad entrambe.


Assolutamente d'accordo, io stesso in due 60 litri ho installato 2 Pratiko 100, e sono l'ideale..
Anzi, all'inizio, col filtro nuovo e con la pompa al massimo, si crea anche un pò di turbolenza in vasca (non eccessiva comunque)..
Poi col tempo, quando il filtro matura e comincia ad accumulare detriti al suo interno (non ad intasarsi che è diverso :-))) si riduce un pò la potenza, e il flusso diventa ottimale .. ;-)

yenas93 08-12-2014 17:12

Ma per fare questo cambio devo per forza mettere entrambi in funzione quello nuovo che deve maturare per 1 mese ed il vecchio interno, o posso mettere i canolicchi di quello interno nel pratico insieme ai nuovi ed iniziare già cin il nuovo rimuovendo l'interno??

Piergiu 08-12-2014 23:57

Secondo me ti conviene gestire il biobox e pratiko in parallelo per un meso per poi togliere il filtro interno.
Se ho visto bene, il biobox lavora con cartucce filtranti che mal si adatterebbero ai cestelli del pratiko, che fra l'altro viene fornito completo di materiali filtranti.
Ciao

yenas93 09-12-2014 08:24

Il filtro biobox2 e' stato modficato tutti i cestelli sono stati rimossi per mettere dal basso in alto : Canolicchi in sacchetto di rete Spugna blu sfusa , antisilicati in polvere nel sacchetto tipo maglina, e infine lana perlon...

Piergiu 09-12-2014 13:52

in questo caso si, puoi trasferire i canolicchi del biobox in un cestello dell'askol e farlo girare subito.
Fai attenzione: devi riempire il nuovo filtro con acqua dell'acquario e prestare attenzione affinchè la flora batterica non subisca danni (canolicchi sempre immersi nell'acqua del cambio).
Ciao

mc2 09-12-2014 15:49

Quote:

Originariamente inviata da Piergiu (Messaggio 1062549060)
in questo caso si, puoi trasferire i canolicchi del biobox in un cestello dell'askol e farlo girare subito.
Fai attenzione: devi riempire il nuovo filtro con acqua dell'acquario e prestare attenzione affinchè la flora batterica non subisca danni (canolicchi sempre immersi nell'acqua del cambio).
Ciao


Anche la lana di perlon e la spugna che hai nel filtro interno vanno benissimo se li inserisci nel Pratiko, cosicchè avrai ancora più supporto biologico e materiale già ottimamente colonizzato da poter sfruttare..
Anzi, ti dirò di più, è necessario aggiungere i materiali filtranti del tuo filtro interno nel Pratiko, perchè la confezione di cannolicchi porosi in dotazione nel filtro Pratiko è un pochino insufficiente (ce ne vanno molti altri)..
Nel cestello dove dovresti inserire il carbone che pure è in dotazione, inserisci la lana e/o la spugna ben distesa all'interno.. #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19041 seconds with 13 queries